Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Rensuke Oshikiri racconta una disavventura
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Rensuke Oshikiri racconta una disavventura

Michele Poli 2 anni fa Commenta! 3
 

Tramite un breve video animato postato su Twitter, l’autore Rensuke Oshikiri, che ha realizzato tra le altre cose Hi Score Girl e Misumisou – Anemone apatica, ha raccontato la sua disavventura con un editor, che lo avrebbe scambiato per un autore sì famoso, ma con uno stile totalmente diverso dal suo; si tratterebbe infatti di Shuzo Oshimi, che ha realizzato I fiori del male – Aku no Hana e Tracce di sangue. Il tweet ha ricevuto oltre diecimila ricondivisioni sui social.

Contenuti
OshikiriLa trama di Hi Score Girl

Il dialogo è in giapponese, ma Oshikiri non prese molto bene l’errore dell’editor ed ha rifiutato di collaborare con lui dopo che egli aveva provato a riprendere il discorso profondendo elogi ai personaggi di Hi Score Girl e delle altre opere dell’autore, dopo aver parlato a lungo di quanto gli fossero piaciuti quelli de I fiori del male.

Oshikiri

Oshikiri è ben noto per il manga Hi Score Girl, concluso con il decimo volume e serializzato su Big GanGan di Square Enix tra 2010 e 2018; è stato adattato in una serie animata di 24 episodi pubblicata su Netflix. In Italia è inedita, ma è invece disponibile l’altra sua opera, Misumisou – Anemone epatica, edita da Dynit Manga e ispirazione per una trasposizione live-action. Al di fuori dal mondo dei manga, Oshikiri ha scritto, diretto e creato il design originale dei personaggi del mini-anime The House Spirit Tatami-chan, disponibile su Crunchyroll.

Leggi Altro

Un tuffo negli Universi fantastici di Silverini
Forest of Humans, confermato il live action
Disponibile entro il 20 maggio 2025, Nippon Shock Magazine n.24, monografia dedicata a Ken il Guerriero
Awajima Hyakkei, non perdere la serie nel 2026

La trama di Hi Score Girl

1991: Haruo Yaguchi è uno studente dell’ultimo anno delle elementari: non è divertente, né bello, né simpatico, né carino, ma è molto bravo a giocare ai videogiochi, sua unica qualità. Un giorno, nella solita sala giochi, fa una partita con Akira Oono, una sua compagna di classe popolare, intelligente, bella e ricca, contro la quale perde. Non solo viene stracciato per 30 volte di fila a Street Fighter II ma Akira è in grado di batterlo a qualsiasi gioco. Haruo finisce per giocare contro di lei ogni giorno dopo la scuola nel tentativo di batterla e tra la strana coppia inizia a formarsi un legame di amicizia.

Potrebbero interessarti

Moon River o Watatte, termina il manga

My Dress-Up Darling, lo spinoff sarà un volume intero

Dai Densetsu no Yūsha no Densetsu, termina il sequel

Kenka Oji-san, iniziato un nuovo manga

With Vengeance, Sincerely, Your Broken Saintess, anime a luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?