Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Somali e lo spirito della foresta, novità sulla serie
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Somali e lo spirito della foresta, novità sulla serie

Michele Poli 2 anni fa Commenta! 4
 

Sul suo account Twitter il mangaka Yako Gureishi ha parlato delle condizioni del suo manga Somali e lo spirito della foresta e della sua vita personale. Ha rinnovato la richiesta ai fan di un sostegno finanziario per aiutare a coprire il costo dell’affitto e delle bollette tramite il suo account pixiv Fanbox.

L’autore ha dichiarato di voler continuare la serie autopubblicandola su Kindle e altre piattaforme, ma ha aggiunto di non avere ancora piani concreti a riguardo. Al momento è al lavoro sulla serie manga Isekai Kakuriyo: Ayakashi Ku Kitan (Another World Afterlife: Mysterious Tales of Spirit Food) a un ritmo tale da evitare il burnout. Hanno detto che mentre si stanno divertendo a lavorare su questo manga, attualmente stanno attraversando una crisi a causa di difficoltà finanziarie.

Un altro problema che Gureishi ha toccato sono stati i loro rimpianti per l’ adattamento animato di Somali ed essendo un neofita si sentiva a disagio ad intervenire sulla produzione; per questo hanno scoperto in ritardo l’errata pronuncia del nome “Somari” da parte dei doppiatori, di cui l’editore incaricato da Gureishi di supervisionare non riuscì a cogliere l’errore.

Leggi Altro

Un tuffo negli Universi fantastici di Silverini
Forest of Humans, confermato il live action
Disponibile entro il 20 maggio 2025, Nippon Shock Magazine n.24, monografia dedicata a Ken il Guerriero
Awajima Hyakkei, non perdere la serie nel 2026

Gureishi ha anche affrontato le sue frustrazioni nei confronti dell’industria dei manga, affermando di essere rimasto deluso quando Somali è stato cancellato. Gureishi ha affermato che ciò era dovuto al fatto che l’attenzione del manga alla fantasia era percepita come off-brand per Comic Zenon , che si occupa principalmente di manga in un’ambientazione contemporanea. Hanno scritto che non intende disegnare di nuovo per Comic Zenon perché sebbene all’epoca abbiano ricevuto molto supporto dalla redazione, si sono sentiti feriti in egual misura anche da altri aspetti.

Più in generale, ha affermato che gran parte del lavoro extra necessario per la creazione di manga al di fuori dei manoscritti, come illustrazioni bonus per diverse vetrine per promuovere le versioni del volume compilato, non è compensato. Hanno commentato che volevano fare qualcosa per l’ambiente per gli artisti di manga, che sono spesso trattati come usa e getta. Gureishi in precedenza aveva condiviso le sue opinioni sull’industria e sulle loro lotte finanziarie in corso l’anno scorso. Gureishi ha spiegato nel marzo 2022 che il mangaSomali e lo spirito della foresta richiedeva molto personale, ma gli stessi creatori di manga sono quelli che pagano gli stipendi dei loro assistenti, e all’epoca Gureishi era disoccupato e non aveva “né soldi né entrate”.

Somali e lo spirito della foresta

Gureishi ha iniziato a pubblicare Somali e lo spirito della foresta (Somali to Mori no Kamisama) nel 2015 ed è stato costretto ad interromperlo nel 2020 a causa delle sue condizioni di salute. Il sesto volume era stato pubblicato nell’aprile 2019. In Italia la serie è stata pubblicata da Planet Manga tra 2020 e 2021. Un adattamento animato di 12 episodi è andato in onda nel 2020 ed è stato pubblicato fuori dal Giappone su Crunchyroll.

Un golem, che solitamente fanno da guardiani alle foreste, trova una bambina abbandonata e decide di prenderla con sé, chiamandola Somali. Poiché la sua vita secolare è agli sgoccioli, il guardiano decide di mettersi alla ricerca di altri esseri umani, ormai quasi totalmente estinti, in modo da permettere alla bambina di avere una famiglia quando lui non ci sarà più.

 

Potrebbero interessarti

Moon River o Watatte, termina il manga

My Dress-Up Darling, lo spinoff sarà un volume intero

Dai Densetsu no Yūsha no Densetsu, termina il sequel

Kenka Oji-san, iniziato un nuovo manga

With Vengeance, Sincerely, Your Broken Saintess, anime a luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?