Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Super HxEros 1 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Super HxEros 1 – La recensione

Jacopo Basanisi 5 anni fa Commenta! 5
 

Ha inizio la saga dei supereroi più pervertiti del Giappone!

Contenuti
La trama di Super HxEros 1L’operaScheda tecnica

Il primo volume di Super HxEros racchiude i capitoli dall’1 al 4. Sceneggiatura e disegni sono a cura di Ryoma Kitada, con la traduzione italiana operata da Valerio Pinos. La serie arriva in Italia con Edizioni BD, in contemporanea alla messa in onda del nuovo anime prodotto da Project no.9.

Hxeros volume 1 j-pop

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi
One Piece, la settimana prossima inizia il flashback di Kuma
Demon Slayer, lo studio ufotable ha celebrato il compleanno di Rengoku con una nuova illustrazione
Detectives These Days Are Crazy!, rivelato un nuovo video

La trama di Super HxEros 1

I primi capitoli di Super HxEros offrono un’introduzione al mondo immaginato da Kitada. Siamo nell’immancabile Giappone, in un momento in cui i cittadini sono attaccati in modi e tempi casuali da singolari alieni.

Lo scopo di questa razza non meglio identificata è quello di risucchiare tutta l’energia erotica dai terrestri, per portarli lentamente all’estinzione.

Ad opporsi ai Kiseichu è rimasto soltanto un corpo speciale delle forze di difesa terrestri. In questo reparto lavorano Retto Enjo, protagonista maschile dell’opera, che, sempre in prima linea, si assume le maggiori responsabilità in fase di attacco; Momoka Momozono, la tipica tsundere piena di energia; Sora Tenkuji, compagna di classe della sorella di Retto, caratterizzata da una grande sbadataggine; Maihime Shirayuki, una ragazza tranquilla che si mette inconsapevolmente in situazioni imbarazzanti.

La squadra è guidata dallo zio di Retto, Jo Anno, ma risulta ancora incompleta. Per operare a pieno regime infatti, sembrano essere necessari cinque membri attivi. A completare la formazione ci penserà Kirara Hoshino, amica d’infanzia di Retto.

Kirara è stata vittima molti anni prima di un attacco dei kiseichu, che l’ha resa molto ostile ai ragazzi. Ma nel corso dei capitoli scopriremo che la sua energia H non si è esaurita ed è anzi ancora presente in quantità straordinaria. Inizia così l’attività di un gruppo di eroi tanto strano quanto di bell’aspetto.Super hxeros manga jpop

L’opera

Super HxEros si configura come la classica storia in cui bisogna risolvere il caso del giorno, o per meglio dire, bisogna sconfiggere il mostro del giorno. Non manca però la trama orizzontale, soprattutto per quanto riguarda la storia dei due protagonisti, Retto e Kirara.

Se ad esempio il background di Momoko viene sviluppato interamente nel capitolo 3, in tutti gli altri capitoli ci concentriamo su Kirara e sul suo percorso finalizzato a recuperare la sua sana energia erotica. La strada da percorrere è ancora tanta, infatti nel capitolo 4 la vediamo ancora in difficoltà nella gestione dei propri poteri. Per fortuna le altre ragazze le staranno vicino, incitandola e svelandole i giusti trucchi per riuscire a svolgere al meglio la loro missione.

Le tavole sono a tratti disordinate, ma dopotutto la trama non è così complessa da necessitare un ordine precisissimo in cui seguire i disegni. Super HxEros non si prende troppo sul serio e punta sulla costruzione di scene che vanno dall’improbabile all’assurdo per una dose garantita di risate.

Per una serie che in originale si chiama Dokyo Hentai Eguzerosu, di fanservice se ne trova poco. Siamo ancora ai primi capitoli, però la scelta di Kitada è stata quella di insistere almeno nelle fasi iniziali sulla creazione del contesto, rimandando le dosi massicce di fanservice ai capitoli successivi.

Più vicino a Shimoneta che a Qwaser, il manga punta molto su dialoghi brillanti e sulla sessualità utilizzata come punto di partenza per la trama. Evidente anche il richiamo al mondo sentai, con i nomi in codice basati sui colori che a noi ricordano un po’ i Power Rangers.

Una piccola perla che sicuramente renderà molto bene in versione animata. Se eviterà di cedere al solo fanservice e continuerà a puntare su continui sviluppi di trama rimarrà una serie godibile per i più, con un po’ di pepe a movimentare le cose.

Super hxeros manga jpop

Scheda tecnica

Storia: Ryoma Kitada

Disegni: Ryoma Kitada

Traduzione: Valerio Pinos

Pagine: 192

Potrebbero interessarti

Cultural Exchange With a Game Centre Girl, non perdere il nuovo video

Ninja vs. Gokudo, la serie a ottobre

Fire Force 3 Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi

The Apothecary Diaries Stagione 2, brutta notizia per i fan

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 6 anticipa un nuovo scontro

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?