Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Shaman King – rivelati nuovi doppiatori
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Shaman King – rivelati nuovi doppiatori

Vanessa 4 anni fa Commenta! 6
 

Avevamo già parlato dell’opera di Shaman King in questo articolo.

Contenuti
Il cast di Shaman KingShaman King: il manga principaleLa trama della nuova serie spinoff di Shaman KingIl precedente spinoff di Shaman King

Il sito ufficiale del nuovo anime televisivo del manga Shaman King disegnato da Hiroyuki Takei ha rivelato nuovi doppiatori che faranno parte del cast.

La serie televisiva animata sarà composta da 52 episodi.

Leggi Altro

Un tuffo negli Universi fantastici di Silverini
Forest of Humans, confermato il live action
Disponibile entro il 20 maggio 2025, Nippon Shock Magazine n.24, monografia dedicata a Ken il Guerriero
Awajima Hyakkei, non perdere la serie nel 2026

Il cast di Shaman King

Tra i nuovi doppiatori del cast è possibile trovare:

  • Kishou Taniyama che interpreta il ruolo di Zen Yoneda
  • Tatsuhisa Suzuki che interpreta il ruolo di Ryo Sugimoto

Tra i doppiatori precedentemente annunciati è possibile trovare:

  • Yōko Hikasa che interpreta il ruolo di Yoh Asakura
  • Katsuyuki Konishi che interpreta il ruolo di Amidamaru (che ritorna nel ruolo dall’anime del 2011)
  • Megumi Hayashibara che interpreta il ruolo di Anna Kyōyama (che ritorna nel ruolo dall’anime del 2011)
  • Inuko Inuyama che interpreta il ruolo di Manta Oyamada (che ritorna nel ruolo dall’anime del 2011)
  • Romi Park che interpreta il ruolo di Tao Ren (che ritorna nel ruolo dall’anime del 2011)
  • Kousuke Takaguchi che interpreta il ruolo di Bason
  • Masahiko Tanaka che interpreta il ruolo di Ryunosuke Umemiya (che ritorna nel ruolo dall’anime del 2011)
  • Wataru Takagi che interpreta il ruolo di Tokagerō (che ritorna nel ruolo dall’anime del 2011)
  • Yuji Ueda che interpreta il ruolo di Horohoro (che ritorna nel ruolo dall’anime del 2011)
  • Megumi Nakajima che interpreta il ruolo di Kororo
  • Michiko Neya che interpreta il ruolo di Tao Jun (ache ritorna nel ruolo dall’anime del 2011)
  • Tooru Sakurai che interpreta il ruolo di Lee Pailong
  • Nana Mizuki che interpreta il ruolo di Tamao Tamamura (che ritorna nel ruolo dall’anime del 2011)
  • Takumu Miyazono che interpreta il ruolo di Ponchi
  • Noriaki Kanze che interpreta il ruolo di Konchi
  • Takehito Koyasu che interpreta il ruolo di Faust VIII (che ritorna nel ruolo dall’anime del 2011)
  • Masakazu Morita che interpreta il ruolo di Mosuke, l’amico d’infanzia di Amidamaru. Hisao Egawa aveva interpretato il personaggio nell’anime del 2001
  • Rina Hidaka che interpreta il ruolo di Pirika. Il ruolo nel 2001 è stato interpretato da Tomoko Kawakami
  • Yoko Soumi tornerà ad interpretare il suo ruolo di Lyserg Diethel, uno sciamano di Londra
  • Motoko Kumai che interpreterà nuovamente il ruolo di Joko (Chocolove) McDonell, un americano che ispira a diventare il miglior comico del mondo
  • Hikaru Midorikawa che interpreta il ruolo di Silva
  • Eiji Hanawa che interpreta il ruolo di Kalim

Tra i membri del cast è possibile trovare:

  • Yuji Shibata come il disegnatore dei prototipi
  • Jin’ya Kimura come il direttore artistico
  • Masaaki Kawaguchi come l’artista dei disegni
  • Natsuko Otsuka come l’artista dei colori
  • Teruyuki Kawase come il direttore della fotografia
  • Kumiko Sakamoto come il responsabile del montaggio

Shaman King: il manga principale

Il manga principale della serie di Shaman King è stato pubblicato sulla rivista Weekly Shonen Jump edita dalla Shueisha nel 1998. Il manga è stato poi improvvisamente interrotto nel 2004, nonostante una ristampa del manga abbia poi rivelato il vero finale dell’opera nel 2009. Takei ha poi disegnato una serie di storie brevi intitolate Shaman King 0, che sono state pubblicate sulla rivista Jump X edita dalla Shueisha a partire dal mese di novembre 2011, che hanno poi ricevuto un sequel intitolato Shaman King Flowers che è stato pubblicato tra il 2012 e il 2014.

Takei ha poi iniziato la pubblicazione del nuovo arco narrativo di Shaman King, intitolato Shaman King the super star a partire dal mese di maggio 2018. Nel mese di dicembre, è stato affermato che il manga era vicino al suo climax e l’opera riprenderà ad essere pubblicata a partire dal 17 aprile.

La trama della nuova serie spinoff di Shaman King

Il volume di aprile della rivista Shonen Magazine Edge edita da Kodansha ha annunciato che l’artista di manga Jet Kusamura inizierà la pubblicazione di una serie spinoff, intitolato Shaman King Marcos. La serie sarà uno spinoff dell’originale disegnato da Hiroyuki Takei e intitolato Shaman King.

Il primo capitolo della nuova opera avrà delle pagine a colori.

Sono ancora poche le informazioni relative a questa nuova serie. Sembra che la rivista abbia già pubblicato una piccola anteprima di questa nuova storia. Sempre secondo le informazioni pubblicate sul volume precedente della rivista, la storia dello spinoff si incentrerà sul viaggio per trovare Marco e avrà delle connessioni con il torneo F.O.M. (Flower of Maize)

Il precedente spinoff di Shaman King

Shaman king - rivelati nuovi doppiatoriQuesto non è il primo spinoff che viene disegnato da Kusamura. L’autore aveva già dato vita allo spinoff intitolato Shaman King: Red Crimson, serie che è iniziata nel mese di giugno 2018 e che è terminata il 17 gennaio 2020. Questa serie si è incentrata sui personaggi di Tao Jun e Lee Pai Long  e ha trattato la turbolenta storia di 2000 anni pieni di odio della famiglia Tao. Kodansha ha pubblicato il quarto numero completo della serie martedì 17 marzo 2020.

Fonti: Account Twitter

Potrebbero interessarti

Moon River o Watatte, termina il manga

My Dress-Up Darling, lo spinoff sarà un volume intero

Dai Densetsu no Yūsha no Densetsu, termina il sequel

Kenka Oji-san, iniziato un nuovo manga

With Vengeance, Sincerely, Your Broken Saintess, anime a luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?