Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Samuel Stern 24 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Samuel Stern 24 – La recensione

Jacopo Basanisi 4 anni fa Commenta! 4
 

La visione del mondo di Samuel Stern è ormai irrimediabilmente cambiata.

Contenuti
La trama di Samuel Stern 24L’operaScheda Tecnica

Si chiude un ciclo per il demonologo di Bugs Comics, ad opera di Massimiliano Filadoro, Marco Savegnago, Gianmarco Fumasoli, con i disegni di Luca Lamberti.

Il volume è disponibile dal 30 ottobre per l’acquisto in formato cartaceo, per poi arrivare sullo shop digitale dell’editore come di consueto tra un paio di mesi.

Leggi Altro

Somna – La recensione
Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars

Samuel stern 24

La trama di Samuel Stern 24

Samuel è disorientato. Ha fatto il possibile con le sue capacità, ma forse non è stato abbastanza. Anche Gillian è in difficoltà, tanto da chiamare gli unici rinforzi in grado di gestire la situazione. L’umanità ha fallito, ma c’è sempre qualcuno più in alto.

Il nostro demonologo è sempre più una pedina nelle mani di giocatori molto più esperti. La sua condizione di catalizzatore, qualunque cosa questo significhi, lo rende importante. In grado forse di risolvere la situazione. Ma come? Tutto quello che ha di fronte, in questo momento, sono demoni, che tornano a tormentarlo dopo tanto tempo. Per una volta il rosso dovrà dimostrare di avere fede nel genere umano, fa quasi ridere pensarlo.

Duncan intanto è alle prese con quello che gli è appena successo, con tutto quello che vuol dire avere consapevolezza delle anime delle persone, della propria condizione, dei propri demoni. E’ costretto a lottare da solo, dopo che i due colleghi, i due amici, hanno preso direzioni differenti.

Niente è più come prima. Lo sguardo va molto più lontano, su una guerra al di là di ogni aspettativa.

Samuel stern 24

L’opera

La seconda parte dell’avventura iniziata un mese fa riprende sul più bello, con le conseguenze di uno sconfinamento senza precedenti nella storia umana. Samuel e Duncan sono più divisi che mai, ma l’esperienza riesce ad avvicinarli pian piano. Due punti di vista diversi, ma complementari. Modi di vedere il mondo che, per una volta, iniziano ad avvicinarsi.

Non è più il tempo delle parole, bisogna passare ai fatti. Non ha più senso trincerarsi nel passato, dietro a posizioni acquisite nel tempo, che fanno pensare di essere nel giusto. La guerra è senza fine, le forze in campo sono soverchianti. Ma i nostri eroi vivono per vedere un nuovo giorno.

Il volume 24 cala diversi assi e porta la narrazione ad un nuovo livello. Siamo fuori dal caso del giorno, dalla struttura investigativa, dai banali problemi dei posseduti. Questa volta il nostro sguardo è puntato direttamente su Legione e i suoi eresiarchi.

L’unica distrazione, l’unico modo per alleggerire la tensione è tuffarsi nella psiche di Duncan, alle prese con una crisi esistenziale, religiosa, politica. Insomma, non c’è modo di fermare la nostra discesa agli inferi durante la lettura. Possiamo soltanto scegliere in qualche inferno stiamo più comodi.

Le ottime inquadrature ci lasciano un po’ di respiro solo per mostrarci quanto gli esseri umani possano essere insignificanti, alle prese con qualcosa di straordinario.

Un volume da leggere con una riserva d’ossigeno, perché una volta iniziato sarà difficile riprendere a respirare.

Samuel stern 24

Scheda Tecnica

Formato: 20×26 cm, banco e nero

Pagine: 99

Sceneggiatura: Massimiliano Filadoro, Marco Savegnago, Gianmarco Fumasoli

Disegni: Luca Lamberti

Potrebbero interessarti

Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?