Avevamo già parlato di Police in Pod. Se hai perso l’articolo, lo puoi ritrovare al seguente link.
Il sito web del manga Comic Days di Kodansha ha pubblicato un’intervista giovedì con il creatore del manga Miko Yasu, e nell’intervista Yasu ha dichiarato che il manga Police in a Pod (Hakozume: Kōban Joshi no Gyakushū) terminerà presto la sua prima parte e andrà in pausa “per un po'”. Kodansha pubblicherà il capitolo finale della prima parte nel 29° numero di quest’anno della rivista Morning di Kodansha il 16 giugno.
Yasu ha spiegato che ha altre cose che vuole disegnare, ed è per questo che sta terminando temporaneamente il manga. Ha aggiunto che mentre in questo momento il suo lavoro attuale presenta un protagonista con una pistola, il suo prossimo lavoro sarà caratterizzato da un protagonista maschile con una spada e si svolgerà durante un certo periodo storico in Giappone. Yasu ha detto che sta lavorando al nuovo manga da tre anni ormai. Yasu ha aggiunto, se possibile, che vorrebbe serializzare il nuovo manga anche su Morning.
Riko Azuna canta la sigla di apertura che si intitola Shiranakiya, e il cantante nonoc canta la sigla di chiusura intitolata Change.
La trama di Police in Pod
La commedia poliziesca è incentrata sulla poliziotta Kawai, che ne aveva abbastanza di una carriera in cui non era nemmeno così appassionata. Stava per dare le dimissioni, quando accadde l’impensabile: incontrò la nuova direttrice della sua stazione! Dopo aver passato un po’ di tempo con questo splendido modello, Kawai si rende conto che forse non è ancora il momento di dimettersi dal suo ruolo di ufficiale, dopotutto.
Il cast di Police in Pod
Tra i doppiatori del cast annunciati in precedenza è possibile trovare:
- Shion Wakayama che interpreta il ruolo di Mai Kawai
- Yui Ishikawa che interpreta il ruolo di Seiko Fuji
- Ryōta Suzuki che interpreta il ruolo di Seiji Minamoto, mago degli interrogatori
- Shimba Tsuchiya che interpreta il ruolo di Takeshi Yamada, il giovane detective che è il partner di Seiji
- Kana Hanazawa che interpreta il ruolo di Miwa Makitaka
- L’attore comico Kendo Kobayashi che interpreta il ruolo del vice capo
- Rikiya Koyama che interpreta il ruolo del tenente Tamotsu Hōjo
Tra i nuovi membri del cast è possibile trovare:
- Tohru Ishida come l’assistente alla regia
- Kazuyuki Hashimoto, Norihiko Yokomatsu per le tavole artistiche
- Shinji Sugiyama come il disegnatore
- Harue Ono come l’artista del colore
- Hironobu Hatanaka come il direttore della fotografia
- Yasutaka Tanaka come il responsabile della regia in 3D
- Mariko Tsukatsune per il montaggio
- Nobuaki Nobusawa come il responsabile della musica
- Kisuke Koizumi come il direttore del suono
- Naoto Yamatani come il responsabile degli effetti sonori
- Studio T & T come lo studio di registrazione
- Magic Capsule per la produzione dell’audio
- Mariko Ashikawa, Satoki Toyoda come i produttori
Tra i membri del cast è possibile trovare:
- Yuzo Sato (The Gokusen, Kaiji) come il direttore dell’anime a Madhouse
- Ryunosuke Kingetsu (Ninja Nonsense, Samurai Girls) come il responsabile dei copioni della serie
- Kei Tsuchiya (Laidbackers, Shōnen Hollywood –Holly Stage for 49) come il disegnatore dei personaggi
Il franchise di Police in Pod
Yasu ha iniziato la pubblicazione del manga sulla rivista Morning edita da Kodansha a novembre 2017 e Kodansha ha pubblicato il 17° volume del manga a giugno. La serie ha 2,3 milioni di copie in circolazione.
Kodansha Comics sta pubblicando il manga in inglese. Il manga è stato nominato per il 66° Shogakukan Manga Awards l’anno scorso e la 45a edizione dei Kodansha Manga Awards quest’anno ed è stata anche la numero 22 nella classifica dei manga più recente della rivista Da Vinci come “Libro dell’anno”.
Il manga ha già ispirato una serie televisiva live-action che ha debuttato il 7 luglio.
Fonti: Comic Days