Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Samuel Stern 49 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Samuel Stern 49 – La recensione

Jacopo Basanisi 1 anno fa Commenta! 4
 

Un’altra avventura molto rischiosa per Samuel Stern.

Contenuti
La trama di Samuel Stern 49L’operaScheda Tecnica

Un momento risolutivo per il demonologo di Bugs Comics, in una storia ad opera di Massimiliano Filadoro e Marco Savegnago, con i disegni di Chiara Accolli.

Il volume è disponibile per l’acquisto in formato cartaceo, per poi arrivare sullo shop digitale dell’editore come di consueto tra un paio di mesi.

Leggi Altro

Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

Samuel stern

La trama di Samuel Stern 49

Dopo quanto successo nel volume precedente, l’agenzia è in difficoltà, ma l’emergenza è sotto controllo. Intanto Samuel Stern e Lily hanno il tempo di ragionare sul da farsi. Il rosso è ormai completamente solo, Duncan è volato a Roma per comprendere meglio il ruolo dei Guardiani, mentre Angus non è al momento degno di fiducia. Non resta che rivolgersi a Penny, unica persona di cui Stern ancora si fida per tenere al sicuro Lily durante le sue indagini.

L’ultima speranza forse risiede nel Filosofo e i suoi discepoli, capaci di portarci ancora una volta nel Regno. Qui Samuel ritrova la verità su Madison, unico raggio di luce in una vita piena di ombre. Tra un trauma e l’altro, per la prima volta il nostro demonologo troverà la forza di reagire.

Samuel stern

L’opera

Questo volume rappresenta chiaramente un punto di svolta nella costruzione del personaggio di Samuel Stern. Lo abbiamo visto perdere un pezzo per volta coraggio, dignità, amici, il senso della realtà e la capacità di distinguere il bene dal male. L’ombra ha ormai preso il sopravvento su un mondo sempre più decadente, che sembra aver accettato il suo tetro destino con passiva acquiescenza.

Proprio nell’ora più buia, Samuel riesce a uscire vittorioso da un pericolosissimo viaggio introspettivo, in cui lotta contro parti di sé stesso di cui forse sospettava l’esistenza, ma con le quali non aveva mai osato confrontarsi.

Nel Regno riusciamo a vedere scampoli della sua vita passata, con al centro le uniche cose reali che il rosso abbia mai avuto, Madison e Lily. La presenza della compagna appare determinante, così come la sua assenza dopo quel tragico incidente alla stazione di servizio.

Proprio da questi elementi inizia la riscossa di un eroe conteso tra tutti gli schieramenti in gioco. Madison continuerà ad estendere la sua protezione, mentre Lily è diventata ancora più importante, per le circostanze della sua nascita e crescita. Finalmente anche noi, con Stern, riusciamo a scoprire alcuni pezzi del puzzle che fino a questo momento ci erano stati nascosti.

Se la guerra è imminente, per una volta possiamo dire di sentirci fiduciosi verso il futuro. Certo, le questioni in sospeso sono ancora tantissime, dal ruolo del Guardiani all’attività di Angus, passando per un’ombra che non si ferma mai e continua a creare danni. Ma per questa volta, per la prima volta dopo tantissimo tempo, possiamo goderci un finale positivo.

Samuel stern

Scheda Tecnica

Formato: 16×21 cm, banco e nero

Pagine: 96

Autori: Massimiliano Filadoro, Marco Savegnago

Disegni: Chiara Accolli

Potrebbero interessarti

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?