Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Samuel Stern 28 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Samuel Stern 28 – La recensione

Jacopo Basanisi 3 anni fa Commenta! 5
 

Una vacanza per Samuel Stern e padre Duncan, che prevedibilmente non va come dovrebbe.

Contenuti
La trama di Samuel Stern 28L’operaScheda Tecnica

Un giro nella capitale per il demonologo di Bugs Comics, ad opera di Gianmarco Fumasoli, Massimiliano Filadoro, Marco Savegnago, con i disegni di Giampiero Wallnofer.

Il volume è disponibile per l’acquisto in formato cartaceo, per poi arrivare sullo shop digitale dell’editore come di consueto tra un paio di mesi.

Leggi Altro

Excel Saga: Otakult #6
Somna – La recensione
Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito

Samuel stern 28

La trama di Samuel Stern 28

Due sbandati a Londra. Non è il titolo di un film, ma la meritata vacanza di Samuel e Duncan, un po’ di meritato riposo dopo tutto quello che è successo negli ultimi mesi.

Per padre O’Connor il momento peggiore è stato provare sulla propria pelle una possessione demoniaca, una sensazione difficile da dimenticare. Per questo approfitterà della gita nella capitale per vedere un vecchio amico, Gabriel McKenna, esperto di studi occulti.

Il problema è che l’anziano sacerdote non è più reperibile da qualche tempo, una situazione strana, tanto da allarmare anche qualche fedele. In particolare Bianca Mazur ha preso la questione molto a cuore: dopo essere stata aiutata da Gabriel in passato, è inevitabile preoccuparsi. Un aiuto particolare, di quelli che Duncan conosce bene. La ragazza è stata vittima di possessione e padre McKenna ha eseguito il suo esorcismo. Insomma, tanti saluti alle vacanze di padre O’Connor.

Samuel è invece ancora scosso dagli avvenimenti di Abisk. Dopo aver guardato in faccia l’inferno, la sensazione prevalente è che qualcosa stia sfuggendo alla comprensione degli esseri umani.

Giusto il tempo per togliersi quei pensieri dalla testa, che anche per il rosso la vacanza prende una piega che… non possiamo definire inaspettata. Dopotutto è chiaro che quando questo duo non va in cerca di problemi, sono i problemi a trovarli.

Ianu, il demone che ha posseduto Maria in passato, sembra essersi rifatto vivo. Una situazione nuova, ma non inaspettata. Dopotutto ormai i confini sono sempre più labili. Suo padre Konrad lavorava a stretto contatto con McKenna nel campo dell’occulto, ma la giovane non è in grado di fornire altri dettagli.

Il viaggio al Saint Michel Asylum si rivela fondamentale per la soluzione dell’enigma, ma ancora una volta il finale non è positivo come speravamo.

Samuel stern 28

L’opera

Dopo tutto quello che è successo, la nostra coppia di protagonisti si meritava proprio una vacanza. Ma sappiamo benissimo che una cosa del genere è un miraggio lontano. Legione non rispetta i giorni feriali.

La sua ombra si sta allargando al mondo intero, rendendo tutto molto più complicato. Ormai è sempre più chiaro che quello che ci separa dal mondo dei demoni è soltanto la forza di volontà, ne abbiamo ulteriore conferma in questo volume. Samuel è disorientato da questa situazione, che confonde la sua capacità di percepire entità occulte.

Come sempre quando alla sceneggiatura lavora il trio Fumasoli, Filadoro e Savegnago, in London Calling approfondiamo il background filosofico del mondo in cui si muovono i nostri personaggi. Attraverso le parole di Konrad Mazur e Gabriel McKenna scopriamo che la ricerca della verità non è un’impresa di cui hanno il monopolio Samuel, Duncan e neanche l’Agenzia. In modo diverso ci stanno arrivando anche altre persone, che hanno motivazioni e obiettivi differenti e operano come possono, spinte dai loro desideri.

Ci spingiamo un passo di più in un universo narrativo che erode i confini delle convinzioni religiose ed evidenzia l’ambivalenza degli esseri umani, al tempo stesso vittime e carnefici, porte verso Legione e connessione con il divino.

In questa occasione vediamo come una delle possibili soluzioni per contenere l’ondata oscura può essere sperimentare con il propio corpo, alla ricerca di una vittima sacrificale che possa funzionare da catalizzatore. Un esperimento che abbiamo visto funzionare una volta nel Vangelo, ma nella Londra degli anni Duemila potrebbe risultare problematico.

Un ulteriore elemento interessante è la relatività del concetto di bene e male. Questa volta i ruoli sembrano invertiti, a giudicare da un epilogo dolce amaro, in cui per l’ennesima volta la figura peggiore la fanno gli esseri umani.

Aumentano quindi i problemi per Samuel Stern, alle prese con questioni sempre più complesse e con risvolti molto più estesi. Riuscirà ad essere all’altezza della sua prossima missione?

Samuel stern 28

Scheda Tecnica

Formato: 20×26 cm, banco e nero

Pagine: 96

Sceneggiatura: Gianmarco Fumasoli, Massimiliano Filadoro, Marco Savegnago

Disegni: Giampiero Wallnofer

Potrebbero interessarti

Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars

Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?