Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Samuel Stern 26 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Samuel Stern 26 – La recensione

Jacopo Basanisi 3 anni fa Commenta! 5
 

I nodi vengono al pettine ed è Samuel Stern a dover fare i conti con la dura realtà.

Contenuti
La trama di Samuel Stern 26L’operaScheda Tecnica

Un nuovo inizio per il demonologo di Bugs Comics, ad opera di Gianmarco Fumasoli, con i disegni di Pietrantonio Bruno.

Il volume è disponibile per l’acquisto in formato cartaceo, per poi arrivare sullo shop digitale dell’editore come di consueto tra un paio di mesi.

Leggi Altro

Somna – La recensione
Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars

 

La trama di Samuel Stern 26

Samuel stern 26L’agente Gillian e “Starfish” hanno una brutta gatta da pelare. Ad Abisko, dopo l’intervento delle forze del bene, sono rimaste delle tracce demoniache. Qualcosa che era stata scambiata inizialmente per sporcizia o semplici residui di cadaveri, ma che in realtà sono entità vive, a modo loro. Esseri che stanno già provocando dei danni al di fuori di ogni controllo.

Intanto Samuel Stern non si è ancora completamente ripreso dopo quello che è successo in Svezia.

A far luce nelle tenebre che animano la mente del rosso è inaspettatamente Angus Derryleng, che sembra avere molto ben chiara la situazione corrente. Le sue ricerche lo hanno portato molto vicino ad una spiegazione dei fenomeni delle settimane precedenti. Il punto fondamentale è che, nonostante il passaggio tra i mondi sia stato chiuso, Legione continua a traboccare di entità demoniache, è quindi questione di tempo prima che i confini tornino ad assottigliarsi ancor più di quanto abbiamo visto fino ad ora.

La diga sta per rompersi e qualcuno dovrà occuparsi delle perdite.

Il nostro demonologo riesce a comprendere solo una parte di questi ragionamenti, soprattutto dopo la visita di Gillian, che ha bisogno di una mano per risolvere il suo problema.

Le indagini portano gli investigatori a Deanston, dove quello che forse possiamo definire ancora un posseduto si è nascosto.

La soluzione del caso richiede una tecnica singolare e inaspettata, su cui bisognerà ragionare in ottica futura. La questione non è chiusa, come sempre si tratta solo di un inizio, un passo verso qualcosa di più grande.

Samuel stern 26

L’opera

Dopo la grande battaglia e un mese in cui abbiamo potuto, si fa per dire, tirare il fiato, si apre una nuova fase per il fumetto edito da Bugs Comics.

Il precario equilibrio è ormai definitivamente spezzato, dobbiamo dimenticare tutto quello che abbiamo visto fino ad ora. E che convenientemente Angus ci ricorda all’inizio di questo capitolo. Uno spiegone che aiuta nuovi e vecchi lettori a stare al passo, perché da ora in poi avremo di fronte altrettanti problemi, ma di natura differente.

Samuel è più smarrito che mai, patisce le conseguenze del suo viaggio, ma non siamo sicuri che, anche al meglio della forma, sarebbe in grado di orientarsi in questo nuovo contesto.

Per sua fortuna qualcuno si sente più a suo agio. Il libraio esoterico (che abbiamo imparato a conoscere con gli spin-off della serie) Angus Derryleng questa volta svolge la funzione di gregario, tipica di padre Duncan. A complicare ulteriormente le cose ci penserà l’agente Gillian, mentre Samuel potrà tenere i piedi per terra insieme a Foster Cranna.

Una bella rimpatriata di personaggi, che interagiscono tra loro, alcuni per la prima volta. Dopotutto sono tutti sulla stessa barca e tutti sono connessi a modo loro, come dimostra il colpo di scena finale.

Un numero diverso dagli altri, che procede in profondità con alcuni concetti filosofici, per poi mostrare lati nascosti dei personaggi. Tutto è alla rovescia, compresi i demoni, che ora sono grati di essere esorcizzati.

Esperimento riuscito per il primo numero curato in solitaria da Gianmarco Fumasoli, che tira fuori dal cilindro una storia solida, che pone particolare attenzione alla condizione psicologica dei personaggi, senza dimenticare la trama principale.

Samuel stern 26

Scheda Tecnica

Formato: 20×26 cm, banco e nero

Pagine: 96

Sceneggiatura: Gianmarco Fumasoli

Disegni: Pietrantonio Bruno

Potrebbero interessarti

Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?