In questa serie di articoli commenteremo settimanalmente gli episodi di Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow, in corso di trasmissione in Giappone e in streaming su diverse piattaforme, come Crunchyroll.
Si parla della stagione in corso e degli episodi appena trasmessi, quindi tutto il contenuto è da considerarsi SPOILER per chi non fosse in pari con la serie e con gli ultimi episodi. Se ne sconsiglia quindi la lettura, a meno di essere particolarmente masochisti.
Dopo questo avviso, possiamo iniziare!
![Solo leveling season 2: arise from the shadow episodio 6 Solo leveling season 2: arise from the shadow episodio 6](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/solo-leveling-1-1.png)
Siamo nella sala grande di questo dungeon, con Kargalgan in attesa delle sue prede. La pressione è altissima, centinaia di orchi osservano i giocattoli del loro capo. A fianco a lui, quattro orchi che sembrano molto più potenti del resto della massa, i suoi generali.
Mentre i cacciatori della gilda rimangono pietrificati dalla paura, Jinwoo è costretto a rivelare le proprie capacità. Il suo esercito di ombre non è all’altezza degli orchi, ma la possibilità di risorgere infinite volte è sicuramente un grande vantaggio.
Lo scontro tra Jinwoo e il boss si protrae per diverso tempo, tra magia e contatto fisico. Inevitabilmente però sarà Kargalgan a soccombere, sotto gli occhi stupiti di tutti. Il segreto è ormai sotto gli occhi di tutti, perfino di Cha Hae-In, che nel frattempo era entrata nel portale per offrire supporto.
Sembra arrivato il momento di rivelarsi al mondo intero, ma possiamo immaginare che il nostro eroe abbia già in mente come sfuggire alla curiosità della massa. Magari con l’aiuto dell’amico Jinho.
Cosa impariamo del mondo di Solo Leveling
Ancora una volta Jinwoo ci stupisce per la velocità con cui progredisce. Le sue evocazioni ora hanno raggiunto il livello di un cacciatore di rango B, con potenziamenti vari dovuti alla progressione delle sue abilità uniche.
Come sottolineano i membri della gilda dei Cacciatori dopo il raid, l’aspetto più spaventoso non è tanto la forza di Jinwoo, quanto la sua capacità di dominare completamente il campo di battaglia, ricoprendo qualunque ruolo. E dove non arriva lui, arriva il suo esercito.
Il gruppo di risvegliati a cui faceva da portaborse rimane infatti in disparte per tutto il combattimento, incapace di reagire, con la consapevolezza di non poter essere d’aiuto.
Questo raid ha significato molto per Jinwoo. Per prima cosa, ha ritrovato persone con cui è stato possibile dialogare, che lo hanno anche ringraziato per l’aiuto. Gli è stato possibile testare i suoi nuovi poteri, aumentati a tal punto da riuscire a convertire l’essenza del boss, cosa che non era riuscita nel portale rosso qualche episodio addietro. Infine, ha guadagnato finalmente una posizione rispettabile, cosa inconcepibile durante la sua precedente carriera. Vedremo presto la sua incoronazione, che porterà sicuramente a nuovi guadagni e opportunità.
L’unica a perdere qualcosa in questa avventura è stata Cha Hae-In, entrata nel portale per curiosità verso Jinwoo e finita a fare da spettatrice, con un piccone in mano. Certo, per arrivare alla sala del boss ha sconfitto praticamente a mani nude diversi orchi potentissimi, ma davanti alla dimostrazione di forza del nostro protagonista si è sentita impotente.
Un po’ come Kargalgan, che prima di soccombere ha avuto un momento di glitch, come abbiamo già visto per il boss degli elfi dei ghiacci. Anche lui richiama quella voce che i mostri continuano a sentire, ma rimane costernato di fronte al fatto che qualcuno lo stia attaccando, pur non essendo uno dei suoi nemici.
Vittoria totale per Jinwoo quindi, ora alle prese con il passaggio di grado e quello che comporterà. C’è giusto il tempo per intravedere Lee Minsung nel finale, un attore appena risvegliato, in procinto di mostrare le proprie capacità al mondo intero.