Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: The Divided States of Hysteria – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

The Divided States of Hysteria – La recensione

Violenza inevitabile

Jacopo Basanisi 1 anno fa Commenta! 4
 
The Divided States of Hysteria
6.3
The Divided States of Hysteria

Una polveriera sempre pronta ad esplodere, prima o poi farà del male a qualcuno.

Contenuti
La trama di The Divided States of HysteriaL’operaScheda Tecnica

The Divided States of Hysteria è disponibile per l’acquisto in formato cartaceo e sullo shop digitale di SaldaPress.

The divided states of hysteria

Leggi Altro

Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film
Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
One Piece 1123, la recensione dell’episodio

La trama di The Divided States of Hysteria

Il volume nell’edizione italiana racchiude i sei capitoli della versione originale. Assistiamo ad un momento di crisi degli Stati Uniti d’America, durante il quale a problemi del passato si unisce una minaccia terroristica sconosciuta quanto pericolosa. Spetta ad un governo debole reagire alla violenza, ma tutto quello che la grande potenzia mondiale riesce a fare è organizzare una task force, incaricata di far luce sulla questione e di eliminare i terroristi.

L’agente Frank Villa riuscirà ad ottenere qualche risultato, lasciandosi dietro una scia di problemi su vari livelli, infrangendo leggi dello Stato, del buon senso e del buon costume.

The divided states of hysteria

L’opera

Ci troviamo di fronte a un’opera di difficile interpretazione. Da un lato The Divided States of Hysteria entra a gamba tesa sull’attualissima questione identitaria statunitense, una nazione che si è costruita nel tempo come somma delle sue parti, tenuta insieme solo dalla fedeltà alla bandiera, ma con profonde divisioni e rancori che dividono i suoi abitanti. Dall’altro questi temi di grande rilevanza sociale sono trattati con una crudezza imbarazzante, con un modo di far procedere la narrazione che spesso si arena sul politicamente scorretto e gira su sé stesso per il gusto di sorprendere e indignare.

Le contraddizioni e le disuguaglianze della locomotiva del mondo sono messe a nudo in ogni pagina, anche grazie all0improbabile suicide squad che Villa mette insieme per provare a salvare gli Stati Uniti: un insieme di persone portatrici di temi spesso in contrasto tra loro, obbligati a collaborare ma raramente in sintonia.

La feroce satira sociale regge tutta la responsabilità e la validità del volume, che soffre molto dal punto di vista registico e organizzativo. Il tratto di Chaykin è tutto fuorché piacevole da guardare, le pagine sono spesso piene di elementi che si confondono tra loro e non sempre riescono a costruire l’atmosfera adatta alle scene in corso.

Un vero peccato, perché in diversi punti il fumetto ha ritmo e inquadrature tipiche dei thriller anni Ottanta, capaci di raccontare diverse storie in parallelo, per poi stringere sulla macro trama principale.

Lo stile provocatorio dell’autore rimane comunque il suo marchio di fabbrica. Sappiamo bene che questo tipo di letteratura non è, come spesso di pensa, un prodotto destinato soltanto ai bambini e questo volume ne è la prova concreta. Una volta avvisati riguardo alla crudezza e lo stile grafico non eccelso, risulta evidente che The Divided States of Hysteria sia una lettura quasi obbligatoria per gli appassionati si cultura americana.

The divided states of hysteria

Scheda Tecnica

Formato: 18×27 cm, colore

Pagine: 160

Storia e disegni: Howard Chaykin

Traduzione: Stefano A. Cresti

The Divided States of Hysteria
The Divided States of Hysteria
6.3
Trama 7 | 10
Disegni 5 | 10
Personaggi 7 | 10

Potrebbero interessarti

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?