Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Samuel Stern 37 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Samuel Stern 37 – La recensione

Jacopo Basanisi 2 anni fa Commenta! 5
 

Samuel Stern torna a casa, per riflettere e cercare soluzioni.
Nuova avventura in solitaria per il demonologo di Bugs Comics, ad opera di Massimiliano Filadoro e Marco Savegnago, con i disegni di David Ferracci.
Il volume è disponibile per l’acquisto in formato cartaceo, per poi arrivare sullo shop digitale dell’editore come di consueto tra un paio di mesi.
Dalla redazione anche un grande augurio di pronta guarigione ad Andrea Guglielmino, sicuri del fatto che anche Samuel vorrebbe rimanere vicino al suo co-creatore.

Contenuti
La trama di Samuel Stern 37L’operaScheda Tecnica

Samuel stern 37

La trama di Samuel Stern 37

Il rosso torna sull’Isola di Lewis, ufficialmente per riprendere respiro dopo il rapimento di Lily, ma in realtà il motivo è un altro. Qualcuno del suo passato lo ha contattato e porta notizie importanti.

Leggi Altro

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff
L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
One Piece Episodio 1128, Saturn svela la forma demoniaca e scatena la sua forza!
Solo Leveling, la terza stagione potrebbe arrivare nel 2028

Questa persona è Kismet, sua madre, colei che ha iniziato Samuel al mondo delle ombre. La notizia è che Lily si trova sull’isola, insieme a Ryden. Insomma, tutt’altro che una vacanza.

Ritrovare sua madre porta Samuel a rimettere in discussione tante cose e soprattutto a rivedere il passato alla luce delle conoscenze acquisite con le attività degli ultimi tempi.

In un luogo in cui la presenza dell’oscurità che aleggiano sul mondo è particolarmente evidente, si svolge il confronto tra Stern e Ryden, due creature delle ombre con obiettivi diametralmente opposti. La posta in gioco non è altro che Lily e, in second’ordine, il destino del mondo.

Il nostro demonologo dovrà trovare una soluzione non convenzionale per uscire da una situazione pericolosa, in cui tutto è messo in discussione.

E questa non è altro che la prima di molte battaglie, che il finale aperto ci fa presagire per il futuro.

Samuel stern 37

L’opera

Mentre padre Duncan e Cranna sono immersi in un mare di fenomeni esoterici, Samuel si prende una vacanza. O almeno è quello che fa credere ai suoi compagni di avventura. La realtà è ben diversa, anche se l’obiettivo dichiarato, quello di riuscire a schiarirsi le idee e trovare una soluzione, è lo stesso.

Un capitolo particolare, che prosegue nell’onda che ha cominciato a caricarsi negli ultimi numeri, con un distacco sempre maggiore dalla realtà, verso una dimensione astratta. Forse un po’ troppo, visto che ci troviamo di fronte a una Lily un po’ troppo passiva e a personaggi che fanno il triplo o quadruplo gioco.

Ma facciamo un passo indietro.

L’incontro tra Samuel e Kismet ci permette di capire qualcosa di più sul passato del nostro demonologo, ormai chiaramente una creatura d’ombra, che riesce nei suoi esorcismi non tanto per la sua luce, quanto per la capacità di attrarre dentro di sé ulteriore oscurità. Leggiamo il termine anticristo, inteso più in una dimensione sciamanica che religiosa, come qualcuno capace di esercitare influenza sui demoni. Creature potenti, pericolose, temute ma anche oggetto di desiderio.

A quanto pare Samuel non ha terminato il suo addestramento e, testuali parole, non è umano, ma ragiona come un umano. Questo però lo rende diverso, speciale, o quantomeno gli offre un contesto a cui aggrapparsi che esula dalle questioni soprannaturali, il che potrebbe rappresentare la sua salvezza. Ryden non è stato altrettanto fortunato. La sua ricerca della verità lo ha portato ad incontrare il diavolo in persona, che minaccia Lily ma in realtà vuole arrivare a Samuel.

Samuel ormai, dopo tutto quello che è successo, non ha più gli strumenti per distinguere il bene dal male. Noi lettori non possiamo fare a meno di seguire le sue decisioni, ma gli schieramenti in campo aumentano sempre di più e diventa complicato comprendere quale sia l’obiettivo finale di tutti.

Ora però, forse, con il recupero di Lily, sarà più chiara la direzione da prendere per il futuro.

Samuel stern 37
Scheda Tecnica

Formato: 16×21 cm, banco e nero
Pagine: 96
Autori: Massimiliano Filadoro, Marco Savegnago, Luca Blengino
Disegni: David Ferracci

Potrebbero interessarti

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 5 mostra un nuovo vigilante

Lupin III, prequel il 20 giugno

#justkilling –  La recensione

Dandadan 2, non perdere il nuovo trailer

Porco Rosso di Hayao Miyazaki torna al cinema il 25 aprile!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?