Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Redneck volume 5 – Leggende e bugie – La recensione del fumetto
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Redneck volume 5 – Leggende e bugie – La recensione del fumetto

Cecilia 4 anni fa Commenta! 4
 

Dopo la recensione di Paolo Borsellino – Una storia da raccontare, ecco quella del quinto volume di Redneck, un fumetto americano sui vampiri.

Contenuti
IntroduzioneTramaStruttura dell’operaImpressioni personali

Introduzione

Immagine copertina redneck volume 5 - leggende e bugie -Redneck è un’opera di Donny Cates e Lisandro Estherren, pubblicata negli Stati Uniti sull`etichetta editoriale Skybound di Imagecomics e in Italia da Saldapress.

Donny Cates è un fumettista molto noto nel panorama statunitense che si occupa sia di opere interamente sue, come Babyteeth, Absolute Carnage e Buzzkill, sia ad altri lavori come quelli della Marvel. In un’intervista lo stesso autore ha rivelato come ci siano tematiche sempre presenti in tutti i suoi fumetti, ad esempio la morte, l’abisso, l’oscurità, l’oblio… e come sia sua intenzione mostrare il Texas non nei suoi stereotipi (conservatorismo e armi), bensì come amore verso la famiglia e un luogo dove ci si possa prendere cura di se stessi e degli altri.

Leggi Altro

TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi
Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime
The Devil Is a Part-Timer!, termina il manga
A Gatherer’s Adventure in Isekai, non perdere la serie a ottobre

Afferma inoltre come la Disney, al contrario di quanti molti pensano, offra piena libertà creativa a coloro che si trovano coinvolti nella realizzazione di un loro fumetto.

Trama

Il quinto volume della serie racconta le origini dei vampiri dal punto di vista di uno dei due “nati dal fuoco”, cioè frutto dell’uomo fiammeggiante, capostipite della specie. Passando di secoli in secoli, viene mostrata la lotta non solo tra i vampiri e gli esseri umani, ma anche tra fazioni interne tra gli stessi vampiri, cosa che ha portato allo sfociare di una sanguinosa guerra.

Lo stesso vampiro è adesso pronto a scatenare un nuovo conflitto in Texas con la fazione avversaria, quella del “Parlamento” da lui stesso fondato e che gli ha voltato poi le spalle.

In questa situazione si trova in pericolo anche la famiglia Bowman che, pensando di aver trovato finalmente la tranquillità domestica, finisce ancora una volta coinvolta in un possibile massacro.

Struttura dell’opera

Il fumetto presenta una storia unitaria senza suddivisioni in capitoli e un breve riassunto della storia dei numeri precedenti prima di accingersi alla sua lettura. In questo riassunto viene spiegata la composizione famigliare dei Bowman e dei loro contrasti con la famiglia rivale, i Landry nella cittadina di Sulphur Springs. Alla fine non sono presenti contenuti aggiuntivi.

Impressioni personali

I colori scuri, il tratto talvolta abbozzato e l’enfasi su certi dettagli come il sangue, i denti e le espressioni facciali rendono il fumetto, artisticamente parlando, interessante e accattivante. Parliamo d’altronde di un’opera sui vampiri, tema che è stato riproposto decine, se non centinaia di volte nel panorama letterario e che eppure, in questa veste grafica, riesce a discostarsi dalla maggior parte degli altri lavori.

Per quanto riguarda i personaggi, prevalgono soprattutto personaggi malvagi, le cui azioni sono spinte da motivazioni ben giustificate, ma sicuramente non condivisibili. La costruzione dell’antagonista quindi riesce, mostrandone uno senza scrupoli e senza alcun rimorso verso le vittime che fa strada facendo.

Redneck volume 5 - leggende e bugie - la recensione del fumetto

Ci sono anche accenni storici, che cercano di dare una versione verosimile di fatti realmente accaduti, imputabili ai vampiri stessi. Ho apprezzato soprattutto la loro filosofia, l’idea di voler diffondere il “dono della vita”, così come lo chiamano, dono che gli umani non approvano perché contrario alla religione. A proposito di religione, proprio nella parte iniziale viene mostrata una scena a tema con tanto di versetti delle Sacre Scritture.

Rispetto al possibile seguito, ci si può aspettare soltanto distruzione e carneficina, elementi ricorrenti nel corso dell’excursus storico sull’origine dei vampiri.

Potrebbero interessarti

Observation Records of My Fiancée ottiene un anime

Yomigaere taiyō e Tomoshibi no Oteru, iniziate le serie

Vintage Tokyo e Shachō to sake to hoshi, iniziate le serie

Demon Slayer, emesso un avviso legale dopo il leak del trailer di Infinity Castle

Mercy for None, la serie il 6 giugno

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?