Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Samuel Stern 18 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Samuel Stern 18 – La recensione

Jacopo Basanisi 4 anni fa Commenta! 4
 

Questa volta Samuel Stern sale sul ring, per una buona causa.

Contenuti
La trama di Samuel Stern 18 – Nella gabbiaL’operaScheda Tecnica

Un tuffo nel passato per il demonologo di Bugs Comics e padre Duncan, ad opera di Marco Scali, con i disegni di Ludovica Ceregatti.

Il volume è disponibile per l’acquisto in formato cartaceo, per poi arrivare sullo shop digitale dell’editore come di consueto tra un paio di mesi.

Leggi Altro

Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

Samuel stern 18

La trama di Samuel Stern 18 – Nella gabbia

Era una notte buia e tempestosa. Qualcuno disturba padre Duncan, per una promessa fatta diversi anni prima.

Appena arrivato dall’Irlanda, Duncan O’Connor faticava ad inserirsi, ma aveva trovato un buon amico. Ray McGregor era un pugile, un compagno irlandese in terra straniera, un brav’uomo che cercava di offrire valori positivi a suo figlio. Per questo Duncan aveva deciso di cogliere due piccioni con una fava: offrire un lavoro migliore a Ray ha significato togliere molti ragazzini dalla strada, assicurando un futuro a una famiglia.

Quello che lega il passato e il presente è Marlon Baeck, un ragazzo che ha iniziato come pugile, adattandosi poi a competere nelle Mixed Martial Arts, per soldi. La sua vera personalità emerge però negli incontri clandestini, dove sfoga tutta la sua rabbia e può infierire sugli avversari.

Il suo percorso è costellato di vittorie, tutte per KO. Uno dei suoi primi incontri è stato proprio contro Ray, che purtroppo non è sopravvissuto alla lotta.

Diversi anni dopo è proprio Joe, figlio di Ray, a cercare padre O’Connor e Samuel Stern, perché il ragazzo dovrà affrontare nella gabbia Baeck, ma c’è qualcosa di strano in lui, qualcosa di diabolico.

Gli sforzi di Samuel non sono efficaci, anche perché Joe stesso vuole prendersi la sua vendetta, usando solo la sua forza. Nel farlo, perderà molto più che un incontro.

Samuel stern 18

L’opera

La buona notizia è che a quanto pare l’opera del nostro demonologo non è del tutto inutile, come ci appare alla fine di ogni volume. Il suo impatto si sente e, nonostante per ogni demone sconfitto ne spuntino fuori altri dieci, ogni perdita è particolarmente pesante. Sembra ci siano addirittura delle congreghe demoniache impegnate a trovare un modo per fargliela pagare. E no, non era questa la cattiva notizia.

Piuttosto, la cosa peggiore è che non tutti i demoni possono essere sconfitti facilmente, anzi, a volte anche chi dovrebbe occuparsi di loro scende a compromessi.

Questa volta è stato possibile gestire Marlon Baeck, ricorrendo a metodi non proprio ortodossi, ma una seconda minaccia è stata contenuta quasi per caso, per un guizzo di volontà, ad un passo dalla fine. E anche questa volta non sarà Stern a prendersene cura, ma il nostro prete preferito.

Ancora una volta Bugs Comics ci offre un racconto caratterizzato da un buon ritmo, che ci lascia immaginare i potenziali sviluppi, disseminando inizi qui e là, accompagnandoci verso la conclusione. Le tavole sono particolarmente dinamiche, per una storia ad alto tasso di azione e violenza, almeno per quello che riguarda gli antagonisti. Qualcosa che il rosso ha abbandonato tempo fa. Forse per caso, o forse come parte di un disegno più ampio.

Non è la prima volta che Samuel viene ingannato, ma questa volta è stato battuto da tutti i punti di vista, sia fisico che spirituale. Ormai la differenza tra il nostro mondo e l’inferno è sempre più labile, ma qualcuno riesce a resistere, qualcuno prova a sfidare la corrente.

Forse non tutto è perduto. Forse qualcosa si può ancora salvare.

Samuel stern 18

Scheda Tecnica

Formato: 20×26 cm, colore

Pagine: 98

Sceneggiatura: Marco Scali

Disegni: Ludovica Ceregatti

Potrebbero interessarti

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?