Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TOP 11 Super Shots imparabili di Captain Tsubasa
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ClassificheNotizie in Vetrina

TOP 11 Super Shots imparabili di Captain Tsubasa

Eros Marchionne 5 anni fa Commenta! 9
 

Bentornato all’appuntamento #Top di ICrewPlay!

Contenuti
#11 Eagle Shot (Hikaru Matsuyama)#10 Tiger Shot (Kojiro Hyuga)#9 Skylab Hurricane (Takibana Twins)#8 Jumping Hawk Vole Shot (Shun Nitta)#7 Boomerang Shot (Taro Misaki)#6 Miracle Shot (Tsubasa & Hyuga)#5 Neo Fire Shot (Karl Heinz Schneider)#4 Skydive Shot (Tsubasa Ozora)#3 Raiju Shot (Kojiro Hyuga)#2 Golden Eagle Shot (Carlos Santana)#1 Tornado Shot (Ryoma Hino)

In onore del mitico manga che ha segnato la nostra infanzia, degli shots che sono rimasti impressi nella nostra memoria e della recente uscita del videogioco Captain Tsubasa: Rise Of New Champions, oggi ho stilato per te una classifica da vero Bomber!

Di che classifica sto parlando? Ma di quella dei fantastici e inimitabili tiri effettuati durante le varie saghe di Captain Tsubasa (perché, diciamolo, tutti abbiamo provato almeno una volta nella vita ad effettuare il tiro della tigre o la magica rovesciata) e, poiché in campo ci sono 11 giocatori per squadra, citerò 11 tecniche una più potente dell’altra.

Leggi Altro

TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione
Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff
TOP 7 anime sopravvalutati solo in quanto parte della nostra infanzia
One Piece Episodio 1128, Saturn svela la forma demoniaca e scatena la sua forza!

 

Pronto a scendere in campo e a bucare la rete? Allora allaccia gli scarpini e… via con le cannonate!

” Tié, pia sto MIG! “

#11 Eagle Shot (Hikaru Matsuyama)

Shots

 

Questo tiro di Matsuyama (per i nostalgici, Philip Callaghan) può essere mortale, un tiro quasi sempre rasoterra, dove il portiere difficilmente può arrivare e sempre sul palo lontano. Non è molto potente, ma Matsuyama sa dove indirizzare la sfera affinché il portiere non ci arrivi mai.

 

Verrà utilizzato per la prima volta durante il terzo campionato nazionale e con esso, Hikaru segnerà da oltre 25 metri a Yuzo Morisaki (il buon Alan Crocker) durante la semifinale contro la Nankatsu.

 

#10 Tiger Shot (Kojiro Hyuga)

Top 11 super shots imparabili di captain tsubasa

 

Il buon vecchio Tiro della Tigre!

E’ il primo vero tiro speciale che vediamo in Captain Tsubasa, oltre che il tiro principale di Kojiro Hiyuga ( l’intramontabile e coattissimo Mark Lenders), l’unico giocatore che, fin dal primo campionato nazionale, riesce ad imprimere al pallone una potenza tale da perforare un muro (e che per tutta la serie giocherà con le maniche arrotolate).

Shots

 

Kojiro lo eseguirà fino al mondiale di Parigi, quando inventerà un tiro ancora più potente.

 

#9 Skylab Hurricane (Takibana Twins)

Shots

 

Conosciuta maggiormente con il nome Catapulta Infernale!

E’ La (e lo scrivo appositamente con la L maiuscola) tecnica inventata dai gemelli Tachibana (I gemelli Derrick). Uno dei due fratelli utilizza le proprie gambe per spingere l’altro o verso l’alto oppure in avanti e una volta arrivati sulla palla la si colpisce di testa.

 

Questa tecnica viene utilizzata la prima volta nel quarto campionato nazionale nella partita tra la Hanawa e la Nankatsu.

 

#8 Jumping Hawk Vole Shot (Shun Nitta)

Shots

 

Quando Tsubasa (Oliver Hutton) realizzò il Flying Drive Shot, Nitta (Patrick Everett per gli amici italiani) ancora una volta invidioso, cercò di fare la stessa cosa col suo Hawk Shot, cercando di colpire la palla al volo per darle più effetto.

 

Ancora una volta il suo tiro si rivelò inferiore a quello di Tsubasa, ma superiore al tradizionale Hawk Shot .

Non tutto il male viene per nuocere, no?

 

#7 Boomerang Shot (Taro Misaki)

Shots

 

E’ l’unico supertiro che Taro Misaki (l’immancabile Tom Becker) esegue da solo. Lo inventa dopo il suo soggiorno in Africa dove, grazie ad un abitante del luogo, apprende l’uso del boomerang (della serie, ogni cosa è buona per diventare più forti).

L’effetto impresso alla palla è superiore a quello del Drive Shot di Tsubasa, anche se la potenza è inferiore.

 

#6 Miracle Shot (Tsubasa & Hyuga)

Shots

 

Chiamato anche Drive Tiger Shot!

Il tiro deriva da una combinazione tra Tsubasa e Hiyuga. Il primo, effettua un Drive Pass a vantaggio dell’attaccante giapponese, che colpisce la sfera al volo con il Tiger Shot.

Il Drive Tiger Shot nasce quindi dall’unione del Drive Pass con il Tiger Shot. Viene usato nella campionato internazionale contro l’Argentina di Diaz.

Palla a Lenders e s’abbracciamo! 

 

#5 Neo Fire Shot (Karl Heinz Schneider)

Shots

 

Signore e signori, inchinatevi all’imperatore!

Schneider riesce a migliorare incredibilmente un tiro che sembrava perfetto. Con più forza e potenza, questo tiro si trasforma in un’assicurazione di goal. Il suo inventore sa che, se i portieri provassero a bloccarlo, probabilmente si ritroverebbero con la mano rotta.

 

Unico problema? Schneider deve necessariamente  trovarsi in una buona posizione per calciare!

Purtroppo non abbiamo ulteriori notizie su questo tiro perché, a differenza di tutti gli altri, è l’unico inventato nella serie Road to 2002 (Holly & Benji Forever), quando Karl giocherà nel Bayern Monaco.

 

#4 Skydive Shot (Tsubasa Ozora)

Shots

 

Tsubasa sviluppa quest’ultima tecnica nelle spiagge del Brasile ed è proprio grazie al suo utilizzo che riesce a pareggiare nella finale dei mondiali proprio contro il Brasile.

Con questo tiro, Tsubasa crea la sensazione di volare, visto che si porta la palla al piede superando tutti gli avversari prima di tirare in porta (e finirci dentro con tutta la squadra al seguito, come illustrato sotto).

Shots

 

#3 Raiju Shot (Kojiro Hyuga)

Shots

L’ultimo imbattibile tiro di Kojiro Hiyuga, sviluppato utilizzando una tecnica di softball (anche se il tiro tutto è meno che soft). Si usa il suolo per trascinare il piede ed ottenere un tiro con una potenza enorme e con un effetto verso l’alto. E’ il terzo tiro più potente del manga (Hyuga si allenava abbattendo letteralmente alberi secolari) e anche della nostra classifica.

#2 Golden Eagle Shot (Carlos Santana)

Shots

Il Golden Eagle Shot è il potentissimo tiro del bomber brasiliano Carlos Santana. La palla non prende molto effetto, ma vola radente verso la porta senza lasciare il tempo al portiere di reagire.

Questa tecnica può essere paragonata all’Eagle Shot di Hikaru Matsuyama, solo che è di gran lunga molto più potente.

#1 Tornado Shot (Ryoma Hino)

Shots

 

Ed eccoci arrivati al primo posto, occupato dal tiro più potente di tutto il manga! Meno scenografico, meno pirotecnico ma più forte di tutti i tiri visti fino ad ora!

Lo inventa Ryoma Hino, dopo aver visto la straordinaria potenza del Raiju Shot di Hiyuga, con la quale sviluppa una sorta di competizione durante la saga del Real Japan 7.

Per eseguirlo, Hino gira su se stesso ed imprime alla palla una velocità ineguagliabile. Purtroppo ciò non sarà sufficiente per permettere all’Uruguay (Hino ha la doppia nazionalità e decide di entrare nella squadra dell’Uruguay per competere con Hyuga) di fare un grande mondiale nella serie World Youth Hen.

Ciò non toglie comunque niente al Tornado Shot, che in effetti si rivela essere il tiro più potente di tutti!

 

Con questo abbiamo concluso la nostra Bomber Top! Spero di averti svelato tecniche sconosciute (anche se, se sei un fan sfegatato del manga, dubito che tu non abbia letto e riletto le pagine in cui questi fantastici tiri venivano eseguiti e riprodotti dalla magica matita di Yōichi Takahashi) e soprattutto di averti fatto venire voglia di approfondire ulteriormente l’argomento.

Perché, nonostante questi fantastici 11 tiri, Captain Tsubasa è pieno zeppo di tecniche e tiri che, a causa dello spazio limitato, non ho potuto citare. Quindi, bando ad ulteriori ciance, fila a leggere il manga (o, se preferisci, a guardare l’anime) di Captain Tsubasa e, soprattutto, i nostri fantastici articoli!

 

Alla prossima!

Potrebbero interessarti

Solo Leveling, la terza stagione potrebbe arrivare nel 2028

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 5 mostra un nuovo vigilante

Lupin III, prequel il 20 giugno

TOP 7 serie per entrare nel mondo degli anime

TOP 7 anime sui pirati più brevi di One Piece

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?