Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione Sword Art Online: Phantom Bullet – Addentriamoci in un nuovo VRMMO
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione Sword Art Online: Phantom Bullet – Addentriamoci in un nuovo VRMMO

Fabrizio 7 anni fa Commenta! 5
 

Sword Art Online è inizialmente nato come light novel e narra le vicende di un ragazzo di nome Kazuto Kirigaya, in arte Kirito. Questo è amante dei giochi online e, a causa di un nuovo visore per la realtà aumentata, rimane intrappolato insieme a tanti altri in uno di questi giochi. Lui, come tanti altri ragazzi, lotterà tra la vita e la morte per riuscite ad uscire dal gioco e tornare nel mondo reale. Infatti nel gioco chi perderà tutti i proprio hp morirà non soltanto nel mondo virtuale, ma anche nella realtà. Sword Art Online: Phantom Bullet appartiene al secondo ciclo di light novel e parla di un nuovo gioco online. Questo porterà Kirito ad esplorare un mondo diverso dai precedenti. Da questo secondo ciclo di narrazione è stato tratto un manga che ad ora è composto da tre piccoli volumi però la serie ancora non è stata conclusa.

Contenuti
TramaPersonaggiGraficaRiflessioni
Titolo Sword Art Online: Phantom Bullet
Autore e Disegnatore Reki Kawahara e Koutarou Yamada
Editore J-Pop Manga
Data d’uscita 2017
Genere Azione, Shonen, Fantascienza, Videogiochi
Numero di volumi 3
Stato In corso

Trama

Il nostro eroe, dopo essersi ripreso dalle mille avventure passate, si gode la vita in tranquillità. Viene però inaspettatamente contattato dalla Divisione Virtuale del Ministero degli Interni. Questi lo vogliono assumere per risolvere un caso riguardante una serie di omicidi all’interno del nuovo VRMMO chiamato Gun Gale Online. Il fenomeno di uccisioni è stato battezzato con il nome di Death Gun. Dopo una prima indecisione il ragazzo accetta l’offerta e dopo un anno passato lontano dalla realtà virtuale, indossa nuovamente il visore. Kirito qui indosserà i panni dello spadaccino in un mondo governato dalle armi da fuoco. Inoltre senza volerlo assomiglierà ad una ragazza.

Personaggi

Rispetto alle precedenti avventure, dei personaggi che già conoscevano, ritroveremo soltanto Kirito. Il nostro eroe incontrerà nuove persone, mentre i vecchi apparirano sporadicamente nel corso del primo capitolo. Insieme a lui ritroveremo tre personaggi principali nel corso della storia.

Leggi Altro

Un tuffo negli Universi fantastici di Silverini
Forest of Humans, confermato il live action
Disponibile entro il 20 maggio 2025, Nippon Shock Magazine n.24, monografia dedicata a Ken il Guerriero
Awajima Hyakkei, non perdere la serie nel 2026

Kazuto Kirigaya (Kirito): un veterano dei giochi online VRMMO rimasto intrappolato insieme a moltissimi altri su Aincrad. Ora è stato assoldato dal Ministero degli Interni giapponese per scoprire la verità che si cela dietro la scia di omicidi avvenuti all’interno di Gun Gale Online.

Asada Shino (Sinon): una ragazza timida che punta a diventare una grande giocatrice. La sua arma preferita, all’interno di Gun Gale Online, è un fucile da cecchino. Sinon porta del piccole treccine e degli occhiali tondi. Nella realtà il colore dei suoi capelli non è azzurro come nel mondo virtuale, ma nero.

Seijirō Kikuoka: l’uomo è capo del Ministero della difesa e ingaggia Kirito per far luce sul mistero degli omicidi su Gun Gale Online.

Shinkawa Kyōji (Shōichi Shinkawa): è un ragazzo di appena 16 anni con un carattere molto particolare. Dietro il suo sguardo calmo e rassicurante si nascondono altre emozioni. Egli prova dei sentimenti per la timida Sinon.

Grafica

La grafica del manga è stata ben realizzata, ma per motivi di lunghezza e trasposizione non riesce a trasmettere le stesse sensazioni della novel. Il tratto è abbastanza sicuro e il mangaka ha preferito soffermarsi, non sui dettagli delle ambientazioni, ma sui particolari delle scene madri. Un po’ come quando si scatta una fotografia con l’impostazione macro, il soggetto è molto definito, mentre lo sfondo si nota appena.  Nonostante le tavole riassumano molto il testo della novel, l’autore riesce comunque a trasmettere il filo logico della storia nel suo complesso.

Riflessioni

Il manga di Sword Art Online: Phantom Bullet è molto ben realizzato e ci permette di apprezzare l’opera. Il più grande difetto di questi volumi è la sinteticità dell’opera che non ci permette di godere delle sfumature di un manga nato come tale, e quindi non ispirata ad una novel. È quindi riduttivo rispetto a questa. Agli amanti della serie consiglio l’acquisto di questi volumi per completare la lettura arricchendo quanto già letto nella light novel.

Potrebbero interessarti

Moon River o Watatte, termina il manga

My Dress-Up Darling, lo spinoff sarà un volume intero

Dai Densetsu no Yūsha no Densetsu, termina il sequel

Kenka Oji-san, iniziato un nuovo manga

With Vengeance, Sincerely, Your Broken Saintess, anime a luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?