Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TOP 6 anime prodotti da White Fox
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ClassificheNotizie in Vetrina

TOP 6 anime prodotti da White Fox

Jacopo Basanisi 4 anni fa Commenta! 5
 

White Fox è uno studio di animazione fondato nel 2007. Nella sua breve vita è stato comunque molto prolifico, con titoli che hanno spesso lasciato il segno. Non è uno dei giganti storici del settore, ma si difende bene.

Contenuti
6- Jormungand5- The devil is a part timer4- Goblin Slayer3- Steins;Gate2- Re:Zero1- Akame Ga Kill

Di solito gli anime White Fox osano molto in tutti i sensi. Si discostano dalle storie tradizionali, con particolare accento sull’introspezione e/o sull’uso della violenza.

 

Leggi Altro

TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film
Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

Prima di procedere, potrebbero interessarti anche altre classifiche presenti sul sito, come:

• Top5 anime Gainax

• Top6 anime dello studio Mappa

• Top6 anime Kyoani

 

6- Jormungand

Jormungand white fox

Koko Hekmatyar è un’imprenditrice cresciuta nel ramo del traffico d’armi, senza porsi particolari problemi sulla natura etica della sua attività.

Un punto di partenza particolare per una serie in cui la protagonista prospera grazie alle sofferenze di migliaia di persone in tutto il mondo. Un approccio simile a Black Lagoon, ma in salsa più realistica.

5- The devil is a part timer

Devil is a part timer

Una sorta di isekai al contrario, con i protagonisti che passano da un mondo in cui angeli e demoni sono in costante lotta, al nostro mondo in cui bisogna guadagnarsi da vivere in qualche modo per sopravvivere.

Il punto di forza della serie è l’analisi del rapporto tra i personaggi che si trovano loro malgrado a vivere una nuova vita, sicuramente peggiore della precedente, ma che ha i suoi lati positivi.

4- Goblin Slayer

Top 6 anime prodotti da white fox

Uno dei titoli più recenti, è salito agli onori della cronaca per il suo controverso primo episodio, che ha scatenato una tempesta sui social media. Una fama che gli è costata l’esclusione da alcuni dei principali premi nel campo dell’animazione.

Al di là di quanto succede nel prologo, la serie rimane abbastanza nella norma per il genere, con un titolo abbastanza autoesplicativo.

L’anime è disponibile su Netflix.

3- Steins;Gate

 

Steins;gate

Un anime tratto da una visual novel, con una forte componente di mistero e fantascienza. Ci mette un po’ a carburare, ma se ci si lascia coinvolgere dalla storia si finisce nella tana del bianconiglio, in un vortice di colpi di scena e introspezione dei protagonisti.

I personaggi sono tutti ben caratterizzati, ma nonostante questo a svettare sono i protagonisti, memorabili per ragioni differenti. Tutti alla ricerca di qualcosa. Tutti i pericolo. E poi si viaggia nel tempo con le banane, quindi è una serie imperdibile.

L’anime è disponibile su Netflix.

2- Re:Zero

Top 6 anime prodotti da white fox

Uno degli anime di maggior successo del decennio, ma anche tra quelli per i quali gli spettatori si sono divisi di più. Alcuni lo considerano un capolavoro, altri un pessimo racconto.

Re:Zero segue Subaru Natsuki nella sua nuova avventura in un nuovo mondo, con tutti i suoi difetti e le sue paure. In un mondo di protagonisti invincibili, Subaru non fa altro che fallire e riprovare, per fallire di nuovo.

In un turbine di sofferenza abbiamo di recente visto esordire la seconda stagione dell’anime, con nuovi personaggi e qualche informazione aggiuntiva su quello che sta succedendo.

1- Akame Ga Kill

Akame ga kill

Agame Ga Kill è uno degli shonen più popolari degli ultimi anni. La serie è ambientata in un mondo in cui il governatore della capitale imperiale sfrutta un imperatore troppo giovane per i suoi scopi malvagi.

Un gruppo di oppositori prova ad agire in favore della giustizia, con lo scopo di arrivare a una rivoluzione che possa donare pace alla popolazione. Temi sicuramente non leggeri per un titolo teoricamente adatto ai più piccoli, ma con momenti piuttosto maturi.

La serie ha un approccio non convenzionale ai classici stereotipi di genere. Aggiungiamo scene d’azione coinvolgenti e realizzate perfettamente, e abbiamo un risultato più che soddisfacente. Se la gioca con Re:Zero per il primo posto, ma lo supera a causa di un giudizio di pubblico molto più omogeneo.

L’anime è disponibile su Netflix.

Potrebbero interessarti

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?