Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ulteriori novità sul cast dell’anime Lord of Vermilion: Guren no Ō
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Ulteriori novità sul cast dell’anime Lord of Vermilion: Guren no Ō

Jes 7 anni fa Commenta! 4
 

In produzione l’anime tratto dal titolo videoludico Lord of Vermilion: Guren no Ō (Crimson King).

Square Enix ha in cantiere la trasposizione anime ispirata al titolo arcade Vermilion: Guren no Ō (Crimson King). Sviluppato da Think Garage, il videogioco ha debuttato in Giappone nel 2008 e quest’anno festeggia il suo decimo anniversario. Per celebrare l’occasione, Square Enix ha programmato, per l’anno corrente, il debutto dell’anime ispirato al videogioco e l’inserimento di due personaggi speciali nel titolo The Lord of Vermilion IV.

Con il prossimo aggiornamento, saranno inseriti Haruo Yaguchi e Akira Ōno, protagonisti di High Score Girl un manga edito da Square Enix. Entrambi abili videogiocatori, si sfideranno in diversi titoli arcade per decretare chi sia il migliore. In questo nostro articolo troverete maggiori informazioni sul manga e sulla sua trasposizione ad anime.

Lord-of-vermilion-promo
Lord-of-vermilion-promo

Sinossi Anime:

Tokyo, anno 2030. Alcuni cittadini delle zone periferiche avvertono uno strano rumore proveniente da zone non identificate. Poco tempo dopo, una strana nebbia avvolge l’intera area, facendo cadere in stato di incoscienza chiunque abbia avvertito quegli strani suoni, animali o umani che siano. Lo strano avvenimento accaduto solo ad una parte di popolazione, allarma il Governo giapponese che teme si tratti dell’effetto di un virus sconosciuto.

Leggi Altro

5 Centimeters Per Second, non perdere il nuovo trailer
SENZANIMA. MALEFICIO, in arrivo il nuovo volume della serie di Luca Enoch e Stefano Vietti
A Wild Last Boss Appeared!, rivelati i primi minuti
King of Prism e Paradox Live, ecco la nuova immagine

Per precauzione l’intera città di Tokyo sposta la sua sede nella vicina città di Osaka, lasciando le vittime ancora incoscienti all’interno della città, conseguentemente messa in quarantena. Sei giorni dopo lo strano incidente, le vittime riprendono conoscenza, ma rimangono bloccate all’interno della vecchia città di Tokyo. Le attività cittadine riprendono regolarmente, ma strani incidenti scuotono i confini della quarantena.

Le vittime risvegliate scoprono di possedere un potere sovrannaturale derivante dal loro stesso sangue.

Cast e Personaggi:

Lord-of-vermilion-cast
Lord-of-vermilion-cast

In un precedente annuncio è stata rivelata la presenza di Yuuki Kaji nel ruolo di Chihiro Kamine e Misato Fuken in quello di Yuri Shiraki. Di seguito la lista di doppiatori e i loro relativi personaggi:

 

  • Satoshi Hino – Kotetsu Dōmyōji
  • Ai Kayano – Shōko Hanashima
  • Hiroki Touchi – Isshin Kakihara
  • Toshiyuki Morikawa – Inuki Akaya
  • Aoi Yūki – Koume Sakiyama
  • Junichi Suwabe – Jun Aoi
  • Takuma Terashima – Haru Minakami
  • Shinichiro Miki – Kaburagi Kark
  • Chiwa Saito – Chiyu
  • Yui Horie – Julia Ichijō
  • Akira Ishida – Suruga Jūmonji
  • Yu Kobayashi – Marie Kurokami
  • Rie Kugimiya – Tsubaki Manazuru
  • Rina Satou – Akira Harabuki
  • Sayuri Inoue – Dux

Tutti i doppiatori riprendono il ruolo che originalmente hanno nel videogioco, eccezion fatta per Sayuri Inoue: idol del gruppo Nogizaka46.

Staff di Produzione:

  • Eiji Suganuma (Sasameki Koto, Karneval, B-PROJECT) – regista
  • Masashi Suzuki (Shuffle!, Minami-ke: Okawari , The Sacred Blacksmith) – compositore della serie.
  • Toshie Kawamura (Yes! Precure 5, Mashiroiro Symphony – The color of lovers, Hugtto! Precure) – artista responsabile del design dei personaggi.

Le sigle di apertura e chiusura sono cantate rispettivamente da: May’n e JUNNA: il titolo del pezzo di chiusura è “Akaku, Zetsubō no Hana” (Become Red, Flower of Despair). Secondo le fonti ufficiali il debutto della serie animata avverrà nel mese di luglio.

 

Fonte: Anime News Network

 

Potrebbero interessarti

Sword of the Demon Hunter, non perdere la nuova immagine

Re-Kan!, termina il manga

Gli agenti delle quattro stagioni, non perdere il nuovo trailer

Frieren rassicura i fan sulle possibilità della Stagione 2 dopo l’annuncio a sorpresa

Magilumiere Co. Ltd., termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?