Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Samuel Stern 10 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Samuel Stern 10 – La recensione

Jacopo Basanisi 5 anni fa Commenta! 4
 

Viaggio in solitaria per Samuel Stern, alle prese con una storia incredibile.

Contenuti
La trama di Samuel Stern 10L’operaScheda Tecnica

Singolare avventura per il demonologo di Bugs Comics, ad opera di Massimiliano Filadoro e Annapaola Martello. Il volume sarà disponibile per l’acquisto dal 29 agosto in formato cartaceo, per poi approdare anche sullo shop digitale dell’editore.

Samuel stern 10 l'altro inferno

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi
One Piece, la settimana prossima inizia il flashback di Kuma
Demon Slayer, lo studio ufotable ha celebrato il compleanno di Rengoku con una nuova illustrazione
Detectives These Days Are Crazy!, rivelato un nuovo video

Per chi si fosse perso l’inizio della storia, dall’8 ottobre sarà possibile acquistare la ristampa del numero zero, con storie inedite e contenuti esclusivi, racchiusi in una pubblicazione speciale.

La trama di Samuel Stern 10

E’ un giorno come tanti al Derryleng, la libreria in cui lavora Samuel. Il nostro eroe conversa amabilmente con Angus, proprietario del locale. L’arrivo di Penny, che voleva soltanto portarsi via il suo compagno per una serata di divertimento, porta con sé strani presagi. E una lettera, indirizzata a Samuel Stern. La missiva si rivela non essere altro che una pagina strappata, con impresso un indovinello. Grazie ad Angus scopriamo che la pagina appartiene ad un libro leggendario, di cui è difficile stabilire perfino il nome dell’autore.

Il demonologo non riesce a stare fermo, raccoglie subito la sfida e si butta alla ricerca del libro e del suo autore. Grazie  alla (scarsa) collaborazione di un appassionato, Samuel riesce a individuare una casa connessa al racconto. Visitarla potrebbe rivelarsi importante per risolvere i molteplici misteri originati dalla lettera e dal romanzo.

Samuel e Angus, in modi e momenti diversi, arrivano alla stessa conclusione: c’è qualcosa che non va con l’autore, che nei primi del Novecento fu cacciato dalla loggia esoterica di Aleister Crowley per ragioni imprecisate, per poi ritagliarsi un piccolo ruolo tra gli appassionati dei suoi scritti.

Ancora una volta Samuel dovrà giocare una partita a scacchi con il male per uscire vivo dal vecchio maniero. Ancora una volta, non è ben chiaro se la sua sia stata una vittoria, o soltanto un modo per ritardare l’inevitabile.

L’opera

Questa volta Samuel deve cavarsela da solo. Padre O’Connor non compare in questo numero, dedicato completamente ai libri e alla potenza della narrazione.

In questa struttura di scatole cinesi è facile perdersi, cercando una via d’uscita impossibile da trovare. I misteri si cumulano l’uno sull’altro, per trovare comunque una spiegazione.

Casa Delgado sembra essere prima una trappola per visitatori, poi una prigione in cui tenere occupato un demone, infine un rifugio, in cui l’autore può nascondere quello che gli è più caro, in cui trasferirsi dopo la morte.

Purtroppo però, i poteri di questo singolare demone stanno trasformando la finzione letteraria in realtà. I personaggi stanno iniziando ad entrare in romanzi altrui, contaminando il mondo della fantasia come la realtà che ci circonda.

La battaglia sembra vinta, ma l’epilogo mette nuovamente in discussione tutto. Come ormai abbiamo imparato a comprendere, è meglio godersi ogni piccola vittoria, piuttosto che combattere contro i mulini a vento, in una guerra che sembra impossibile vincere.

Ognuno è autore del proprio inferno, intento a combattere le proprie battaglie. Samuel Stern, nonostante il suo idealismo, non fa eccezione.

Scheda Tecnica

Formato: 16×21 cm, bianco e nero

Pagine: 98

Sceneggiatura: Massimiliano Filadoro

Disegni: Annapaola Martello

Potrebbero interessarti

Cultural Exchange With a Game Centre Girl, non perdere il nuovo video

Ninja vs. Gokudo, la serie a ottobre

Fire Force 3 Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi

The Apothecary Diaries Stagione 2, brutta notizia per i fan

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 6 anticipa un nuovo scontro

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?