Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sony DTP-RP1: il nuovo tablet e-Ink che abbatterà il consumo della carta
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Sony DTP-RP1: il nuovo tablet e-Ink che abbatterà il consumo della carta

Massimo 8 anni fa Commenta! 4
 

Sony potrebbe aiutare a ridurre i costi della carta per molte aziende grazie ad un nuovo tablet. Si chiama Sony DTP-RP1 ed è la versione aggiornata dal punto di vista hardware e software del vecchio DPT-S1.

E’ un tablet la cui caratteristica principale di montare uno schermo e-Ink che rappresenta il primo importante lavoro di Sony in tale ambito dopo la joint venture con la famosa azienda e-Ink Holdings.

Contenuti
Sony potrebbe aiutare a ridurre i costi della carta per molte aziende grazie ad un nuovo tablet. Si chiama Sony DTP-RP1 ed è la versione aggiornata dal punto di vista hardware e software del vecchio DPT-S1.Caratteristiche del device:Il nuovo Sony DPT-RP1 minaccerà vecchie agendine e biro? Voi che ne pensate?

Nell’estate del 2014 Sony lanciava il suo DPT-S1, una specie di lettore ebook dalle grandi dimensioni. L’obiettivo? Sostituire del tutto i fogli di carta.

Il suo funzionamento non aveva nulla di sconvolgente per qualità dello schermo e tecnologia utilizzata. Si avvicinava molto a quello degli e-reader più famosi con la differenza nel fatto che sul prodotto di Sony ci si poteva soprattutto scrivere. Nell’era dei contenuti 4K e HDR sembrava, però, davvero un passo indietro.

Leggi Altro

Ninja vs. Gokudo, la serie a ottobre
Fire Force 3 Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi
The Apothecary Diaries Stagione 2, brutta notizia per i fan
My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 6 anticipa un nuovo scontro

Ecco allora l’idea: lavorare su un dispositivo qualitativamente migliore, sempre rivolto alla massiva produttività on mobile.

Il nome in codice del progetto è DPT-RP1 e rappresenta il meglio che oggi Sony può offrire nel campo della digitalizzazione mirando a prendere il posto degli archivi cartacei, a scopo professionale.

Digitalizzazione è anche questo: lasciar perdere documenti e appunti di carta per puntare tutto su uno schermo di qualità.

Al momento si tratta di un oggetto d’élite a causa del prezzo, tuttavia come molte tecnologie sembra destinato a riscrivere il futuro.

Sony dpt-rp1

Caratteristiche del device:

Nello specifico il device di Sony possiede un display da 13.3″ con risoluzione 1650×2200. Assieme ad esso troviamo una stylus pen con cui poter scrivere e disegnare con precisione. Quest’ultima sarà facile da trasportare in quanto sul display vi sono degli appositi supporti. Lo schermo inoltre, a detta del produttore, non risulta essere scivoloso, favorendo il contatto della penna che si muoverà proprio come su carta.

Sarà molto semplice avere accesso a documenti, note o manuali salvati sull’applicazione proprietaria di Sony dal nome “Digital Paper App”. Tuttavia DPT-RP1 mostra un difetto, ovvero il supporto dell’unica estensione PDF. La compagnia giapponese potrebbe tuttavia sviluppare ed implementare un update in futuro.

Il processore di Sony DTP-RP1 è un bel Marvell IAP140 64-bit quad-core aiutato da 16 GB di storage interno, che permettono l’archiviazione di circa 10mila pdf. Buona anche l’autonomia promessa, che è di circa 5 ore.

Peccato per il prezzo, perché Sony DTP-RP1 costa 700 euro circa (80mila yen) e pur facendo a meraviglia tutto ciò di cui necessita il target a cui è indirizzato, forse aspetteremmo prima di acquistarlo (anche perché bisogna importarlo, visto che sarà disponibile solo per il Giappone dal 5 giugno). Al momento purtroppo non è stata fornita alcuna notizia relativa alla commercializzazione in altri paesi.

[su_button url=”http://www.tecnoandroid.it/2017/04/11/sony-dpt-rp1-tablet-carta-225533″ style=”stroked” background=”#ef8a2d” icon=”icon: user”]Fonte[/su_button]

Il nuovo Sony DPT-RP1 minaccerà vecchie agendine e biro? Voi che ne pensate?

Potrebbero interessarti

Il creatore di My Hero Academia risponde finalmente alla grande domanda su Deku e Ochaco

YakuMan, nuovo manga a giugno

Blooming Love si ferma per tre capitoli

Shinsei Galverse, anime in estate

1122: For a Happy Marriage, spin off a maggio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?