Avevamo già parlato dell’anime She professed herself pupil of the wise man. Se hai perso l’articolo, lo puoi ritrovare al seguente link.
Il sito web ufficiale dell’anime televisivo che trae vita dalla serie di light novel She Professed Herself Pupil of the Wise Man (titolo tradotto dall’originale giapponese Kenja no Deshi o Nanoru Kenja) di Hirotsugu Ryusen ha svelato il terzo video promozionale e la terza immagine per l’anime. Il video rivela e anticipa la sigla di apertura dell’anime si intiola Ready Set Go!! ed è canatta da Asaka, mentre la sigla di chiusura dell’anime si intitola Ambitious ed è cantata da Erabareshi. Il video rivela anche nuovi membri del cast e dello staff per l’anime.
L’anime verrà trasmesso nel 2022 (anche se originariamente era previsto per quest’anno).
https://youtu.be/7AxxCOldTd8
Funimation trasmetterà la serie in streaming.
Il cast di She professed herself pupil of the wise man
Tra i nuovi doppiatori del cast è possibile trovare:
- Yūko Natsuyoshiche interpreta il ruolo di Emera, il vice capo elfo armato di spada
- Yae Sakura che interpreta il ruolo di Frikka, un mago
- Hiroki Yasumoto che interpreta il ruolo di Asbal, un combattente della gilda Ekalrath Carillon
- Junichi Saitou che interpreta il ruolo di Zef, uno scout nella gilda Ekalrath Carillon
- Kanomi Izawa che interpreta il ruolo di Tact
Tra i doppiatori del cast annunciati in precedenza è possibile trovare:
- Nichika Omori che interpreta il ruolo della discepola Mira
- Ayumu Murase che interpreta il ruolo di Solomon, il re del regno di Arkite, e un altro personaggio del giocatore, proprio come Dunbulf, di cui si fida moltissimo. Quando di fronte ai suoi sudditi, Solomon si comporta come un leader dignitoso, ma in realtà è una persona piuttosto amichevole, si preoccupa del suo regno e generalmente trascorre il suo tempo a gestire i conflitti geopolitici e a trattare con i mostri
- Minami Hinata che interpreta il ruolo di Luminaria, uno dei Nove Saggi di Arkite, ed è anche un personaggio giocabile che è vecchio amico di Dunbalf e Solomon. È una stregone super potente che ha segnato il soprannome di “Luminaria la Calamità”, anche se è piuttosto casual e permalosa quando è intorno a Mira
Tra i membri del cast è possibile trovare:
- Keitaro Motonaga (Jormungand entrambe le stagioni, Date A Live prime tre stagioni) come il direttore dell’anime presso lo Studio A-Cat
- Takamitsu Kouno (Utawarerumono: The False Faces, Absolute Duo) come colui che supervisiona i copioni della serie
- Kumi Horii (LBX Girls, Infinite Stratos 2) come colui che sta disegnando i personaggi
- Go Sakabe (franchise Date A Live, Digimon Adventure tri. Film series) come il compositore della musica
- Yasunori Ebina come il direttore del suono
- Scott MacDonald come il direttore artistico
- Tsukasa Ohira come il responsabile dell’impostazione artistica
- Miyu Yamamoto come l’artista della chiave di colore
- Tsubasa Yokoyama come il direttore della fotografia
- Yoshiaki Kimura come il responsabile del montaggio
- Yuichi Goto come il regista 3D
La trama di She professed herself a pupil of the wise man
La storia segue Sakimori Kagami, un giovane che ha passato quattro anni a perfezionare il suo avatar nel VRMMORPG online Arch Earth Online.
Chiamato Dunbalf, è conosciuto in tutto il mondo di questo mondo virtuale, ma una notte prima di andare a letto Kagami usa un beauty case in-game che sta per scadere, scegliendo di creare la sua versione ideale di un avatar femminile Dunbalf per divertimento.
Svegliandosi, è sorpreso di scoprire che ora è nel corpo dell’avatar che ha creato la notte prima, e dovrà farsi strada dal basso verso l’alto! Quindi è un ragazzo giovane, che interpreta un vecchio tizio, che ora è interpretare una ragazza giovane, che è ancora quel vecchio tizio.
Mira è descritta come una bellissima evocatrice che si identifica come allieva di Dunbalf. Tuttavia, lei è Dunbalf, il che significa che le sue abilità sono le stesse di quelle di lui. Nonostante il suo aspetto giovanile, parla come un vecchio uomo.
Il franchise di She professed herself a pupil of the wise man
Ryusen ha iniziato la pubblicazione della storia sul sito web Shōsetsuka ni Narō (Let’s Become Novelists) nell’aprile 2012. Micro Magazine sta pubblicando la storia in formato con le illustrazioni di Fuzichoco (The 8th son? Are you kidding me? , ROD Rehabilitation art), a partire dal primo volume a stampa nel giugno 2014.
Dicca Suemitsu ha iniziato un adattamento manga dei romanzi sul sito web dei manga Comic Ride di Micro Magazine nel luglio 2016.
Fonti: Sito web ufficiale