Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Viaggio alle origini dei Thunderbolts
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiNotizie

Viaggio alle origini dei Thunderbolts

Jacopo Basanisi 6 ore fa Commenta! 3
 

Ogni nuovo capitolo del Marvel Cinematic Universe porta con sé una grande curiosità riguardo agli eroi visti sul grande schermo. I protagonisti del momento sono i Thunderbolts, ribattezzati come Nuovi Avengers dopo una campagna pubblicitaria dedicata agli appassionati di lungo corso. A loro sono dedicati anche quattro volumi proposti da Panini per approfondire l’universo narrativo da cui tutto ha avuto origine.

Viaggio alle origini dei thunderbolts

In Noi siamo i Thunderbolts si ripercorre la storia del gruppo di antieroi, a cominciare dal primo clamoroso colpo di scena che fece innamorare un’intera generazione di lettori fino ad arrivare alla formazione più recente, simile a quella del film con protagonisti Florence Pugh, Sebastian Stan e David Harbour. Un’antologia che racchiude una decina di storie indimenticabili con il contributo di leggende del fumetto quali Warren Ellis, Kurt Busiek, Mike Deodato Jr. e Mark Bagley.

Viaggio alle origini dei thunderbolts

Una delle più celebri storie dei Thunderbolts torna disponibile nella nuova edizione Marvel Deluxe. Nel post-Civil War, una squadra di folli criminali governativi diretta da Norman “Goblin” Osborn inizia a dare la caccia ai super umani che non vogliono registrarsi. Quando la fiducia negli eroi si affievolisce, la nazione si rivolge ai mostri, ed è qui che arrivano i T-Bolts. Thunderbolts: Fiducia nei Mostri è un capolavoro moderno di maestri dei comics Warren Ellis (Wolverine: In punto di morte, La tomba di Batman), con i disegni di Mike Deodato Jr. (Dark Avengers, Amazing Spider-Man) e Marc Silvestri (Cyberforce, Uncanny X-Men).

Leggi Altro

Le iniziative di Edizioni BD al Salone del Libro di Torino
Gli eventi Bao Publishing al Salone del Libro di Torino
Dear Hongrang, live action il 16 maggio
From Old Country Bumpkin to Master Swordsman, non perdere il nuovo video
Viaggio alle origini dei thunderbolts

Ci sono missioni che, per essere portate a termine, hanno bisogno di un approccio diretto, radicale e senza scrupoli. Per questo, il generale “Thunderbolt” Ross ha fondato e guida, nei panni di Hulk Rosso, un team che comprende alcuni dei più spietati giustizieri della Marvel: Elektra, Deadpool, Punisher e Venom. I suoi scopi, però, potrebbero essere meno nobili di quanto sembrano, e le conseguenze rischiano di rivelarsi fatali. “Combattere il fuoco con il fuoco”, questo è il possibile motto in Thunderbolts: Senza Quartiere, le cui avventure sono raccontate magistralmente da Daniel Way (The Amazing Spider-Man) e Steve Dillon (The Punisher).

Viaggio alle origini dei thunderbolts

Infine, Thunderbolts: Attacco al Mondo, libro scritto dalla mente alveare di Jackson Lanzing e Collin Kelly (Guardians of the Galaxy), disegnato da Gerardo Borges (Nightwing) e Nico Leon (Spider-Man). Bucky Barnes ha appena ereditato una montagna di informazioni segrete e ha un obiettivo: dare la caccia ai criminali che nessun altro è in grado di abbattere, e farà di tutto per vincere. In collaborazione con la misteriosa contessa Valentina Allegra de Fontaine, mette insieme una squadra di pezzi grossi delle black ops, tra cui la Vedova Nera, la Vedova Bianca e Shang-Chi, per perseguire obiettivi di alto profilo come il Teschio Rosso, Kingpin e persino lo stesso Dottor Destino.

Potrebbero interessarti

Red Fox ottiene un anime

Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga

TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi

Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime

The Devil Is a Part-Timer!, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?