Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Top 5 pietre filosofali in anime e manga
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ClassificheRubriche

Top 5 pietre filosofali in anime e manga

Michele Poli 2 anni fa Commenta! 5
 

Nella classifica di oggi andremo ad analizzare cinque versioni della pietra filosofale negli anime e nei manga, uno degli oggetti più intriganti e misteriosi della storia che, per vari scopi e motivi, moltissimi alchimisti cercarono in passato di ottenere.

Contenuti
5. Yu gi  Oh4. Busou Renkin – Il guerriero alchemico3. Lega 132. Ulysses: Jeanne d’Arc and the Alchemist Knight1. Full Metal Alchemist

5. Yu gi  Oh

Top 5 pietre filosofali in anime e manga

Nel franchise di Yu Gi Oh! esiste una carta denominata Sabatiel – La Pietra Filosofale una carta magia che ha il seguente effetto: “Se hai un mostro “Kuriboh Alato” nel tuo Cimitero: paga la metà dei tuoi LP; aggiungi 1 Magia “Polimerizzazione” o Magia “Fusione” dal tuo Deck alla tua mano. Se questa carta è nel tuo Cimitero: puoi bandire 3 copie di “Sabatiel – La Pietra Filosofale” dal tuo Cimitero, poi scegliere come bersaglio 1 mostro sul Terreno; esso guadagna ATK pari all’ATK dei mostro sul Terreno con l’ATK più alto (in caso di parità, scegli tu), fino alla fine di questo turno.”

Leggi Altro

TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi
TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione
TOP 7 anime sopravvalutati solo in quanto parte della nostra infanzia
TOP 7 serie per entrare nel mondo degli anime

Nell’anime è utilizzata da Jaden Yuki, protagonista della serie Yu Gi Oh! GX.

4. Busou Renkin – Il guerriero alchemico

Busou renkin

Busou Renkin è una serie manga scritta e disegnata da Nobuhiro Watsuki, adattata in una serie anime di 26 episodi. La pietra filosofale in questo caso viene solamente citata e viene spiegato come ci siano attualmente dei tentativi di crearla ma che per il momento non sono stati ottenuti risultati. I Kakugane, ossia le pietre con cui gli alchimisti ricorrono ai loro poteri, sono stati crearti grazie a queste ricerche.

3. Lega 13

Top 5 pietre filosofali in anime e manga

Manga scritto e disegnato da Takako Yamazaki e pubblicato tra 2006 e 2011, Lega 13 è disponibile in Italia grazie a GP Manga. Nella Venezia del XVI secolo Legare è un apprendista del padre, uno speziale, ma ha la passione per l’alchimia. Quando il padre viene arrestato per sospetta pratica alchemica, Legare cercherà la pietra filosofale per creare l’oro, lottando e incontrando amici e nemici potenti. Qui la pietra filosofale è legata al concetto classico del mondo reale, di pietra con poteri di tramutare i metalli in oro.

2. Ulysses: Jeanne d’Arc and the Alchemist Knight

Ulysses

Questa serie in origine è una light novel, ma ha ottenuto anche un adattamento animato di 12 episodi. Il romanzo, attualmente in corso, è scritto da Mikage Kasuga e disegnato da Merontomari. Nella Francia del XV secolo, mentre si combatte la Guerra dei 100 anni Montmorency, figlio di un nobile, si immerge nello studio della magia e dell’alchimia in una scuola per cavalieri. Tuttavia, dopo la sconfitta francese ad Agincourt, la scuola viene chiusa e Montmorency è costretto a fuggire. Lungo il suo cammino incontra Jeanne, una ragazza eccezionale di un piccolo paesino.

Il sogno di Montmorency è quello di creare finalmente la pietra filosofale, che gli consentirebbe di diventare un Ulisse, ossia un essere immortale. Ma per errore esegue il rituale su Jeanne d’Arc.

1. Full Metal Alchemist

Top full metal alchemist

Full Metal Alchemist è una serie manga scritta e disegnata da Hiromu Arakawa e negli anni ha ottenuto due adattamenti animati, il primo dei quali si discosta dalla trama originale. Nella serie la pietra filosofale costituisce il fulcro della vicenda, dal momento che i protagonisti Edward e Alphonse Elric la stanno cercando per riavere i propri corpi. Solo che desistono dall’intento quando scoprono che per crearla è necessario sacrificare vite umane.

Pietra dalla forma ovale e dal colore rossastro, è fondamentale per gli Homunculus: nella storia originale essa costituisce infatti il loro nucleo vitale ed è diretta emanazione del Padre, loro creatore. Nella prima serie animata, invece, è il nutrimento che Dante dà agli esperimenti falliti di trasmutare una persona perché possano vivere come homunculus. Grazie alla pietra filosofale un alchimista è in grado di compiere trasmutazioni senza dover dare nulla in cambio.

 

Potrebbero interessarti

TOP 7 anime sui pirati più brevi di One Piece

TOP 7 anime sulla guerra

TOP 7 rivali più forti dei protagonisti dell’anime

TOP 7 opening degli anime invernali

TOP 7 shonen degli anni Novanta che meritano la tua attenzione

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?