Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tokyo Aliens 1 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Tokyo Aliens 1 – La recensione

Jacopo Basanisi 2 anni fa Commenta! 4
 

Una giornata come tante può facilmente diventare il primo giorno di una nuova avventura.

Contenuti
La trama di Tokyo Aliens 1L’operaScheda Tecnica

Il primo volume di Tokyo Aliens è disponibile in formato cartaceo e sullo shop digitale di Star Comics.

Tokyo aliens

Leggi Altro

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime
Tougen Anki ottiene uno spinoff
Go! Go! Loser Ranger!, il manga si ferma
TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione

La trama di Tokyo Aliens 1

Sho Tenkubasi è un ragazzo molto popolare nella sua scuola. Frequenta il primo anno delle scuole superiori, ha ottimi voti ed eccelle nelle attività sportive. Sho è una specie di agente segreto, lo conosciamo mentre affronta una ragazza aliena, che si scopre essere in realtà un mostro alieno molto pericoloso.

Akira Gunji è un ragazzo nella media, frequenta la stessa scuola e la stessa classe di Sho, ma i loro mondi sono completamente separati, nel rendimento scolastico come nelle attività extrascolastiche.

I due entrano in contatto per caso, in un vagone della metropolitana, con un’aliena che tenta di sottrarsi alla conversazione con Sho.

Scopriamo l’esistenza della AMO, organizzazione per il controllo degli alieni sul nostro pianeta. La maggior parte di essi visita la Terra in modo pacifico, ma ci sono delle eccezioni. Tra queste, qualcuno che si intreccia col passato di Akira. Ha così inizio un nuovo viaggio, che i due ragazzi dovranno proseguire insieme per il bene dell’umanità.

Tokyo aliens

L’opera

Fin dalle primissime pagine è facile intuire di essere di fronte a una struttura in style buddy movie, in salsa giapponese. Abbiamo due protagonisti dalle caratteristiche diametralmente opposte, che vengono a contatto in un momento di crisi e utilizzano le rispettive capacità per risolvere la situazione.

Un ulteriore palese richiamo è quello a Men in Black, del quale ritroviamo un centro logistico mondiale situato negli Stati Uniti d’America, oltre a una distinzione tra alieni pacifici, sulla Terra per turismo, e criminali da neutralizzare.

In questo primo volume riusciamo a intravedere il funzionamento di questo mondo e in particolare l’ambiente in cui si muoveranno i protagonisti. L’agenzia per il controllo degli alieni è piena di personaggi singolari, ma efficiente. Il segreto va mantenuto ad ogni costo, pena la cancellazione della memoria. Sembra anche possibile l’esistenza di ibridi tra umani e alieni, o almeno è questo che si può pensare dopo aver letto l’ultimo capitolo.

Se Sho è costruito per essere il perfetto protagonista di un manga shonen, tutto azione, mistero e ideali, Akira è più con i piedi per terra, ma dentro di lui è presente qualcosa che potrà aiutare nella caccia al grande nemico della serie, colui che ha ucciso suo padre.

Sicuramente rivestirà una grande importanza l’ambiente scolastico, in cui Akira sembra trovarsi più a suo agio, quasi a rappresentare il suo legame con una vita normale, a cui tornare quando non ci si trova di fronte ad alieni con tentacoli o enormi animali feroci.

Allo stesso tempo risulta interessante la trama legata al padre di Akira, che nasconde sviluppi che potremo scoprire nei prossimi numeri.

Con il tempo vedremo sicuramente lo sviluppo del rapporto tra lo stesso Akira e Sho, costretti a collaborare per l’obiettivo comune. Per il momento ne abbiamo colto alcuni germi, per quanto soltanto Sho conserva la memoria del loro primo incontro.

I due saranno al centro delle prossime avventure e, sicuramente, fondamentali per la risoluzione dei casi più importanti.

Tokyo aliens

Scheda Tecnica

Formato: 13×18, bianco e nero

Pagine: 192

Storia e disegni: NAOE

Traduzione: Rie Zushi

Potrebbero interessarti

Young Ladies Don’t Play Fighting Games, non perdere il nuovo video

Battle Angel Alita, nuovo manga posticipato

Missing, termina il manga

Tiger & Bunny 2, termina il manga

Binan to Kaneko e SUNNY 16, iniziate le serie

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?