Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ranma 1/2: Otakult #63
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Ranma 1/2: Otakult #63

Michele Vazzana 5 anni fa Commenta! 4
 

Benvenuti in questo nuovo appuntamento con la rubrica Otakult, questa settimana dedicata a Ranma ½! Il manga è stato scritto e disegnato Rumiko Takahashi, pubblicato in Giappone sulla rivista Weekly Shōnen Sunday di Shogakukan dal settembre 1987 al marzo 1996. L’adattamento anime è composto da 161 episodi, suddivisi in due serie, trasmesse su Fuji TV dall’aprile 1989 al settembre 1992.

Contenuti
TramaDifferenze tra anime e mangaL’anime in Italia

Prima di parlare della trama, ecco altri articoli della nostra rubrica:

  • Nana
  • Una porta socchiusa ai confini del sole
  • Piccoli problemi di cuore

Trama

Ranma Saotome e il padre Genma sono due esperti di arti marziali che tornano in Giappone dopo un lungo periodo trascorso in Cina per allenarsi. Per continuare la tradizione di famiglia, Genma ha combinato per il figlio un matrimonio con una delle figlie di Tendo, suo grande amico e anch’egli maestro di arti marziali. La scelta ricade sulla più piccola, Akane, che di sposarsi non vuole saperne affatto. Le cose si complicano quando si scopre che Ranma e suo padre sono vittime di una maledizione: ogni volta che si bagnano con l’acqua fredda si trasformano, rispettivamente, in una ragazza dai capelli rossi e in un panda!

Leggi Altro

Wistoria: Wand and Sword, uno sguardo approfondito sulla seconda stagione
Gundam Wing, i membri del cast si riuniscono per un evento speciale del 30° anniversario
Demon Slayer: Infinity Castle mostra il passato demoniaco più straziante di sempre
To Be Hero X: Il finale è da 10/10 e segna un nuovo standard per i donghua

Differenze tra anime e manga

Come quasi in tutte le opere, anche in Ranma ½ ci sono delle differenze tra l’opera cartacea e la serie animata. Nel manga ad esempio, dopo il primo duello con Mousse, quasi tutti gli studenti del Liceo Furinkan sono al corrente della trasformazione di Ranma; nell’anime, la cosa diventa nota solo verso la fine della 7ª stagione, durante lo scontro con Mariko Konjo. Questo porta anche a delle gag di tipo differente. La serie animata inoltre, copre solo metà del fumetto, poiché durante lo sviluppo della serie, il manga non era ancora stato concluso.

Per guadagnare tempo furono inoltre disegnati numerosi episodi filler. Sempre per allungare il numero di episodi, alcune storie sono allungate come ad esempio quella della Nan Nichuan Giapponese.

 

Ranma 1/2: otakult #63

L’anime in Italia

Ranma ½ arrivò in Italia grazie ad alcune reti locali e successivamente distruibuita in VHS. La prima a trasmettere la serie fu la tv romana GBR. Dal 1999 al 2003, la versione censurata di Ranma ½ è stata uno dei programmi più importanti di Europa 7. Sempre nel 2003, MTV ha trasmesso la versione integrale dell’anime.

Esistono poi, due doppiaggi diversi: nei primi 50 epiosi di entrambe le versioni italiane Granata Press e Dynit, Dynamic Italia, hanno gli stessi doppiatori, mentre i restati episodi sono stati adattati da due staff diversi. Quelli editi da Dynamic godono di un ottimo adattamento che ricalca in maniera quasi fedele quello originale; l’altra versione, della CRC di Roma e mandata in onda da TMC dopo aver mandato i primi 50 episodi, invece è unanimemente ritenuta di qualità inferiore non solo per le troppe censure, ma anche per la scelta dei doppiatori e per i tanti errori di traduzione

Potrebbero interessarti

Kamen no Ninja Akakage, ecco i nuovi attori

One Piece, ecco il trailer con la nuova scena del live action

Pass the Monster Meat, Milady!, ecco il nuovo video

Victoria of Many Faces ottiene un anime

Mechanical Marie, l’anime il 5 ottobre

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?