Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Samuel Stern 11 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Samuel Stern 11 – La recensione

Jacopo Basanisi 5 anni fa Commenta! 4
 

La strana coppia riprende a lavorare insieme. Questa volta la sfida è troppo grande per il solo Samuel Stern.

Contenuti
La trama di Samuel Stern 11 – L’abissoL’operaScheda Tecnica

Avventura in trasferta per il demonologo di Bugs Comics, ad opera di Massimiliano Filadoro, Marco Savenago, Gianmarco Fumasoli e Lisa Salsi.

Il volume è disponibile per l’acquisto dal 30 settembre in formato cartaceo, per poi arrivare sullo shop digitale dell’editore come di consueto tra un paio di mesi.

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi
One Piece, la settimana prossima inizia il flashback di Kuma
Demon Slayer, lo studio ufotable ha celebrato il compleanno di Rengoku con una nuova illustrazione
Detectives These Days Are Crazy!, rivelato un nuovo video

Samuel stern 11 l'abisso cover

La trama di Samuel Stern 11 – L’abisso

Un vecchio amico di Padre O’Connor ha bisogno di aiuto, con un caso che riporta alla memoria ricordi non molto piacevoli.

Duncan ci offre ulteriori dettagli durante il viaggio verso Blackburn. Negli anni Novanta la sua presenza era stata richiesta nella cittadina inglese da parte di uno psichiatra razionalista e ateo, Bran Monroe. Il medico si era trovato tra le mani un caso talmente strano da averlo spinto ad adottare soluzioni per lui non convenzionali.

Una ragazzina di quindici anni, Ailith Maclain, aveva raccontato ai genitori di aver trovato nel bosco un’entità, qualcuno di non meglio identificato, che le ha fatto vedere cose spaventose, di un altro mondo. Questo è quanto era riuscita a spiegare ai genitori, prima di cominciare a comportarsi in modo sempre più strano. Prima di manifestare tutti i segni di una possessione demoniaca.

Sacerdote e psichiatra hanno lavorato insieme per trovare una soluzione, in un modo che ricorda la relazione che intercorre tra Duncan e Samuel, ma senza successo. La ragazzina sparisce nel nulla e il caso rimane irrisolto.

Una minaccia simile sembra essere tornata a Blackburn, ma questa volta ad affrontarla troverà un trio molto più preparato. Questa volta la ragazza si chiama Arabella, mentre il demone sembra essere molto più aggressivo della possessione di trent’anni fa.

L’opera

Questa nuova trasferta ci porta ad un livello superiore di complessità rispetto alle avventure precedenti. Alcuni nodi iniziano a venire al pettine, i pezzi del puzzle cominciano a delineare i contorni della grande minaccia che incombe sui protagonisti e su tutti noi.

Il demone che incontriamo questa volta rispecchia il rapporto tra Padre Duncan e il dottor Monroe, o se vogliamo, con lo stesso Samuel Stern. Il suo problema è la difficoltà di comunicare, anche per colpa di una limitata apertura mentale dei corpi che lo ospitano.

Contrariamente a quanto avvenuto nei numeri precedenti, l’antagonista non è più affrontabile dal nostro demonologo soltanto con le proprie forze. Per sconfiggerlo ci sarà bisogno di un vero e proprio lavoro di squadra.

Quello che sembra un semplice mostro del giorno si ricollega in realtà agli episodi precedenti. E come spesso succede, una volta terminata la lettura abbiamo la netta impressione che nonostante tutto, il problema non sia veramente risolto.

La sceneggiatura a più mani vede la partecipazione di Massimiliano Filadoro, Marco Savenago e Gianmarco Fumasoli, che, anch’essi con lavoro di squadra, riescono a incrementare la complessità di una trama orizzontale che continua a virare su toni horror.

Ai disegni Lisa Salsi conferisce ai protagonisti tratti più rassicuranti, adatti a rapportarsi con giovani ragazze in difficoltà.

Ai demoni l’inferno inizia ad andare molto stretto, a quanto pare. Ma come abbiamo già avuto modo di vedere, il problema non è l’Apocalisse con la A maiuscola, ma i tanti piccoli episodi che si manifestano in ogni essere umano.

Scheda Tecnica

Formato: 16×21 cm, bianco e nero

Pagine: 98

Sceneggiatura: Massimiliano Filadoro, Marco Savenago, Gianmarco Fumasoli

Disegni: Lisa Salsi

Potrebbero interessarti

Cultural Exchange With a Game Centre Girl, non perdere il nuovo video

Ninja vs. Gokudo, la serie a ottobre

Fire Force 3 Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi

The Apothecary Diaries Stagione 2, brutta notizia per i fan

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 6 anticipa un nuovo scontro

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?