Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Top 10 poteri oculari in manga e anime
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

Top 10 poteri oculari in manga e anime

Michele Poli 3 anni fa Commenta! 9
 

Oggi andremo ad analizzare i dieci poteri oculari più potenti (o curiosi) nelle serie manga e anime.

Contenuti
10. L’occhio dello Shinigami9. Occhio maledetto8. Occhio dei cerealiani7. Erasure6. Ultimate eye5. Occhio del diavolo4. Stigma3. Occhio dell’orologio2. Geass1. Sharingan/Rinnegan

Potrebbero interessarti anche le altre Top:

Top 5 archi narrativi più belli di Berserk

Leggi Altro

Somna – La recensione
Chihayafuru, rivelati nuovi attori per il sequel
See You Tomorrow at the Food Court, ecco la sigla!
The Brilliant Healer’s New Life in the Shadows, non perdere il nuovo video

To 7 neko girl negli anime

10. L’occhio dello Shinigami

Death note poteri oculari

L’occhio dello shinigami è un potere appartenente all’universo di Death Note, serie manga e anime scritta da Tsugumi Ōba e disegnata da Takeshi Obata. Questi occhi sono generalmente posseduti dagli shinigami, ma un essere umano può ottenerli da uno di loro sacrificando metà della sua durata vitale.

Questi occhi permettono di conoscere nome e durata vitale di chiunque semplicemente guardandolo in volto e ciò facilita gli dei della morte (e gli esseri umani che li posseggono) nell’utilizzo di un quaderno. Il potere ha tuttavia dei limiti: non si possono infatti conoscere informazioni riguardanti altri possessori di death note, di persone di spalle, di persone ritratte in un disegno (per quanto dettagliato e realistico), di persone con il volto coperto.

9. Occhio maledetto

D gray man

Il Cursed eye, o Occhio maledetto, è un potere oculare posseduto da Allen Walker, protagonista del manga e anime D. Gray-man. Il potere principale è quello di consentire ad Allen di riconoscere gli Akuma che si sono impossessati di un corpo umano: dopo la missione al castello di Crowley l’occhio si evolve diventando una specie di monocolo.

8. Occhio dei cerealiani

Dragon ball super

Questo potere appartiene alla razza dei cerealiani, comparsa nella serie Dragon Ball Super. Questo potere garantisce incredibili abilità di cecchino e consente di colpire con precisione i nemici sia da lontano sia da vicino. Granola, ultimo sopravvissuto della sua razza, è un abile utilizzatore del suo occhio destro e riesce a far evolvere anche il suo occhio sinistro.

7. Erasure

My hero academia

Erasure è il Quirk posseduto da Shota Aizawa, alias Eraser Head, nella serie My Hero Academia di Kōhei Horikoshi; esso dà la possibilità di annullare il Quirk di un’altra persona guardandola, ma ciò è possibile solo finché quest’ultima non esce dalla portata visiva dell’utilizzatore. Ciò implica un effetto negativo della tecnica, che si disattiva quando Shota chiude gli occhi. Tra i numerosi effetti negativi del Quirk vi sono la conseguente secchezza dei bulbi oculari, il rizzarsi dei capelli nel momento dell’attivazione (che informa i nemici di quando si attiva), la mancanza di poteri offensivi, l’impossibilità di essere utilizzato se gli occhi di Shota vengono danneggiati, dal momento che risiede al loro interno.

6. Ultimate eye

Full metal alchemist

Ultimate Eye è il potere posseduto da King Bradley, il comandante supremo di Amestris nel manga e anime Full Metal Alchemist, ideato da Hiromu Arakawa. Il particolare occhio presenta il classico disegno dell’Uroboro presente da qualche parte sul corpo di ognuno degli Homunculus creati dal Padre e garantisce un vero e proprio potere di precognizione, grazie al quale Bradley, alias Wrath, riesce ad anticipare alla perfezione e con efficacia gli attacchi dei nemici, potendo agire efficientemente e senza sforzo. Al solo sguardo consente di capire natura, punti di forza e debolezze del nemico.

5. Occhio del diavolo

Top 10 poteri oculari in manga e anime

Appartenuto alla strega Mabaa, l’Occhio del diavolo è un potere che è stato rubato da Free, nemico del manga e anime Soul Eater di Atsushi Ōkubo. Grazie ad esso l’utilizzatore è in grado di usare le magie esclusive della strega, ma ha un’energia limitata e per poter eseguire nuovamente un incantesimo è necessario permettergli di ricaricarsi.

4. Stigma

Densetsu no yuusha no densetsu

Lo Stigma è una particolare condizione oculare presente nella serie Densetsu no Yuusha no Densetsu. Ne esistono sei varianti che danno all’utilizzatore incredibili abilità magiche; per questo chi utilizza uno stigma è solitamente odiato e temuto, venendo spesso ucciso con parenti e amici. Chi li utilizza li chiama anche Occhi di Dio, mentre solitamente ci si riferisce ad essi come “Occhi del demonio”.

Una particolare condizione detta Cristallizzazione che accade dall’interruzione degli occhi o della mente dell’utilizzatore, portandolo sull’orlo della follia e consentendo l’estrazione di un cristallo magico. Esso è quindi possibile da utilizzare in battaglia come oggetto magico.

3. Occhio dell’orologio

Date a live

Il Clock Eye, ossia Occhio dell’orologio, è un potere oculare posseduto da Kurumi Tokisaki, personaggio di Date A Live. L’occhio dell’orologio ha come potere principale la manipolazione del tempo, anche se ogni volta che viene utilizzato accorcia la sua vita. Il controllo del tempo è possibile in dodici varianti tra cui l’accelerazione, il blocco temporale, lo sbirciare nel passato del suo avversario e il viaggio nel tempo.

2. Geass

Top 10 poteri oculari in manga e anime

Il Geass è un potere presente nella serie anime Code Geass che risiede negli occhi del portatore: conosciuto anche come Potere dei Re, viene conferito da un individuo in possesso di un Code, come C.C. Il potere del Geass differisce da persona a persona, a seconda della sua personalità e dei suoi desideri: con il passare del tempo il suo potere cresce esponenzialmente, tanto da arrivare a divorare il proprio utilizzatore, come successo con Mao. Man mano si evolve, inoltre, priva l’utilizzatore della possibilità di disattivarlo.

Tra i Geass più potenti apparsi nella serie vi è sicuramente quello del protagonista Lelouch, che lo rende in grado di imporre a qualcuno un ordine assoluto a cui non si può opporre. Quello di Charles Zi Britannia consente invece di manipolare i ricordi, mentre il Geass di Rollo è in grado di bloccare il tempo.

1. Sharingan/Rinnegan

Naruto sharingan

Lo Sharingan è l’arte oculare più potente all’interno della serie manga e anime Naruto, ideata da Masashi Kishimoto. Si tratta di un’abilità innata che si trasmette geneticamente dai membri del Clan Uchiha. Esso possiede innumerevoli evoluzioni: nella sua forma base, che presenta da uno a tre tomoe, concede la precognizione dei movimenti avversari, la visione del flusso del chakra, la possibilità di copiare le tecniche del nemico (ma non le abilità innate). Già al livello base consente l’utilizzo di due tecniche proibite, Izanagi e Izanami, che influiscono sulla percezione della realtà.

Quando il portatore subisce un forte trauma, lo Sharingan può evolversi nello Sharingan ipnotico (Mangekyou Sharingan): in questa forma, oltre ai precedenti vantaggi, consente l’utilizzo di nuove potentissime tecniche che variano a seconda del portatore (tra le tecniche più note Amaterasu, Tsukuyomi, Kamui, Kotoamatsukami).

Chiunque abbia uno Sharingan ipnotico è in grado di ricorrere al Susanoo. Come effetto collaterale vi è però una progressiva perdita della vista. Se un individuo con questo potere si trapianta gli occhi di un Uchiha che l’ha sviluppato a sua volta, si è in grado di risvegliare lo Sharingan Ipnotico eterno, con il quale si ovvia al problema della perdita della vista e si potenziano le tecniche oculari.

Se infine un Uchiha impianta nel suo corpo il DNA di un Senju (questo almeno è il metodo a cui ricorre Madara), lo Sharingan si evolve nel Rinnegan, potere oculare posseduto dal capostipite dei due clan che conferisce nuovi poteri e nuove tecniche (come il Limbo di Madara o l’Amenotejikara di Sasuke). L’individuo diventa inoltre capace di evocare la statua diabolica.

Potrebbero interessarti

Ace of Diamond Act II arriva nel 2026

Fermat no Ryōri, rivelata la sigla finale

Wan!, nuova serie a giugno

Maebashi Witches, ecco il video della sigla

Inexpressive Kashiwada and Expressive Oota, non perdere i nuovi video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?