Brutte notizie per chi attendeva con ansia The Barbarian’s Bride: l’anime non arriverà più nell’autunno 2025, ma la sua messa in onda è stata ufficialmente rimandata alla stagione primaverile del 2026. La decisione, annunciata dallo studio di produzione Jumondo (già noto per Villainess Level 99), è stata presa con l’obiettivo di “migliorare ulteriormente la qualità” del progetto. Alla regia troveremo Takayuki Tanaka.

The Barbarian’s Bride, il comunicato ufficiale
Lo staff ha rilasciato una dichiarazione in cui ringrazia i fan per il continuo supporto e spiega le ragioni dello slittamento:
“La trasmissione di questa opera, inizialmente prevista per ottobre 2025, è stata riprogrammata ad aprile 2026 per migliorare ulteriormente la qualità. Ci scusiamo profondamente con tutti coloro che aspettavano con impazienza l’anime. Tutto lo staff continuerà a impegnarsi al massimo per realizzare una serie che possiate apprezzare e custodire per gli anni a venire.”
Aggiornamenti futuri arriveranno sul sito ufficiale e sull’account X (ex Twitter) della serie.
Cast vocale confermato
Tra i nomi annunciati per il doppiaggio troviamo:
- Sayumi Suzushiro nel ruolo di Serafina de Lavillant
- Satoshi Inomata come Veor
- Kana Hishikawa nei panni di Tsetsi
- Aki Toyosaki come Marcius
I fan possono già ascoltarli nel trailer principale dell’anime, disponibile online.
Origini dell’opera
The Barbarian’s Bride (in giapponese Himekishi wa Barbaroi no Yome, noto anche come The Warrior Princess and the Barbaric King) nasce come manga scritto e illustrato da Noriaki Kotoba, pubblicato su Bessatsu Shonen Magazine di Kodansha a partire da gennaio 2021.
La serie è stata annunciata come anime nell’ottobre 2024 e, grazie a Seven Seas Entertainment, è disponibile anche in inglese.
Trama
La storia segue Serafina de Lavillant, la più forte cavaliere del regno occidentale, inviata a sottomettere le tribù barbare dell’Est. La missione fallisce e la guerriera viene catturata. Convinta di andare incontro a torture atroci, chiede la morte come unica via d’uscita. Ma il destino la sorprende: invece di giustiziarla, il capo tribù le chiede la mano in matrimonio.
Il matrimonio forzato sarà davvero una condanna o, al contrario, rivelerà a Serafina una realtà diversa da quella che aveva sempre creduto?