Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Gli Orchi-Dei: Mezzo-Sangue
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Recensione: Gli Orchi-Dei: Mezzo-Sangue

Cecilia 6 anni fa Commenta! 3
 

Lo scorso 23 maggio è uscito, edito da Bao Publishing, il secondo titolo della saga di Hubert e Gatignol, Gli Orchi-dei: Mezzo Sangue.Scena tratta dalla graphic novel orchi-dei

Gli Orchi-dei tratta di un territorio comandato da giganti insaziabili e famelici, che provano solo disprezzo nei confronti degli umani, loro servitori o pasto prelibato. Se nel primo libro il protagonista della vicenda era Piccolo, il figlio del re dei giganti poco più grande di un qualsiasi essere umano, nel seguito la prospettiva è spostata sull’umano Yori, un mezzo sangue.  La sua storia è raccontata in forma di flashback alla madre, distinguendosi dal racconto precedente, che proseguiva in maniera più lineare. Egli è figlio di una plebea e di un nobile, dapprima trattato alla pari degli altri fratelli, poi cacciato malamente dal padre. Per difendere la madre da una vita misera, decide di darsi da fare e spingersi laddove pochi osano avventurarsi ovvero al servizio del giganti. Yori è sempre stato affascinato da loro da quando il padre, quando ancora era solo un ragazzo, gli aveva regalato un capello di gigante.

Scena tratta dal secondo volume di orchi-dei

Leggi Altro

Mieruko-chan, mostrato un nuovo trailer
Onmyō Kaiten Re:verse, non perdere il nuovo trailer
In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime
Tougen Anki ottiene uno spinoff

Nel corso del volume capiamo allora le vere intenzioni di Yori, diventare ciambellano degli Orchi-dei. Il ciambellano è la più grande carica amministrativa all’interno del regno e ne vengono raccontati alcuni mandati in forma di prosa all’interno del volume. Ciò richiama la struttura narrativa della precedente graphic novel che inframezza la vita di Piccolo con i racconti dei suoi antenati.

La vita di Yori non è facile. Per diventare ciambellano deve far fronte a sacrifici, inganni e sotterfugi. Inoltre rimane in costante conflitto con la madre, la quale non ha mai dimenticato l’amore della sua vita, l’uomo che non ha mai riconosciuto Yori. E’ efficace la sua caratterizzazione come individuo implacabile e inarrestabile, pronto a tutto pur di raggiungere il suo scopo.

L’opera tratteggia con estrema efficacia le emozioni e i risentimenti dei personaggi, attraverso sguardi fissi e vitrei e una mimica facciale che non lascia mai dubbi. Come nel volume precedente, si usano prevalentemente toni bianchi e neri e quelli in oro metallizzato per incorniciare i ritratti dei protagonisti dei racconti.

In generale il volume vuole essere prima di tutto uno spaccato alternativo del precedente. Mostra la vita degli esseri umani sottomessi ai giganti attraverso un individuo che vuol fare carriera politica e che non si fa scrupoli. Alla fine il protagonista stesso si erge quasi alla pari dei giganti con il suo comportamento, ciò che li distingue è solo la taglia.  E’ una delle più brillanti esposizioni dell’ascesa politica di un uomo ingegnoso ma egoista.

Per eventuali seguiti della saga, non resta che aspettare cosa avranno in serbo Hubert e Gatignol!

 

 

Potrebbero interessarti

Go! Go! Loser Ranger!, il manga si ferma

TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione

Young Ladies Don’t Play Fighting Games, non perdere il nuovo video

Battle Angel Alita, nuovo manga posticipato

Missing, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?