Avevamo già parlato di The Orbital Children. Se hai perso l’articolo, lo puoi ritrovare al seguente link.
Il sito web ufficiale per l’anime intitolato Chikyūgai Shōnen Shōjo (Extra-Terrestrial Boys & Girls), il primo nuovo anime originale del regista e scrittore Mitsuo Iso dopo Dennō Coil del 2007, che verrà trasmesso il 28 gennaio con il titolo The Orbital Children, ha annunciato nuovi membri del cast e un nuovo trailer.
L’anime verrà proiettato nei cinema in Giappone e sarà diviso in due parti. La prima parte verrà proiettata il 28 gennaio e la seconda parte l’11 febbraio. Ogni parte verrà proiettata per due settimane solo nei cinema. Il progetto teatrale avrà anche un rilascio simultaneo su Blu-ray Disc e DVD.
La trama di The Orbital Children
La storia inizia nell’anno 2045, quando l’intelligenza artificiale è avanzata e chiunque può viaggiare nello spazio. I bambini nati sulla luna e i bambini della Terra che sono in viaggio nello spazio si incontrano nella stazione spaziale giapponese Anshin. Ma il loro futuro è deciso dai Seven Poem.
Questa nuova serie di sei episodi, un anime giovane e futuristico che ricorda “Coil – A Circle of Children”, inizierà lo streaming in tutto il mondo da venerdì 28 gennaio 2022!
Il cast di The Orbital Children
Iso aveva annunciato l’anime alla convention Anime Central nel 2018.
Tra i nuovi doppiatore del cast è possibile trovare:
- Natsumi Fujiwara che interpreta il ruolo di Tōya Sagami
- Azumi Waki che interpreta il ruolo di Konoha Be Nanase
- Kensho Ono che interpreta il ruolo di Taiyō Tsukuba
- Chinatsu Akasaki che interpreta il ruolo di Miina Misasa
- Yumiko Kobayashi che interpreta il ruolo di Hiroshi Tanegashima
- Mariya Ise che interpreta il ruolo di Nasa Houston
Tra i i membri del cast possibile trovare:
- Iso è accreditato per il lavoro originale e sta anche dirigendo e scrivendo i copioni dell’anime
- Kenichi Yoshida (Eureka Seven, Gundam: Reconguista in G, Overman King Gainer) come il disegnatore dei personaggi
- Toshiyuki Inoue come l’animatore principale del progetto
- Yusuke Ikeda come il direttore artistico
- Miho Tanaka come il responsabile del colore
- Rei Ishizuka come il compositore
- Youji Shimizu come il direttore del suono
- Lo studio Produzione +h. è stato creato appositamente per realizzare questo anime
- Avex Pictures e ASMIK Ace stanno finanziando il progetto
Fonti: Sito web ufficiale