Il numero di giugno della rivista Monthly Shonen Sirius di Kodansha ha annunciato che il manga Tensei Shitara Slime Datta Ken: Toaru Kyūka no Sugoshi-kata (Quella volta che mi sono reincarnato in uno Slime: come trascorrere una certa vacanza) di Yuzo Takada, adattamento dell’omonimo spin-off di Fuse, si concluderà nel prossimo numero della rivista, il 26 maggio.

La storia spin-off segue la cronologia dei romanzi principali dalla fine del nono volume all’inizio del decimo, dopo la conclusione del Festival dei Fondatori di Tempest. Veldora decide improvvisamente di voler sviluppare la magia bestiale. Rimuru, che inizia ad essere entusiasta di sviluppare la magia, e persino Hinata Sakaguchi si uniscono a Veldora, e insieme si dirigono verso la Torre Magica, la terra sacra della magia.
Takada ha lanciato il manga su Monthly Shonen Sirius nel luglio 2023. Kodansha ha pubblicato il primo volume del manga nel gennaio 2024, mentre il terzo volume uscirà il 9 giugno.
Fuse ha pubblicato la storia spin-off sul sito web Shōsetsuka ni Narō nel 2023, per celebrare il decimo anniversario delle light novel originali.
Il franchise di That time I got reincarnated as a slime
La postfazione del 22° volume della serie di light novel That Time I Got Reincarnated as a Slime (Tensei Shitara Slime Datta Ken) dell’autore Fuse e dell’artista Mitz Vah ha rivelato che Fuse vorrebbe concludere la serie di romanzi quest’anno. Inizialmente Fuse aveva pianificato di concludere la storia con il 22° volume, ma nella postfazione ha spiegato che aveva altri scenari che aveva deciso di scrivere e che aveva deciso di farlo su incoraggiamento del suo editore.
La serie di romanzi è entrata nel suo arco finale nel 18° volume a marzo 2019. Fuse ha anche annunciato in precedenza che sta prendendo in considerazione la scrittura di storie secondarie (spin-off) dopo il completamento della serie attuale.
La prima serie televisiva che trae ispirazione dalla light novel originale e dal manga, è andata in onda nel mese di ottobre 2018. La serie è stata poi trasmessa in inglese da Crunchyroll con i sottotitoli e da FUNimation con il doppiaggio. L’anime si basa principalmente sull’adattamento manga della light novel.
La seconda stagione sarà divisa in due cours (quarti di anno), il primo dei quali verrà trasmesso a ottobre, il secondo ad aprile. Crunchyroll trasmetterà la serie in Europa e FUNimation la trasmetterà provvista di doppiaggio.
Il film That Time I Got Reincarnated as a Slime: Scarlet Bond è uscito in Giappone a novembre 2022.
L’anime That Time I Got Reincarnated as a Slime: Coleus’ Dream, in tre episodi, ha debuttato in Giappone nel novembre 2023 con tutti e tre gli episodi. Crunchyroll offre lo streaming dell’anime con sottotitoli e doppiaggio inglese.
La terza stagione dell’anime è stata presentata in anteprima nell’aprile 2024. La serie è andata in onda per due stagioni consecutive, per un periodo di sei mesi. È prevista una quarta stagione per l’anime e il secondo film, Gekijō-ban Tensei Shitara Slime Datta Ken: Sōkai no Namida-hen (That Time I Got Reincarnated as a Slime the Movie: Tears of the Blue Sea Arc), uscirà in Giappone nel febbraio 2026.