Gorō Taniguchi (Code Geass, One Piece Film Red) dirige presso Arvo Animation il film anime originale Paris ni Saku Étoile (L’étoile de Paris en fleur o Étoile Blossoming in Paris), che uscirà il 13 marzo 2026.
Lo slogan recita: “Voglio sbocciare, in questa città”.

La trama di Paris ni Saku Étoile
La storia segue due ragazze giapponesi che non rinunciano mai a raggiungere le étoile (stelle) durante i difficili anni dell’inizio del XX secolo. Fujiko, che sogna di diventare pittrice, e Chizuru, attratta dal mondo del balletto, si incontrano per caso a Yokohama. Poi, come guidati dal destino, si incontrano di nuovo a Parigi e lavorano duramente per inseguire insieme i loro sogni.
Il cast di Paris ni Saku Étoile
Tra i doppiatori è possibile trovare:
- Ami Tōma (Lonely Castle in the Mirror, live-action Chihayafuru -Meguri-) interpreta Fujiko
Tra i membri dello staff è possibile trovare:
- Katsuya Kondō, un character designer di film Ghibli come Kiki – Consegne a domicilio e Ponyo, collabora per la prima volta con Taniguchi, disegnando i character design originali.
- Reiko Yoshida (Violet Evergarden, Maria Watches Over Us, Kaleido Star) ha scritto la sceneggiatura
- Yū Yamashita (Bunny Drop, Love Me, Love Me Not) ha adattato il character design originale di Kondō per l’animazione
- Takayuki Hattori (Mobile Suit Gundam: The Origin, Martian Successor Nadesico) sta componendo le musiche
- Seiichi Shirato come il ricercatore
- Yūji Kaneko come il direttore artistico
- Akiko Shibata come l’artista del colore
- Tsunetaka Ema come il direttore della composizione fotografica
- Yuriko Chiba come il responsabile dei personaggi
- Hisayasu Kamiya come il direttore del 3D
- Kiyoshi Hirose come il responsabile del montaggio
- Tomomi Ozaki per la progettazione degli oggetti di scena
- Fumihiro Katagai per la progettazione delle parti meccaniche
- Kazuhiro Wakabayashi come il direttore del suono
- Shochiku come il distributore