I manga brevi di Yoshiharu Tsuge intitolati Umibe no Jokei (Scene dal mare) e Hanyara-Dō no Ben-san (Il maestro Ben della grotta di Honyara) stanno ispirando Tabi to Hibi (Viaggi e vita quotidiana), un film che uscirà in tutto il Giappone a novembre. Shō Miyake (Small, Slow But Steady, All the Long Nights) sta scrivendo e dirigendo il film.

La trama di Tabi to Hibi
Il film segue una sceneggiatrice di nome Lee che sta elaborando ciò che sta accadendo nella sua vita. Durante un viaggio, incontra un locandiere, che si fa chiamare Ben-zō.
Il cast di Tabi to Hibi
L’attrice coreana Eun-kyung Shim (Sunny, Miss Granny, Fabricated City) interpreta Lee, mentre Shinichi Tsutsumi (The Deer King, live-action Always: Sunset on Third Street, I’ll Give It My All… Tomorrow, a destra) interpreta Ben-zō.
Il franchise di Tabi to Hibi
Tsuge è stato un pioniere dei fumetti gekiga (“immagini drammatiche”), un genere definito da Yoshihiro Tatsumi nel 1957 per descrivere uno stile manga alternativo che enfatizza il realismo ed è rivolto ad un pubblico adulto. Tsuge è forse più noto per il suo manga del 1968 “Nejishiki” (“Stile Vite”), una storia surreale su un uomo che vaga in un Giappone desolato del dopoguerra.
Teruo Ishii ha diretto un adattamento cinematografico live-action di Nejishiki nel 1998.
Il racconto manga “Ame no Naka no Yokujō” (Lussuria sotto la pioggia) di Yoshiharu Tsuge ha ispirato anche un film live-action uscito il 29 novembre.