Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TOP 4 triangoli degli anime che ci hanno confuso
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Classifiche

TOP 4 triangoli degli anime che ci hanno confuso

Nausicaa Tecchio 4 anni fa Commenta! 5
 

Le situazioni più ricorrenti nelle storie romantiche sono i triangoli (che a volte si allargano creando figure intrecciate stile telenovela). Lui, lei e l’altro. Lei, lui e l’altra. Lui, lui e…insomma ci siamo capiti. La scelta del/la protagonista arriva tanto sospirata solo verso la fine, facendo esultare metà del pubblico e sospirare il restante 50%.

Contenuti
4. Georgie, Abel e Arthur: triangoli in famiglia.3. Peach Girl, triangoli in piscina2. Fuka, Sana e Akito: triangoli di vendetta.1. Marmalade Boy, triangoli…di fantasia

Se però da un lato le situazioni che si vengono a creare sono appassionanti, in alcuni casi la dinamica è talmente controversa da lasciare i fan estremamente confusi. Ecco i 4 triangoli degli anime che non sono mai stati in piedi.

4. Georgie, Abel e Arthur: triangoli in famiglia.

Top 4 triangoli degli anime che ci hanno confuso

Leggi Altro

TOP 7 anime più divertenti se visti in compagnia
TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi
TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione
TOP 7 anime sopravvalutati solo in quanto parte della nostra infanzia

Georgie viene trovata neonata dalla famiglia Butman, quando Abel e Arthur hanno pochi anni. Subito la madre dei ragazzini inizia a temere che crescendo Georgie possa venire contesa fra i due, ma un sospetto simile pare innaturale vedendo una bimba di pochi giorni.

E invece contro ogni logica va proprio così: entrambi (ma esistono altre ragazze in Australia ?!?) i ragazzi si innamorano della sorellina adottiva, senza riuscire mai a dimenticarla. Anzi, Abel si imbarca per sfuggire al sentimento ottenendo solo di diventare ancora più ossessionato da Georgie.

Per Yumiko Igarashi insomma tutto deve restare un famiglia: persino Georgie, accertato che i due baldi giovani non sono imparentati con lei nel manga si getta tra le braccia di Abel. Cara signora Butman, una parola di meno e avresti mantenuto una famiglia normale.

3. Peach Girl, triangoli in piscina

Top 4 triangoli degli anime che ci hanno confuso

Qui i trangoli sono addirittura tre con almeno un lato in comune. Momo, Kairi e Toji. Kairi, Momo e Misao. Senza contare Momo, Toji e Sae. Già confuso? Inevitabile.

Partiamo da quello con Sae. In realtà non è davvero innamorata di Toji ma cerca solo di ostacolare Momo, di cui è molto invidiosa. Al punto da creare situazioni surreali, arrivando a metterle contro l’intera classe. L’ottusità di Toji, che dice di amare Momo ma rifiuta di crederle, fa il resto.

Passiamo ai triangoli con Kairi, alias mister indeciso. Il ragazzo ha un debole per Momo da quando lei lo ha salvato durante un incidente al mare, ma proprio quando Momo si sbilancia verso di lui ci ripensa.

Sì, per l’infermiera della scuola che quasi non lo considera, spezzando definitivamente il cuore a Momo. Realizza il suo errore solo alla fine.

2. Fuka, Sana e Akito: triangoli di vendetta.

Top 4 triangoli degli anime che ci hanno confuso

Tutti hanno odiato a livelli stratosferici Fuka quando ha osato mettersi in mezzo alla coppia d’oro di Kodomo no Omocha. Ma in effetti quel triangolo non sarebbe mai nato se non fosse stato per l’infantilità di Akito.

La breve e mai del tutto convincente relazione tra Fuka e Akito infatti nasce semlicemente perché il ragazzino è geloso del collega di Sana, Naozumi. Fuka ha una cotta per lui e si dichiara, ma è Akito ad accettare e a sbandierarla in faccia a Sana.

In effetti così Akito ottiene solo il dolore di due persone. Fuka comprende di essere di troppo e a malincuore rinuncia a lui, e Sana arriva quasi a farsi del male sul set per la disperazione.

1. Marmalade Boy, triangoli…di fantasia

Top 4 triangoli degli anime che ci hanno confuso

Ci riferiamo al primo, Arimi, Yu e Miki. Ovvero l’ex fidanzata “per finta” e i due fratelli adottivi (ci risiamo…). Ancora all’inizio della vicenda, quando la dinamica tra i due protagonisti non è chiara, compare infatti questa ragazza che Yu afferma essere la sua ex.

Yu però in effetti lo dice solo per cortesia: la realtà è che Arimi pregò il ragazzo di stare con lei per almeno due mesi e poi decidere se ne valesse la pena o no. Non si baciarono mai, e non ci furono mai sentimenti sinceri da parte di Yu.

Viene da chiedersi se la ragazza viva in qualche mondo parallelo dove le cose sono andate diversamente visto quanto insiste a volersi “riprendere” il fidanzato….

 

 

Potrebbero interessarti

TOP 7 serie per entrare nel mondo degli anime

TOP 7 anime sui pirati più brevi di One Piece

TOP 7 anime sulla guerra

TOP 7 rivali più forti dei protagonisti dell’anime

TOP 7 opening degli anime invernali

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?