Il Panasonic Group ha aperto un sito web per annunciare di aver prodotto un’animazione originale per l’Osaka World Expo 2025 presso il Panasonic Group Pavilion. La società sta inoltre trasmettendo in streaming l’anime completo di 34 minuti su YouTube con sottotitoli in inglese.
Panasonic Visuals Co., Ltd. e monofilmo Inc. hanno prodotto l’anime, basato su una storia originale di Hiroaki Kubo. L’anime vede come protagonisti Kana Ichinose nel ruolo di Sora, Megumi Han nel ruolo di Daichi e Aoi Yūki nel ruolo di Rococo. Sakurako Ōhara canta la canzone Yume wa Tsubasa (I sogni sono ali). Yukinojo Mori ha scritto il testo e Takayuki Hattori ha composto la canzone.
La trama di The land of Nomo
In “The Land of NOMO”, il mondo rispecchia il modo in cui pensi e senti: nuove avventure attendono ogni visitatore. Quando trovi la farfalla luminosa, potresti anche scoprire qualcosa di speciale nascosto nel profondo del tuo cuore.
L’Expo 2025
L’Expo mondiale del 2025 si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre 2025 sull’isola artificiale di Yumeshima nella baia di Osaka. Questa sarà la seconda volta che Osaka ospiterà un’Expo mondiale dopo l’Expo ’70, 55 anni prima. (Un residuo di quell’expo è la famosa Torre del sole apparsa in 20th Century Boys e altre storie.)
L’expo mostrerà anche un nuovo cortometraggio anime in 3D CG intitolato Neo Atom Tanjō (La nascita di Neo Astro Boy), basato sul manga e anime Astro Boy e Black Jack di Osamu Tezuka. L’expo presenterà anche il Gundam Next Future Pavilion, l’area a tema Gundam. Shōji Kawamori sta collaborando con Yōko Kanno per il suo nuovo cortometraggio ibrido di realtà virtuale “499-Byō Watashi no Gattai” (“499 Seconds: My Gattai” o 499 Seconds: My Combination), che verrà proiettato nel padiglione “Live Earth Journey” dell’expo.
La mascotte dell’evento, Myaku Myaku, ha ispirato una serie di cortometraggi anime trasmessi dal 3 al 6 marzo.