Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Rosso Stenton: la serie completa di Attilio Micheluzzi pubblicata da NPE
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Rosso Stenton: la serie completa di Attilio Micheluzzi pubblicata da NPE

Massimo Sola 2 anni fa Commenta! 3
 

NPE propone una nuova edizione integrale di Rosso Stenton, saga del maestro del fumetto Attilio Micheluzzi.

Contenuti
Rosso Stenton – la tramaL’autore di Rosso Stenton – Attilio Micheluzzi

Originariamente pubblicata a episodi tra il 1982 e il 1987, la serie Rosso Stenton offre tutte le atmosfere avventurose, il periodo storico e gli stilemi narrativi che caratterizzano Micheluzzi nella piena maturità artistica. La trama è valorizzata dalla ricostruzione meticolosa degli ambienti e delle cronologie, mentre il dinamismo delle inquadrature omaggia il cinema americano classico.

Un’opera che dopo 40 anni resta attuale, grazie ai dialoghi ironici, la freschezza narrativa, l’attenzione ai personaggi minori. Rosso Stenton si caratterizza anche per le rivendicazioni riguardo i confini e le minoranze.

Leggi Altro

Pusher Angel Kenchi e Majo Mojo, iniziate le serie
Yashō no Kito e Baronesu no gardener, iniziate due nuove serie
Marry My Husband ottiene un live action
Annunci J-POP Manga a COMICON Napoli 2025 – 2 maggio

Il volume cartonato di Rosso Stenton è disponibile in libreria e online dal 20 gennaio: 208 pagine in bianco nero e formato 21×29,7 cm, a €29,90 (in promozione a € 28,40 su Amazon). Sul sito dell’editore è disponibile un’anteprima di 24 pagine.

Rosso stenton: la serie completa di attilio micheluzzi pubblicata da npe

Rosso Stenton – la trama

Estremo Oriente, fine anni Trenta. Un palombaro della marina americana, Roscoe – detto “Rosso” – Stanton, si trova tra due fuochi: da un lato Wu Pei Fu, un trafficante d’armi che vuole sfruttarlo per recuperare alcuni carichi perduti, dall’altro Boccio di Rosa, un’affascinante donna a capo di un piccolo esercito di pirati. Tra Storia, azione e ironia, cominciano così le sue incredibili avventure, sullo sfondo di una Cina coinvolta nel più grande conflitto asiatico del XX secolo: la seconda guerra sino-giapponese.

Rosso stenton

L’autore di Rosso Stenton – Attilio Micheluzzi

Attilio Micheluzzi è considerato uno dei maestri mondiali della “linea chiara”, stile caratterizzato dal segno sottile, pulito ed elegante, legato al fumetto franco-belga. Nato a Umago (Istria, oggi Croazia) nel 1930, a 42 anni Micheluzzi aveva lasciato l’architettura per esordire nel mondo dei fumetti, creando il personaggio Johnny Focus per il Corriere dei Ragazzi e adottando, per breve tempo, il nome d’arte Igor Arzbajeff.

Nonostante l’inizio tardivo nel settore, la produzione fumettistica di Micheluzzi è stata molto vasta e caratterizzata dall’alta qualità: la sintesi del tratto, la gestione talentuosa del bianco e nero, le caratterizzazioni dei personaggi, oltre ai già citati pregi dei dialoghi, delle inquadrature e della costruzione dei personaggi, concorrono a dare freschezza al racconto e a farne una grande esperienza di lettura. L’autore istriano scriveva in particolare storie d’epoca, legate all’aviazione o ai grandi conflitti.

Autore completo di Petra Chérie, Siberia, Marcel Labrume, Rosso Stenton e della serie Air Mail, ha pubblicato sulle principali riviste italiane di settore, tra cui Il Giornalino, Corto Maltese e L’Eternauta. Premio Yellow Kid nel 1980, Prix Alfred nel 1984, due Nettuno di Bronzo nel 1980 e 1981. Nel 1998 il Napoli Comicon, alla sua prima edizione, gli ha intitolato il premio annuale: proprio nel capoluogo campano l’autore è deceduto due anni dopo.

Potrebbero interessarti

Arabake! Arabaki Gungun Park, inizia un nuovo manga comico

Shinkurō, Hashiru! entra nell’arco finale

Show-ha Shoten, termina il manga

Lost in Starlight, in arrivo il 30 maggio

Topolino paperizza Nibali per il Giro d’Italia

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?