ATTENZIONE: l’articolo contiene spoiler.
Solo Leveling è senza dubbio l’anime tratto da un manhwa più popolare di sempre, grazie all’incredibile adattamento di A-1 Pictures. Lo studio ha seguito fedelmente la storia originale con alcune lievi modifiche, riuscendo comunque a far emergere l’essenza della serie. Tuttavia, il finale della seconda stagione ha presentato differenze significative rispetto al manhwa.

L’episodio conclusivo chiude l’Arco dell’Isola di Jeju, mostrando le conseguenze del più grande raid della Corea. Il mondo intero ha assistito alla battaglia di Jinwoo contro il Re delle Formiche e il suo esercito di ombre, che ha sterminato i mostri sull’isola. Inoltre, il finale mostra Jinwoo che decide di creare una sua gilda, invece di unirsi a un’altra.
Lo studio non ha ancora annunciato ufficialmente una terza stagione di Solo Leveling, ma potrebbe arrivare presto un aggiornamento. L’anime ha battuto record di popolarità e, con ancora molta storia da raccontare, è molto probabile che venga rinnovato. Nella prossima stagione, si scoprirà la verità sul mondo, il motivo per cui i cancelli hanno iniziato ad apparire e il ruolo di Jinwoo.

Tuttavia, gli spettatori dell’anime potrebbero non sapere che alcune scene fondamentali sono state omesse o modificate.
Jinwoo ha avuto più difficoltà a trasformare Byung-Gu Min in un’ombra nel manhwa
Nell’anime, Jinwoo estrae facilmente l’ombra del guaritore di rango S, mentre nel manhwa le cose non sono state così semplici.
Di solito, Jinwoo ha difficoltà a trasformare in ombra personaggi potenti, e nel caso di Byung-Gu Min, i primi due tentativi falliscono. Il guaritore, infatti, rifiuta fortemente di diventare un’ombra. Byung-Gu odiava la violenza e accettava missioni pericolose solo perché sapeva di essere indispensabile. Proprio come temeva, è morto durante una missione.

Jinwoo, dal canto suo, si chiede se sia etico costringere un essere umano morto a servire come ombra. La situazione è diversa con Kim Chul, che Jinwoo considera un uomo egoista e senza umanità. Dopo due tentativi falliti, Jinwoo riesce al terzo tentativo, ma solo dopo aver rispettato la volontà di Byung-Gu e avergli concesso un ruolo onorevole prima di liberarlo.
Jinwoo ha scelto il nome di Beru in modo più approfondito nel manhwa
Nell’anime, Jinwoo dà il nome Beru al suo soldato ombra senza troppa esitazione, ma nel manhwa ci pensa molto di più. Jinwoo si rende subito conto che Beru è speciale, quindi sente il bisogno di dargli un nome che lo distingua dagli altri. Solitamente, Jinwoo sceglie nomi semplici per le sue ombre, come Iron e Tank.

Stavolta, però, Jinwoo non vuole chiamarlo solo “Formica” o “Re”, quindi prende ispirazione da un autore che ha scritto un romanzo intitolato Le Formiche, scegliendo Beru come omaggio.
Nell’anime Jinwoo non ha estratto la Regina delle Formiche
Un’altra scena tagliata dall’anime riguarda la Regina delle Formiche. Nel manhwa, Jinwoo prova ad estrarne l’ombra dopo aver dato il nome a Beru. L’estrazione riesce al primo tentativo, ma subito dopo, tutte le ombre nate dalle formiche iniziano ad agitarsi. Beru spiega che la Regina possiede un potere innato per controllare la sua colonia, e finché è viva, Jinwoo non potrà comandare le ombre delle formiche.

Inoltre, Jinwoo nota che la Regina ha poca energia magica, nonostante il suo alto rango. Beru gli rivela che la Regina usava il suo mana quasi esclusivamente per la riproduzione, e ora che ha perso questa abilità, la sua energia è quasi esaurita. Jinwoo conclude che la Regina non è adatta al combattimento e scioglie il contratto con la sua ombra.
L’anime ha anche omesso la scena in cui Jinwoo ferma le ombre mentre raccolgono le pietre di mana nel dungeon. Questo sarà importante in futuro, dato che Jinwoo ha intenzione di usare quelle risorse per ricostruire l’isola di Jeju. Tuttavia, prende comunque la pietra di Beru, considerandola un suo diritto.
L’anime ha tagliato l’introduzione di due personaggi importanti
Dopo che gli Hunter coreani di rango S lasciano il dungeon, Jinwoo rimane per eliminare i mostri rimanenti. Nel manhwa, il Capitolo 105 introduce David Brennon, direttore del Federal Bureau of Hunters, che guarda il filmato del raid alle 4 del mattino con il vice-direttore Michael Connor.
I due vogliono reclutare Jinwoo e discutono del padre di Jinwoo, Illhwan Sung, scomparso anni prima e riapparso in un dungeon, scambiato per un mostro. Dopo aver attaccato brutalmente Dongsoo Hwang, Illhwan è sparito di nuovo. Nel Capitolo 106, il manhwa introduce Thomas Andre, un cacciatore di livello nazionale e uno dei personaggi più importanti della storia.

Thomas è il Master della Scavenger Guild negli Stati Uniti, la stessa gilda in cui Dongsoo Hwang si è unito dopo aver lasciato la Corea. Sebbene nell’anime ci sia un breve accenno a Thomas, la scena in cui parla di Dongsoo e Jinwoo è stata completamente rimossa.
Il finale di Solo Leveling 2 ha aggiunto una scena inaspettata
Idealmente, la stagione avrebbe dovuto terminare dopo la partenza dei due misteriosi mostri dall’isola. Tuttavia, per aumentare l’hype, l’anime ha anticipato una scena dal Capitolo 110. In questa scena, Jinwoo torna dal suo incontro con Norma Selner nel Recruitment Arc. Mentre cammina per strada, appare un nuovo cancello, e lui decide di entrarci da solo per completarlo.

All’interno, scopre che è un Red Gate, ma ormai Jinwoo e il suo esercito di ombre non hanno problemi ad affrontarlo. La terza stagione probabilmente coprirà l’intero arco narrativo, poiché è una parte fondamentale della storia.
Anche se alcune scene sono state omesse o riorganizzate, probabilmente verranno riprese nella prossima stagione, lasciando più spazio per lo sviluppo della trama.