Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: The Constellations Are My Disciples – La recensione manhwa
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

The Constellations Are My Disciples – La recensione manhwa

Ritrovare la strada

Jacopo Basanisi 1 anno fa Commenta! 5
 
The Constellations Are My Disciples
6.7
The Constellations Are My Disciples

The Constellations Are My Disciples è un manhwa originale della piattaforma Webtoon, realizzato da Indoor Kim (Bangguseok Gimssi), con i disegni di INUS e i testi di Cha jiwoon. Lo stesso Indoor Kim è l’autore della serie di romanzi pubblicati a puntate sul web, da cui il fumetto è tratto. Il webcomic ha esordito sulla versione coreana di Naver Webtoon a marzo del 2023, per poi approdare sulla controparte internazionale nel mese di ottobre. Nonostante sia una serie giovane, con meno di un centinaio di episodi al momento disponibili, ha raggiunto centinaia di migliaia di utenti, con oltre 7 milioni di visualizzazioni e un punteggio di gradimento che si assesta sul 9/10. Il manhwa è attualmente consultabile sulla sua pagina dedicata del portale Webtoon.

Contenuti
La trama di The Constellations Are My DisciplesStruttura dell’operaAnalisi
The constellations are my disciples

La trama di The Constellations Are My Disciples

In un passato molto lontano, l’invincibile eroe Hyeon-oh Kim ha salvato il mondo sconfiggendo tutti i nemici e abbattendo la Torre della Fine. Pur vittorioso, Hyeon-oh viene sopraffatto dallo sforzo e perde la vita. O almeno è quello che avrebbe dovuto succedere. Il protagonista si trova infatti a rivivere 300 anni nel futuro, nel corpo di un ragazzo di 17 anni di nome Juhyeok Kim.

Il mondo che Juhyeok ritrova non è del tutto diverso da quello a cui era abituato. La principale differenza è la presenza delle Costellazioni, entità simili a divinità che influenzano il mondo regalando parte dei propri poteri a persone selezionate. Le Costellazioni altri non sono che i vecchi discepoli di Hyeon-oh. Riuscirà Juhyeok e riacquistare i suoi poteri e raggiungere i suoi compagni?

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
One Piece 1123, la recensione dell’episodio
My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video
Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio
The constellations are my disciples

Struttura dell’opera

La storia inizia nel presente, all’interno dell’accademia Valhalla, una delle più prestigiose scuole in cui esercitare magia e arti di combattimento. Individuiamo subito alcune personalità molto promettenti, ma l’occhio del lettore e anche dei personaggi ricade su Juhyeok Kim, ragazzo apparentemente anonimo, che però dimostra capacità straordinarie.

Tra lo stupore generale, Juhyeok riuscirà a conquistare una posizione di tutto rispetto tra i suoi compagni e anche rispetto agli insegnanti, che continuano a metterlo alla prova per valutarne le abilità.

Questa nuova forza genera scossoni all’interno della gerarchia precostituita, tra eredi di grandi famiglie e prodigi già pronti a primeggiare. A farne le spese saranno ovviamente le personalità più altezzose e irrispettose, mentre i compagni più umili, capaci di riconoscere una forza superiore, riusciranno a trarre beneficio da un rapporto più confidenziale con Juhyeok.

Parallelamente alla vita scolastica, il protagonista ci permette di ripercorrere la storia della sua vita passata, anche grazie a Varche, nemico finale di Juhyeok nella sua vita passata, che una volta battuto è stato contenuto e ha perso la voglia di combattere. I dialoghi tra i due ci permettono di valutare la storia passata, per comprendere gli sviluppi del presente. 

The constellations are my disciples

Analisi

Se manga e anime giapponesi hanno visto negli ultimi anni un’esplosione di serie isekai, in cui i protagonisti sono catapultati in un altro mondo, in cui acquisiscono capacità che semplificano di molto la vita, in Corea del Sud il filone prevalente è quello della reincarnazione. Il funzionamento è molto simile, un personaggio perde la vita ma rinasce, pronto a sfruttare una nuova occasione. La differenza principale riguarda il fatto che molto spesso questo ritorno in vita è collocato nel passato o nel futuro. In entrambi i casi, spesso l’eroe sfrutta le conoscenze della vita precedente per avvantaggiarsi notevolmente rispetto agli eventi. Insomma, suamo sempre di fronte a modalità attraverso le quali semplificarsi la vita.

In questo caso Juhyeok intraprende un percorso assolutamente indipendente dal resto dei personaggi. La vita scolastica è quasi una scusa per mostrare le sue grandi abilità, ma la trama principale riguarda le scorribande notturne con Varche, finalizzate a recuperare risorse e poteri del passato.

Non ci è dato sapere in quali rapporti intercorressero tra Hyeon-oh e i suoi discepoli, ma ogni incontro sarà occasione per generare avventure entusiasmanti. 

Dal lato tecnico la serie non ha particolari picchi di qualità, ma si mantiene su un livello qualitativo discreto, con punte di eccellenza nella gestione delle scene d’azione.

The Constellations Are My Disciples
The Constellations Are My Disciples
6.7
Disegni 7 | 10
Storia 6 | 10
Personaggi 7 | 10
Aspetti positivi Ottime e abbondanti scene d'azione Spunti interessanti sul passato del protagonista
Aspetti negativi
Considerazioni finali
Una serie che cavalca il trend della "reincarnazione" da un punto di vista originale e interessante

Potrebbero interessarti

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione

One Piece Episodio 1128, Saturn svela la forma demoniaca e scatena la sua forza!

Solo Leveling, la terza stagione potrebbe arrivare nel 2028

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?