Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tearmoon Empire, la recensione anime
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Tearmoon Empire, la recensione anime

La nostra recensione dell'anime!

Vanessa 1 anno fa Commenta! 4
 
7.5
Review Overview

Bentornati in questa nuova recensione! Quest’oggi parleremo di un anime che è andato in onda nel 2023: si tratta di Tearmoon Empire.

Contenuti
La trama di Tearmoon EmpireImpressioni su Tearmoon Empire

Tearmoon Empire (titolo abbreviato dell’originale Tearmoon Empire Story: Beginning from the Guillotine, a Story of Reincarnated Princess Making a Turn Around) è una serie che trae vita dalle light novel di Nozomu Mochitsuki. La serie animata si compone di 12 episodi ed è andata in onda da ottobre a dicembre 2023.

Prima di iniziare, potrebbero interessarti:

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi
One Piece, la settimana prossima inizia il flashback di Kuma
Demon Slayer, lo studio ufotable ha celebrato il compleanno di Rengoku con una nuova illustrazione
Detectives These Days Are Crazy!, rivelato un nuovo video
  • My instant death ability is overpowered
  • Detective Conan – La trappola di cristallo
  • Bungo Stray Dogs Wan!

E adesso iniziamo con la nostra recensione!

La trama di Tearmoon Empire

Tearmoon empire

Mia, la prima principessa dell’impero Tearmoon, ha sempre avuto una vita semplice, fino a quando non scoppia la rivoluzione. Dopo tre anni di prigionia, viene condannata all’impiccagione.

Sul patibolo con lei porta il suo diario e, quando la ghigliottina le recide la testa, questo si sporca del suo sangue.

La ragazza si risveglia improvvisamente quando ha soli dodici anni. Credendo di aver solo fatto un brutto sogno, inizialmente si tranquillizza, ma quando nota il diario della sua vita precedente, capisce che quello che credeva un sogno è stato realtà.

Decide quindi di evitare a tutti i costi la ghigliottina, e inizia a compiere piccoli gesti, come mangiare i pomodori che tanto detestava e dare un ruolo maggiore a persone che nella sua vita precedente aveva maltrattato, come Anne, la cameriera che si è presa cura di lei ed è andata a trovarla fino al giorno della sua esecuzione, e Ludwing, un ragazzo abile nell’economia che cerca di risollevare le finanze dell’impero.

Impressioni su Tearmoon Empire

Tearmoon empire, la recensione anime

Di anime con trama qualcosa del genere in questo periodo ce ne sono, e anche troppi, ma questo ha un elemento davvero divertente, ovvero il narratore. A differenza di molte altre serie, infatti, il narratore di questa è un personaggio che commenta senza troppi scrupoli le impressioni sbagliate che gli altri si fanno di Mia (come ad esempio Ludwing che la crede quasi una dea).

In questa serie la protagonista non è né una persona buona che ha vissuto una vita infelice, né una persona cattiva che ha agita volontariamente a danno degli altri: Mia, infatti, è semplicemente una persona ignorante, che ha dato tutto per scontato e questa cosa l’ha portata ad una brutta fine.

Nella nuova vita, la ragazza non decide di vivere una vita retta, bensì decide di evitare a tutti i costi la ghigliottina, ed è questa sua filosofia “Prima Mia” che la porta ad avere contatti con le persone con la quale non vorrebbe averne (come il principe di un Paese vicino che ha sostenuto la rivoluzione o una ragazza sua suddita che lei aveva maltrattato e che, con il principe, ha condotto la rivoluzione).

Tutte le cose che la ragazza fa per il suo bene la portano invece ad essere vista come una specie di Santa, che mette al primo posto il suo popolo.

A dar voce ai pensieri non detti c’è la sua vasta serie di espressioni, visibile anche nella sigla iniziale.

Le sigle sono entrambe molto belle. Quella di apertura è allegra e vivace, mentre quella finale ha un ritmo più dolce.

Review Overview
7.5
Trama 7 | 10
Personaggi 8 | 10

Potrebbero interessarti

Cultural Exchange With a Game Centre Girl, non perdere il nuovo video

Ninja vs. Gokudo, la serie a ottobre

Fire Force 3 Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi

The Apothecary Diaries Stagione 2, brutta notizia per i fan

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 6 anticipa un nuovo scontro

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?