Avevamo già parlato di Radiation House. Se hai perso l’articolo, lo puoi ritrovare al seguente link.
Il manga intitolato Radiation House disegnato da Tomohiro Yokomaku e Taishi Mori ha ripreso la serializzazione su Grand Jump, dopo l’interruzione di febbraio.
Il manga in precedenza era stato interrotto a luglio 2020 e ha ripreso la serializzazione a novembre 2020.
La trama di Radiation House
La storia è incentrata sui professionisti medici nel reparto di radiologia di un ospedale. Ad esempio, i radiografi medici utilizzano radiografie e scansioni TC per sondare le cause delle malattie e scoprire cambiamenti patologici, mentre i radiologi leggono i risultati e offrono diagnosi.
Il franchise di Radiation House
Yokomaku e Mori hanno lanciato il manga su Grand Jump nell’ottobre 2015. Shueisha ha pubblicato il 14° volume del manga il 17 febbraio. Il manga ha ispirato un adattamento della serie televisiva live-action, presentato in anteprima in Giappone nell’aprile 2019. la seconda stagione è stata presentata per la prima volta nell’ottobre 2021. In Italia, l’opera è edita da JPOP.
Il manga Kyō no Asuka Show di Mori del 2009-2013 ha ispirato un adattamento web anime originale. Mori ha iniziato Kuchibiru ni Uta o (A Song to Your Lips), un adattamento manga del romanzo originale di Eiichi Nakata, sulla rivista Monthly Shonen Sunday (Gessan) di Shogakugan nel 2013 e ha concluso la serie nel 2014. Un adattamento cinematografico del manga è uscito in Giappone nel febbraio 2015.
Fonti: Rivista