Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TOP 5 avversari di Dylan Dog
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

TOP 5 avversari di Dylan Dog

Massimo Sola 4 anni fa Commenta! 6
 

Dal 1986 Dylan Dog ha affrontato centinaia di mostri e villain vari. Limitandosi a quelli “terrestri”, vediamo quali sono stati i 5 che gli hanno dato più problemi.

Contenuti
5 – Jacob Hicks4 – Mater Morbi3 – Mana Cerace2 – John Ghost1 – Xabaras

5 – Jacob Hicks

Medico dedito al mesmerismo, Jacob Hicks trascina la cittadina di Inverary nella Zona del crepuscolo (nell’omonimo settimo albo della serie regolare), dove tutti i giorni sono uguali e gli abitanti vengono “aggiustati” ogni volta che stanno per decomporsi. Assicuratosi il controllo della popolazione mesmerizzandola, Hicks prova a intrappolare anche Dylan Dog, che lo minaccia e riesce a liberarsi.

Scopriamo che Jacob ha un fratellastro, il dottor Hicks del General Hospital (figura ispirata al dottor Mengele), antagonista di Dylan Dog nel numero 14, Fra la vita e la morte. Ritroviamo Jacob Hicks nel numero 57, Ritorno al crepuscolo, e nel 238, Gli eredi del crepuscolo, dove scompare insieme all’intera Inverary. La zona del crepuscolo cita il titolo originale del telefilm Ai confini della realtà, The Twilight Zone.

Leggi Altro

Love Live!, nuovo progetto in arrivo
Kimi no Love wo Misetekure!, termina il manga
Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Heaven System e Seisan skill ga kansutoshite, iniziate le serie

4 – Mater Morbi

Di aspetto bellissimo, Mater Morbi è la signora delle malattie e del dolore e segue appassionatamente Dylan Dog da quando era bambino. Il personaggio è stato creato da Roberto Recchioni, che ha scritto i due albi in cui è protagonista, 280, Mater Morbi, 361, Mater Dolorosa, e il 400, dove la donna porta Dylan Dog al suo creatore. Appare anche nel ciclo 666, nei numeri 404 e 406, sempre scritti da Recchioni.

Dylan dog

3 – Mana Cerace

Personificazione dell’oscurità, Mana Cerace compare nei numeri 34, Il buio, 68, Lo spettro del buio, e nel Color Fest 3, Il buio nell’anima, scritti da Claudio Chiaverotti, creatore di Morgan Lost. Il villain, sempre affidato dallo sceneggiatore torinese, torna nei numeri 409, 410 e 411, storia in tre parti dove approfondiamo il suo passato. Nella miniserie crossover tra Morgan Lost e Dylan Dog, il primo cattura l’indagatore dell’incubo e ne prende il posto, occupandosi proprio di un caso relativo a Mana Cerace.

Dylan dog

2 – John Ghost

Nel nuovo corso ha sostituito il “padre” di Dylan Dog come principale nemesi. Compare per la prima volta nell’omonimo albo speciale, John Ghost, distribuito a Lucca Comics & Games 2014, anteprima del numero 341 della serie regolare, Al Servizio del Caos. Proprietario dell’azienda tech Ghost Enterprises, è portato dai suoi interessi e dalle sue macchinazioni a confrontarsi spesso con Dylan Dog e a tramare alle sue spalle.

John Ghost è privo di scrupoli, si preoccupa unicamente di curare i suoi affari e di gestire le sorti del mondo (che è in grado di prevedere grazie alla “fisica fantastica”, che “combina la teoria del tutto con la narratologia”), senza badare alle conseguenze.

La teoria del caos. Una farfalla batte le ali all’equatore e scatena un uragano dall’altra parte del mondo. Il mio nome è John Ghost… e sono quello che costringe la farfalla a battere le ali

Individuando in Dylan Dog un elemento fondamentale per la sorte del mondo, Ghost finisce con l’aiutarlo e proteggerlo, influenzando gli eventi che portano alla conclusione del ciclo della meteora. Compare nei numeri 341, 361, 371, 387, 389, 392, 394, 396, 398 e 399.

1 – Xabaras

Fino alla comparsa di John Ghost, Xabaras è stato il principale nemico di Dylan Dog, che lo affronta nella prima storia pubblicata, L’alba dei morti viventi, dove l’indagatore scopre che lo scienziato cerca di riportare in vita i cadaveri. 

Nel 1686 si chiamava Dylan e navigava su un galeone con la moglie Morgana e il figlio Dylan junior (futuro Old Boy), alla ricerca di un mollusco come ultimo ingrediente per il siero dell’immortalità. Raggiunto lo scopo e trovato un antidoto, lo scienziato provò il siero e venne ucciso durante un ammutinamento. Si risvegliò e venne sdoppiato: la parte buona in esilio su un asteroide, la parte malvagia, con il nome di Xabaras, rimase sulla terra e si liberò della famiglia per continuare le ricerche. Xabaras e il figlio si ritroveranno a Londra nel XX secolo.

Dylan dog

Per molto tempo il villain non riesce a produrre un siero che consenta ai morti viventi di conservare l’intelligenza. Il problema sembra essere risolto nella storia doppia Xabaras – In nome del padre (numeri 241-242): lo scienziato scopre però di non provare più niente e si uccide. Citato negli albi 5 e 346 e in un paio di Color Fest, Xabaras compare anche nei numeri  25, 43, 57, 151, 200, 210, 228, 300, 346, 361, 400, 401 e 402, nonché in alcuni “remake” della prima avventura.

Potrebbero interessarti

Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito

Uchi ga kingdom e Kimi no kiss ga naiteiru, iniziate le serie

Le iniziative di Edizioni BD al Salone del Libro di Torino

Gli eventi Bao Publishing al Salone del Libro di Torino

Dear Hongrang, live action il 16 maggio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?