Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Samuel Stern 21 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Samuel Stern 21 – La recensione

Jacopo Basanisi 4 anni fa Commenta! 6
 

Una giornata complicata per Samuel Stern, al centro di una battaglia più grande di lui.

Contenuti
La trama di Samuel Stern 21 – Il demone che cadde sulla TerraL’operaScheda Tecnica

Un caso ad alto rischio per il demonologo di Bugs Comics, ad opera di Gianmarco Fumasoli, Massimiliano Filadoro e Marco Savegnago, con i disegni di Luigi Zagaria.

Il volume è disponibile dal 30 luglio per l’acquisto in formato cartaceo, per poi arrivare sullo shop digitale dell’editore come di consueto tra un paio di mesi.

Leggi Altro

Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

Samuel stern 21

La trama di Samuel Stern 21 – Il demone che cadde sulla Terra

Tutto inizia con un uomo malato. Un uomo non particolarmente simpatico, tanto che sua nipote Cherice è arrivata a ridurre le visite a sua madre, unico genitore rimasto e anche unica persona che si prende cura di un uomo che non ha molto tempo da vivere.

Da brava badante, Kathy ha fatto tutto il possibile, ma non è riuscita ad impedirne la morte. Peccato che qualcosa sia rimasto. Qualcosa che non sembra appartenere al nostro mondo.

Per questo si rivolge a Samuel Stern, ormai punto di riferimento per le questioni relative all’occulto, a quanto pare. Cherice è scettica, lo reputa un truffatore, ma il nostro demonologo non è mai intervenuto per soldi.

Proprio quando tutto sembrava filare per il meglio, con un piccolo e apparentemente innocuo demone di fronte a lui, il rosso vede comparire davanti a sé Gillian, vecchia conoscenza all’interno dell’Agenzia.

Con i suoi classici modi, l’agente preleva sia il demone che Samuel, per portarli a Singularity, una delle tante basi sperimentali.

A quanto sembra Legione ormai è piena, non ha più bisogno di nuova essenza e i demoni non hanno più bisogno di tornarci per rimanere in vita, approfittando di un mondo materiale sempre più simile all’inferno.

Neanche il tempo di assorbire questa informazione, che Samuel si trova al centro ad una vera e propria battaglia per il possesso del demonietto, tra due schieramenti che in teoria collaborano, ma hanno evidentemente scopi a volte contrastanti.

Entrambe le parti mettono alla prova il demonologo, che suo malgrado sceglie quello che gli suggerisce la sua coscienza. Sperando che questo non porti guai in futuro, anche se noi lettori possiamo intuire che non sarà questo il caso.

Samuel stern 21

L’opera

Forse gli esseri umani si sono spinti troppo oltre in questioni che non li riguardano. Nello scenario delineato in questo albo, non è detto che siano gli angeli a stare dalla parte giusta, i demoni sembrano avere motivazioni molto più concrete, profonde, umane.
Ci troviamo immersi in un vortice di rivelazioni, approfondimenti ed elementi di trama molto densi, che gettano una nuova luce su tutto quello che abbiamo letto fino a questo momento.

Anche Samuel appare molto più complesso di quanto potessimo sospettare, con segreti ancora celati a lui stesso, che non siamo ancora in grado di poter vedere. Quel che sappiamo è che per ora si rivela capace di comunicare con entrambi i lati di questa guerra, consapevolmente o meno. Abbiamo dato per scontato che fosse capace di guardare soltanto in basso, dentro la mente dei demoni, ma a quanto pare non è così.

Il piano materiale ci consegna notizie altrettanto oscure. I confini stanno finalmente cedendo, il nostro mondo presto sarà indistinguibile da Legione. Una notizia buona per alcuni, molto brutta per la maggior parte degli individui che tengono alla propria vita.

Guardando il lato positivo, possiamo vedere come Samuel sia ormai conosciuto tra chi ha a che fare con questo tipo di problemi. Certo, Kathy ha avuto più di una spintarella in questo senso, ma è innegabile come il rosso sia diventato ormai un esperto di discreta fama, tanto da essere raggiunto in più occasioni direttamente in libreria, con somma gioia di Angus Derryleng.

I più appassionati di questo lato del suo lavoro saranno senza dubbio alcuno invidiosi delle risorse dell’Agenzia, che più di una volta ha tentato Samuel mostrando le loro infinite possibilità.

Quel che importa è che dopo una fase interlocutoria siamo tornati sul filone di trama principale. Il dream team di sceneggiatori costruisce quello che appare il migliore dei capitoli fino a questo momento, in cui recuperiamo metaforicamente e letteralmente elementi del passato per procedere in avanti.

Non ci resta che aspettare con ansia i prossimi passi, con grande curiosità sul passato del nostro protagonista.

Samuel stern 21

Scheda Tecnica

Formato: 20×26 cm, banco e nero

Pagine: 98

Sceneggiatura: Gianmarco Fumasoli, Massimiliano Filadoro, Marco Savegnago

Disegni: Luigi Zagaria

Potrebbero interessarti

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?