Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Takeda: accordo miliardario per le malattie del SNC
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Takeda: accordo miliardario per le malattie del SNC

Massimo 7 anni fa Commenta! 3
 

Takeda ha stipulato un accordo dal valore di 2 miliardi di dollari per sviluppare dei nuovi farmaci per curare le malattie del SNC

Una nuova collaborazione è stata stipulata tra due “big” della ricerca, ovvero Takeda e Wave Life Sciences dal valore di 2 miliardi di dollari. L’accordo prevede che Takeda sviluppi e commercializzi nuove terapie con acidi nucleici per le malattie del Sistema Nervoso Centrale (SNC). Questa collaborazione includerà i programmi di Wave sulla malattia di Huntington, sclerosi laterale amiotrofica, demenza frontotemporale e nell’atassia spinocerebellare di tipo 3.

Contenuti
Takeda ha stipulato un accordo dal valore di 2 miliardi di dollari per sviluppare dei nuovi farmaci per curare le malattie del SNCUn 2018 all’insegna dell’investimento

Takeda pagherà anticipatamente 110 milioni di cui 60 per acquistare le azioni di Wave e 50 per finanziare le ricerche di Wave per quattro anni. Questa è la seconda grande collaborazione di Wave che nel 2016 collaborò con Pfizer per sviluppare cinque obiettivi. Si vide combinare i dati di Wave sui farmaci antisenso e sulla RNA interference, con la tecnologia di targeting epatico di Pfizer. Questa collaborazione aveva come principale obiettivo lo sviluppo di nuove terapie per combattere le malattie metaboliche.

Takeda si impegna a concedere in licenza una serie di programmi preclinici nei disturbi del SNC, tra cui il morbo di Alzheimer e Parkinson. Durante i quattro anni di finanziamento della ricerca di Wave, le due società possono collaborare su un massimo di sei obiettivi preclinici in qualsiasi momento. I pagamenti a raggiungimento obiettivi potrebbero valere oltre 2 miliardi di dollari, con potenziali pagamenti milionari pre-commerciali superiori al miliardo.

Leggi Altro

DanDaDan S2 Episodio 1: la Turbo-Nonna salva Momo mentre inizia lo scontro con lo Tsuchinoko
My Dress-Up Darling Stagione 2: il cosplay anticipa il debutto
Akira, nuove informazioni sul live action
Crunchyroll interviene sulla recente controversia sull’IA
Un 2018 all’insegna dell’investimento

Takeda ha cominciato il 2018 in modo frenetico, infatti, a gennaio ha acquisito la società belga di cellule staminali TiGenix per 625 milioni di dollari. In seguito ha istituito un accordo per lo sviluppo di farmaci per le malattie degenerative con Denali Therapeutics per 150 milioni i dollari. Infine ha ottenuto una serie di farmaci da banco e integratori alimentari in vendita in Russia da Unipharm.

Tutto questo fa parte del programma di ristrutturazione della ricerca e sviluppo da 725 milioni di dollari annunciato 18 mesi fa. Il progetto prevedeva un maggior focus su oncologia, gastroenterologia e sistema nervoso centrale. Una maggiore globalizzazione e una maggiore attenzione alle collaborazioni di acquisizione e ricerca, e l’accordo con Wave si inserisce perfettamente nel programma annunciato.

Sappiamo bene che per sviluppare nuovi farmaci è richiesto molto tempo ma, grazie alle nuove scoperte, si stanno facendo enormi progressi nell’ambito medico. Malattie che fino a qualche periodo fà sembravano non avere cure ora invece potrebbero essere sconfitte. Lentamente si fanno passi da gigante e questo può rassicurarci sul fatto che in un “ipotetico domani”, si possa trovare una cura per ogni patologia.

Potrebbero interessarti

Gundam GQuuuuuuX, svelato il sorprendente motivo dietro il finale

Arcanadea, mostrato un nuovo video

Sentenced to Be a Hero, anime posticipato al 2026

One Piece: la MLB riceve un grande slancio grazie alla ciurma di Cappello di Paglia

Haibara’s Teenage New Game+ ottiene un anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?