Saya to katana no chigiri kon ~ munōna miko wa saikyō no tōjin ni dekiai sareru ~
La nuova serie di Sawaki Iruka, Saya to katana no chigiri kon ~ munōna miko wa saikyō no tōjin ni dekiai sareru ~ (Il matrimonio tra la custodia e la spada – La sacerdotessa inutile è adorata dal dio della spada più forte), è disponibile in anteprima su Comic Cima.
![Saya to katana no chigiri kon e u~izurein ōkoku monogatari, iniziate le serie Saya to katana no chigiri kon e u~izurein ōkoku monogatari, iniziate le serie](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/image-83.png)
La storia è ambientata in un mondo dove gli esseri umani e i mostri coesistono. I Katano-no-mikoto, coloro che controllano la spada divina, e le Saya-miko, le sacerdotesse che infondono potere divino nella spada, lavorano insieme per esorcizzare i mostri e sono state venerate dalle persone per lungo tempo. La protagonista, Saki, è la primogenita dell’attuale capofamiglia di un clan che ha ereditato il potere delle Saya-miko. Tuttavia, essendo l’unica nella sua famiglia a non possedere poteri, è disprezzata come una sacerdotessa inutile e costantemente paragonata alla sua talentuosa sorella minore, vivendo una vita di sfortune. Un giorno, messa in grave pericolo, Saki viene salvata da Yu, il leggendario “Katano-no-mikoto” più forte. Da questo incontro, il destino di Saki inizia a cambiare.
U~izurein ōkoku monogatari ~ ryū ga hanayome ~
La nuova serie di Suginori, intitolata U~izurein ōkoku monogatari ~ ryū ga hanayome ~ (La storia del Regno di Wizrain – Il drago sposa la principessa), è iniziata sul sito web di manga Overlap, Comic Gardo. La storia è una trasposizione manga del romanzo di Amagasa Hyogo.
La protagonista, Eruna, è una ragazza adottata da una famiglia di baroni, e vive una vita di sofferenza. Tuttavia, ricorda che nella sua vita precedente era Elanalfia, un drago che proteggeva il regno. Il suo compagno d’armi, il primo re del regno, Vaid, aveva stabilito una tradizione annuale: ogni anno, quando una ragazza compiva 16 anni, doveva recarsi al castello e rispondere alla domanda “Esiste Elanalfia?”. Questo rituale era inteso affinché, un giorno, potessero incontrarsi di nuovo, nel caso in cui Elanalfia si fosse reincarnata. La storia prende il via quando Eruna, arrivata a 16 anni, si dirige verso il castello per seguire questa tradizione.