Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Roba da gatti – Saibōgu Kuro-chan?: Otakult #41
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieOtakult

Roba da gatti – Saibōgu Kuro-chan?: Otakult #41

Cecilia 6 anni fa Commenta! 7
 

Dopo l’approfondimento su Devilman, disponibile al seguente link, guardiamo oggi il manga e anime che ha come protagonista un gatto molto speciale (e non si tratta di Doraemon!).

Contenuti
TramaCURIOSITA’ROBA DA GATTI

Kurochan o, per intero, Saibōgu Kuro-chan? è un manga kodomo creato da Naoki Yokouchi. Kodomo indica in questo caso manga e anime rivolti prevalentemente ai bambini. Il manga è stato pubblicato in Giappone dalla Kōdansha nel magazine Comic Bom Bom tra il 1997 e il 2001 e poi traposto in 11 volumi.     In Italia i diritti della serie sono stati acquistati da Play Press ma non è stato mai pubblicato per intero. Infatti sono usciti solo 6 degli 11 volumi.

Dall’opera è stato anche tratto un anime, prodotto dalla TV Tokyo e Mondo TV, animato dallo studio Bogey e arrivato in Italia con il titolo Roba da gatti! L’anime è composto da un’unica stagione di 66 episodi, l’ultimo dei quali non è stato trasmesso nel nostro paese. Gli episodi dovevano essere originariamente 70 ma, a causa del fallimento della casa di produzione Public & Basic, la serie è stata interrotta. Di questi episodi inediti sono stati rivelati esclusivamente i titoli. Mentre la trasmissione giapponese è andata avanti tra 1999 e 2001, dai noi è cominciata a partire dal febbraio 2002 sul canale Italia 1 della Mediaset. Sono seguite poi repliche sui canali del digitale terrestre Boing e Hiro. La trasposizione animata presenta delle differenze con la sua versione cartacea, sono infatti presenti:

Leggi Altro

Dal 9 maggio arriva Tutte le volte che sono diventato grande
Uscite settimanali dal 19 al 25 maggio
Yashahime, termina nel volume 10
Kimi no Katana ga Oreru Made, termina il manga
  • Nudi;
  • Due bambini che sanguinano dal naso per l’eccitazione;
  • Parolacce o comunque parole volgari non adatte ai più piccoli.

La sigla di apertura e chiusura è cantata rispettivamente dal duetto Cristina d’Avena – Giorgio Vanni.

TramaImmagine personaggi dell'anime roba da gatti

Kuro è un gatto. Il suo nome significa nero in giapponese ma presenta parti del corpo di colore bianco. Un giorno viene rapito dal dottor Mantaro Go, uno scienziato deciso a dominare il mondo con le sue schiere di gatti robotici. A causa di tale scienziato, il gatto si ritrova trasformato: ha un corpo metallico, la capacità di pensare, di parlare e di intendere. Date le sue nuove capacità, fugge dall ’uomo malvagio e trova il costume di un pupazzo per riacquistare le sue precedenti sembianze. Kuro così si ribella e fugge, e con un costume di un pupazzo si traveste in modo da avere il suo precedente aspetto di gatto nero. Saputo della fuga, il dottor Go manda uno dei suoi robot, soprannominato M, a recuperarlo. Il robot viene sempre fermato da Kuro anche grazie alle armi che gli sono state impiantate nel corpo come mitragliatrici, spade, etc…

Ad un certo punto i tre cominceranno ad andare d’accordo e a loro si aggiungeranno altri improbabili personaggi:

Immagini personaggi roba da gatti

  • due alieni, Romeo e Giulietta;
  • Kotaro, il fan sfegatato di Kuro che si diverte a travestirsi come il suo idolo;
  • Matatabi, vecchio amico del protagonista, un gatto arancione abile nelle costruzioni;
  • Nana, una casalinga robot innamorata di Kuro e tanti altri.

La vita di Kuro è sempre ricche di avventure che deve nascondere ai due storici padroni, una tranquilla coppia di anziani, che crede ancora il proprio gatto “normale”.

CURIOSITA’

In Italia la serie ha riscosso un discreto successo tanto che sono usciti dei DVD grazie a Kids Cartoons e Mondo TV. In ogni disco sono contenuti tre episodi e si possono ascoltare le sigle originali in giapponese. Nonostante ciò, l’unica traccia audio disponibile è quella italiana. Non sono presenti I momenti di ricapitolazione degli episodi precedenti.

Per i fan nostalgici, lascio qui il testo della sigla storica e il video così che possiate cantarla.

ROBA DA GATTI

 

Kurochan, Kurochan,

YE, YE, KUROCHAN,

Kurochan, Kurochan.

 

C’è un gatto cibernetico,

vivace e intelligente,

dall’animo vincente.

 

Dolcissimo e simpatico,

ha sempre un mucchio di attenzioni

per i suoi due padroni.

 

Kurochan, Kurochan,

YE, YE, KUROCHAN.

 

C’è lo scienziato dottor Go

che vuole dominare

con i suoi gatti robot.

Ma il nostro eroe gli dice: “no”

e allora per salvare il mondo

combina un finimondo!!!

 

La sua dolcezza al volo se ne va

e parte subito alla carica.

Diventa il gatto più arrabbiato

e super corazzato.

 

FLASH, BOOM, SBANG, BOM!!!

 

Ma che roba da gatti è

quando si agita Kurochan.

Lo dimostrano i fatti che

lui vincerà.

 

TU SEI IL PIÙ FORTE KUROCHAN!!!

 

Ma che roba da gatti è

quando miagola Kurochan.

Questo è un mondo di matti che

non cambierà.

Stai molto attento Kurochan!

 

YE, YE, Kurochan, Kurochan,

YE, YE, YE, YE, KUROCHAN,

YE, YE, Kurochan, Kurochan.

 

È un micio assai romantico

e palpita d’amore

anche se non ha un cuore.

Ma è molto più selvatico

davanti al tipo da strapazzo

che è lo scienziato pazzo.

 

La sua dolcezza al volo se ne va

e parte subito alla carica.

Diventa il gatto più arrabbiato

e super corazzato.

 

FLASH, BOOM, SBANG, BOM!!!

 

 

Ma che roba da gatti è

quando si agita Kurochan.

Lo dimostrano i fatti che

lui vincerà.

 

TU SEI IL PIÙ FORTE KUROCHAN!!!

 

Ma che roba da gatti è

quando miagola Kurochan.

Questo è un mondo di matti che

non cambierà.

 

Stai molto attento Kurochan!

 

OH OH OH YE!!!

 

Ma che roba da gatti è

quando miagola Kurochan.

Questo è un mondo di matti che

non cambierà.

 

Stai molto attento Kurochan!

 

YE, YE, Kurochan, Kurochan,

YE, YE, YE, YE, KUROCHAN,

YE, YE, Kurochan, Kurochan.

 

Potrebbero interessarti

Bluelock -Episode Nagi- termina nel volume 8

Tomica Heroes Jobraver, anime a luglio

Sonata wa itta dare nanda? e Yoru o totonoeru, iniziate le serie

Shūri-ya rojji no kōgu-bako e Shītagerare seijo wa shin’en no maō ni dekiai sareru, iniziate le serie

Tatsuki to Tamaki e Entertainment Mahjong Department, iniziate le serie

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?