Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Steel-Eating Player – La recensione manhwa
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Steel-Eating Player – La recensione manhwa

Ci vuole stomaco

Jacopo Basanisi 7 mesi fa Commenta! 5
 
7.3
Steel-Eating Player

Steel-Eating Player è un webcomic pubblicato per la prima volta sul network Naver in Corea del Sud ad agosto del 2023, per poi approdare sulla versione internazionale della piattaforma Webtoon nel gennaio del 2024. Al momento della recensione ha già superato i 50 capitoli, ma prevedibilmente raggiungerà il centinaio prima di avviarsi alla sua conclusione. L’autore Director9 ha adattato l’opera originale di JJJ, o Jijumjang. Come di consueto, le altre traslitterazioni con cui è possibile trovare la serie sono:  A Player Who Eats Metal, A Player Who Eats Steel, Steel Eater, Steel-Devouring Player. 

Contenuti
La trama di Steel-Eating PlayerStruttura dell’operaAnalisi
Steel-eating player - la recensione manhwa

La trama di Steel-Eating Player

Hyeonuk Lee, l’imperatore d’acciaio, è l’ultimo eroe che si oppone alla distruzione della Terra, ma purtroppo deve soccombere all’attacco non solo di mostri provenienti da altre dimensioni, ma anche da parte di esseri umani che hanno scelto di stare dalla parte dei cattivi. 

Dopo l’apparizione dei portali dimensionali infatti, ad un grande numero di persone sono stati concessi poteri particolari, per contrastare la minaccia. Alcuni di questi si sono dimostrati molto potenti, altri sono classificati come capacità di rango inferiore. Hyeonuk Lee è dotato della capacità di muovere il metallo, ritenuta poco utile, soprattutto in battaglia. Nonostante questo, si è dimostrato abile nel fronteggiare le minacce che ha trovato di fronte a sé.

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
One Piece 1123, la recensione dell’episodio
My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video
Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

Dopo la sua morte, per un caso fortuito si ritrova nel corpo del sé stesso più giovane, diversi anni prima della fine del mondo. Dovrà sfruttare tutte le sue conoscenze per diventare più forte e, nel contempo, indebolire coloro che diventeranno la rovina del pianeta.

Steel-eating player - la recensione manhwa

Struttura dell’opera

Come quasi tutte le serie di questo tipo, anche Steel-Eating Player attraverso tre fasi principali.

I primi capitoli ci permettono di comprendere il contesto in cui ci troviamo, i poteri del protagonista e il motivo per cui potrà diventare il più forte di tutti. Ci vengono presentati i personaggi secondari che ci accompagneranno in questo viaggio e iniziamo a intravedere qualcosa riguardo alle motivazioni degli avversari.

A seguire c’è una fase di sviluppo del personaggio, in termini di potenza e capacità di affrontare le minacce future. Qui Hyeonuk Lee si mette in condizione di acquisire alcuni elementi chiave per velocizzare la sua crescita e per governare al meglio situazioni che hanno visto lui e le forze di difesa in grande difficoltà. 

Una volta che il racconto diventa ormai maturo, vediamo il protagonista iniziare a risolvere qualche problema, dopo essersi limitato a reagire a situazioni di pericolo. Lo vediamo intento ad eliminare personaggi che in futuro sarebbero diventati molto pericolosi, approfittando anche di questi scontri per comprendere qualcosa di più sui piani di chi vuole portare il mondo alla rovina.

Steel-eating player - la recensione manhwa

Analisi

Steel-Eating Player si comporta come la maggior parte dei wertoon dello stesso argomento, fonda il suo successo su una base di appassionati che vogliono seguire storie ricche di azione, in cui l’eroe supera le difficoltà mettendo tutto sé stesso nel suo lavoro. 

La possiiblità di rivivere il passato è sicuramente una possibilità interessante dal punto di vista narrativo, ma la serie non eccede nel rendere il protagonista onnipotente per farlo risaltare ad ogni occasione. Per una volta, vediamo come le sue azioni portino sconvolgimenti sugli avvenimenti futuri, in modo coerente con una possibile reazione da parte dei nemici. Ad esempio, dopo aver scongiurato una catastrofe durante un dungeon, la seconda ondata di nemici viene sostituita da un boss, per fronteggiare una inaspettata resistenza. O la presenza di forze di difesa più resistenti velocizza la comparsa di avversari più forti, intenti a realizzare il loro piano di conquista.

Il realismo del racconto si concretizza anche nella strategia seguita da Hyeonuk Lee, che grazie al suo background da soldato non si butta a testa bassa dando una semplice prova che i suoi poteri sono superiori agli altri, ma sfrutta nel giusto modo i suoi punti di forza e anche i suoi alleati, che a volte permettono di pensare a nuove soluzioni che salvano la situazione. 

Per la qualità dei disegni e la scorrevolezza della trama, la serie si colloca tra le migliori del momento per questo genere di storie, raccomandata per tutti gli appassionati.

Steel-Eating Player
7.3
Trama 7 | 10
Disegni 8 | 10
rsonaggieP 7 | 10
Aspetti positivi Storia potenzialmente infinita Il protagonista non si prende troppo sul serio
Aspetti negativi
Considerazioni finali
Una serie consigliata a tutti i fan di questo tipo di storie, un'occasione per sperimentare una premessa di tipo differente

Potrebbero interessarti

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione

One Piece Episodio 1128, Saturn svela la forma demoniaca e scatena la sua forza!

Solo Leveling, la terza stagione potrebbe arrivare nel 2028

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?