Saigo no negai ni tsuki ga naku
La nuova serie Saigo no negai ni tsuki ga naku (Luna che piange all’ultimo desiderio) di Suu Minazuki, è iniziata con l’uscita del numero di ottobre della rivista Monthly Shōnen Ace edita da KADOKAWA.

La storia si apre con un monologo che racconta dei sette dèi che hanno scelto la notte e sono scomparsi dalla storia, e dei sette dèi chiamati Shichiyō (i Sette Giorni), che hanno scelto la luce e i cui nomi continuano a vivere insieme alle stelle. Il destino di Aratsuki Yuu, un ragazzo a cui è affidato il destino dell’umanità, e della sua amica d’infanzia Asahi Oonichi, viene lentamente svelato.
Hazuresukiru ga kakusei shitanode, shītage rareta kako o jiyūna jinsei ni hanten shimasu!
La nuova serie di Haru Manabe, intitolata Hazuresukiru ga kakusei shitanode, shītage rareta kako o jiyūna jinsei ni hanten shimasu! (La mia skill inutile si è risvegliata, quindi trasformerò il mio passato di abusi in una vita di libertà!), ha avuto inizio con l’uscita del numero di ottobre della rivista Monthly Comp Ace edita da KADOKAWA. L’opera è un adattamento a fumetti basato sul romanzo originale di Kimagure.
La storia comincia con un uomo che, nonostante venga sfruttato e maltrattato, non può far altro che accettare passivamente l’assurdità della sua vita — finché non muore e si reincarna in un altro mondo come un ragazzo di nome Alan. Il problema è che il nome dell’abilità con cui è nato non può essere letto da nessuno, motivo per cui Alan viene considerato un buono a nulla e trattato come tale. Tuttavia, quando recupera i ricordi della sua vita precedente, riesce finalmente a leggere il nome della sua abilità: Inversione (Reverse), scoprendo che ha il potere di capovolgere ogni cosa. Se inverte la propria cecità, ottiene la vista divina; se inverte una pozione scaduta di livello infimo, si trasforma in un elisir potentissimo. La serie racconta come la vita di un ragazzo che ha toccato il fondo venga completamente rovesciata.