Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sanda: il nuovo manga dell’autrice di Beastars, Paru Itagaki
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Sanda: il nuovo manga dell’autrice di Beastars, Paru Itagaki

Mattia Lugli 4 anni fa Commenta! 2
 

La mangaka giapponese Paru Itagaki, autrice e disegnatrice dell’amatissimo Beastars, sta per avviare la serializzazione della sua nuova opera che si intitolerà Sanda.

L’esordio di questa nuova storia dell’artista è prevista per il 21 luglio, sulle pagine del volume 34 della rivista giapponese Weekly Shonen Champion edita da Akita Shoten. La serie esordirà con un capitolo da 48 pagine e sono previsti, almeno per le prime tre uscite del manga, alcune pagine a colori all’interno della pubblicazione.

Stando alle prime indiscrezioni, la storia di Sanda sembra discostarsi molto da quella di Beastars. Il fumetto infatti racconterà storie di adulti e ragazzi in una società afflitta da un tasso di natalità in forte declino, una tematica di forte interesse per il Giappone che da decenni è uno dei paesi al mondo che soffre maggiormente di questo problema di crisi demografica.

Leggi Altro

Onmyō Kaiten Re:verse, non perdere il nuovo trailer
In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime
Tougen Anki ottiene uno spinoff
Go! Go! Loser Ranger!, il manga si ferma

Paru itagaki

Paru Itagaki, da Beastars a Sanda

Sempre nascosta dietro alla sua inseparabile maschera da gallina, la riservata Paru Itagaki è diventata, grazie a Beastars, una della artiste più conosciute ad ammirate del panorama fumettistico giapponese moderno. Un opera che l’ha vista impegnata dal 2016 al 2020 con la serializzazione del manga sempre sulle pagine della rivista Weekly Shonen Champion, e che le ha permesso di vincere diversi premi, tra cui il Manga Taisho nel 2018, un Premio culturale Tezuka Osamu, un Kodansha Manga Award ed un Japan Media Arts Festival Award.

Dal successo della sua prima opera, conclusa in Giappone dopo ventidue volumi ed attualmente pubblicato in Italia da Planet Manga, Itagaki ha prodotto anche una mini serie sempre ambientata nello stesso universo ed intitolata Beastars Complex, per poi pubblicare il manga Bota Bota sulle pagine della rivista Manga Goraku edita da Nihonbungeisha, tra il dicembre 2020 e il febbraio 2021, attualmente disponibile solo in Giappone ma la cui uscita è in programma anche per l’estero.

Il 15 luglio è uscita anche la seconda stagione di Beastars, disponibile sulla piattaforma di streaming di Netflix.

Potrebbero interessarti

TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione

Young Ladies Don’t Play Fighting Games, non perdere il nuovo video

Battle Angel Alita, nuovo manga posticipato

Missing, termina il manga

Tiger & Bunny 2, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?