Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: The Iron Hero: la nostra recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

The Iron Hero: la nostra recensione

Michele Poli 3 anni fa Commenta! 6
 

The Iron Hero è un manga scritto e disegnato da Ryo Sumiyoshi ed è stato pubblicato sulla rivista Monthly Shonen Magazine di Kodansha tra il gennaio 2020 e l’agosto 2021. La serie è stata raccolta in 4 volumi  e in Italia è pubblicata da J-Pop, che il 4 maggio ha reso disponibile un cofanetto (qui il link per acquistarlo) con tutti e quattro i volumi. La pubblicazione separata è invece cominciata il 18 maggio e terminerà il 31 luglio con l’ultimo volume.

Contenuti
L’ambientazioneLa tramaImpressioni

The iron hero 1

Quali sono le caratteristiche di questa serie? Scopriamolo insieme!

Leggi Altro

Thus Spoke Rohan Kishibe: At a Confessional, ecco il nuovo video
Excel Saga: Otakult #6
April Showers Bring May Flowers, rivelata la sigla
Chuhai Lips: Canned Flavor of Married Women, ecco il nuovo video

Potrebbero interessarti le nostre precedenti recensioni:

Watch Dogs – Volume 2

Chanbara – Il mondo sospeso

L’ambientazione

Nel mondo di The Iron Hero si racconta che mille anni prima un demone con cento paia di arti di ferro distrusse il mondo e fu combattuto da una divinità con altrettante paia di arti. Dopo una guerra di sette giorni e alla fine il demone fu sigillato. Il dio allora gettò le sue braccia al suolo e da esse ne nacque un nuovo popolo dotato di un paio di braccia di ferro.

The iron hero

Gli abitanti di questo mondo infatti sono dotate tutte di un paio di braccia robotiche che posseggono fin dalla nascita; alcune volte, però, delle mutazioni fanno nascere bambini dotati di quattro braccia meccaniche, detti multibraccia, considerati portatori di sventura. Proprio per questo la legge impone la loro uccisione o il loro abbandono in una delle varie foreste di ferro site fuori dalle città: queste discariche a cielo aperto sono infestate dai droidi, esseri meccanici dai quali i multibraccia traggono i pezzi di ricambio e l’olio idraulico necessari per sopravvivere cacciandoli.

Le braccia di ferro sono una parte del corpo vitale per gli esseri umani e se vengono distrutte il loro padrone muore.

La trama

Ashidaka è un giovane multibraccia che la madre ha abbandonato ancora in fasce in una foresta di ferro, dove vive assieme a Geji, l’uomo che l’ha cresciuto: è abilissimo a smontare e rimontare droidi e questa abilità gli è molto utile anche in battaglia.

Un giorno riesce a ritrovare la madre, ma scopre che lei ormai si è rifatta una vita. Tornato a casa fortemente deluso e amareggiato, si ritrova a dover affrontare un’enorme massa di droidi erranti; durante la battaglia Geji gli rivela che in realtà la madre lo amava profondamente e lo aveva affidato a lui per proteggerlo.

The iron hero

Dopo avere vinto, però, dalla gigantesca montagna di ferraglia vicino al loro rifugio si risveglia il demone dalle cento braccia, una gigantesca scolopendra robotica che attacca la città per divorare le braccia meccaniche degli abitanti. Deciso a proteggere la madre, Ashidaka ingaggia uno scontro con il mostro e riesce a smontargli un occhio.

The iron hero

Quando la scolopendra se ne va, il ragazzo scopre che per la madre ormai è troppo tardi e riesce ad abbracciarla solo un’ultima volta. Cacciato dagli abitanti che lo considerano colpevole del risveglio del mostro, si mette in viaggio con Geji deciso a sventare una volta per tutte la minaccia.

Impressioni

Il manga di Ryo Sumiyoshi presenta tutti i canoni dei battle shonen più classici, con lo spunto della trama che ricorda molto da vicino L’attacco dei giganti, dove il protagonista vede uccisa la propria madre e decide di eliminare i colpevoli. Ho trovato molto interessante l’ambientazione, dove gli esseri viventi vivono in simbiosi con la meccanica e la robotica, in particolare gli esseri umani con le loro braccia robotiche.

Ciò consente all’autore di approfondire la tematica del razzismo e dell’esclusione da un punto di vista nuovo e originale, dal momento che i multibraccia, essendo considerati portatori di sventura, sono vittime di forte pregiudizio e sono emarginati dalla società, tanto che alcuni hanno deciso di rendere i monobraccia le prede delle loro battute di caccia, alla ricerca di ricambi e olio.

The iron hero

Nulla da dire sulla caratterizzazione dei personaggi che hanno una propria distinta e intrigante personalità: in particolare ho apprezzato il protagonista, spinto da un’indomabile determinazione  e da un forte desiderio di aiutare chiunque sia in pericolo. Nel suo passato, certamente, si nascondono insondabili misteri che verranno via via rivelati.

The iron hero

Il lato grafico non va molto a favore dell’opera: il character design è molto semplice e poco dettagliato, così come la resa grafica delle tavole, dove spesso sono assenti sia le ombreggiature sia lo sfondo, dando un quadro d’insieme abbastanza caotico e confusionario. Alcune, tuttavia, risultano di grande impatto visivo e riescono a rendere al meglio le scene principali, in particolare durante i combattimenti.

The iron hero

 

 

Potrebbero interessarti

Gachiakuta, ecco la nuova immagine

Osana Najimi na Kimi ga Tamaranaku Daisuki!, termina il manga

Call of the Night 2, non perdere l’anime il 4 luglio

Sonic ottiene un nuovo manga

Final Boss Fake-out: The Protagonist Thinks She Killed Me So Now I’m Free!, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?