Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Parfait Tic! 2018 – Drama TV: la recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Parfait Tic! 2018 – Drama TV: la recensione

Elisabetta 7 anni fa Commenta! 6
 

Il 2018 è un anno ricco di novità in campo mediatico

Oltre ai vari reboot di drama storici come Meteor Garden, un altro manga molto amato approda sul piccolo schermo nipponico.

Contenuti
Il 2018 è un anno ricco di novità in campo mediaticoDiamo uno sguardo alla trama originale dell’operaI personaggi di Parfait Tic!Quante versioni live esistono di questo manga?Il cast di Parfait Tic!Considerazioni e valutazione personali

Stiamo parlando di Parfait Tic!, uno shoujo della mangaka Nagamu Nanaji concluso in Italia nel 2008.

Di regia giapponese, il drama è ancora inedito in Italia e non è ancora programmata la trasmissione sulle nostre reti, mentre in Giappone sono stati trasmessi sei episodi su un totale di dieci.

Leggi Altro

TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione
Young Ladies Don’t Play Fighting Games, non perdere il nuovo video
Battle Angel Alita, nuovo manga posticipato
Missing, termina il manga
Titolo: Parfait Tic! ( パフェちっく!)
Regia: Munenobu Yamauchi

Marina Ishii

Takahide Sano

Goro Yasumi

Sceneggiatori: Hayato Miura

Rima Kitaki

Ami Kinashi

Genere: Romantico, triangolo amoroso
Numero episodi: 10
Distribuito da: Fuji TV

 

Parfait tic! 2018 - drama tv: la recensione
Parfait tic! 2018 - drama tv: la recensione
Parfait tic! 2018 - drama tv: la recensione
Parfait tic! 2018 - drama tv: la recensione

Diamo uno sguardo alla trama originale dell’opera

Fuko Kameyama è una ragazzina allegra e molto estroversa. Famosa nel suo quartiere per essere altruista e gentile con tutti, soprattutto con i bambini del vicinato tanto da passare con loro interi pomeriggi a giocare.

Un giorno, due ragazzi si trasferiscono nell’appartamento sopra quello di Fuko: si tratta di Daiya e Ichi Shinpo, due cugini quindicenni che dovranno coabitare insieme senza la supervisione dei genitori, impegnati alla direzione delle loro aziende in Cina.

Fuko avrà un pessimo imprinting con i nuovi vicini; Ichi si mostrerà essere un ragazzo taciturno, introverso e violento quando qualcuno viola la sua privacy. Daiya, al contrario, è molto socievole, allegro e amante delle donne.

Entrambi i ragazzi si trasferiranno nello stesso liceo di Fuko: la vita di Fuko sarà stravolta completamente dai Shinpo?

Parfait tic! 2018 - drama tv: la recensione
Parfait tic! 2018 - drama tv: la recensione
Parfait tic! 2018 - drama tv: la recensione
Parfait tic! 2018 - drama tv: la recensione
Parfait tic! 2018 - drama tv: la recensione

I personaggi di Parfait Tic!

Onde evitare spiacevoli spoiler, vi illustrerò i componenti principali dell’opera:

Kameyama Fuuko: protagonista di questa opera, è una ragazza molto allegra e spensierata. Agisce d’impulso senza pensare alle conseguenze, a volte controproducenti. La sua esuberanza viene spesso scambiata in arroganza o morbosa curiosità.

Daiya Shinpo: amante del genere femminile, è il classico adolescente playboy. Di carattere allegro e solare, Daiya riesce a conquistare la simpatia di tutte le persone che lo circondano, compresa la famiglia di Fuuko. Molto legato a suo cugino Ichi, si troverà spesso in disaccordo con lui sia per motivi scolastici che sociali.

Ichi Shinpo: Freddo e introverso, ha una personalità diametralmente opposta a quello di Daiya. Intelligente, studente modello, il taciturno Ichi non condivide mai i suoi pensieri soprattutto se legati al suo passato. Si troverà spesso a litigare con Fuko per via della sua privacy violata fin dal primo episodio.

Quante versioni live esistono di questo manga?

Una sola. Contrariamente a tanti manga pubblicati agli inizi del 2000, Parfait Tic ha una sola versione live Taiwanese dal titolo Love Buffet, trasmessa nel 2010.

Parfait tic! 2018 - drama tv: la recensione
Parfait tic! 2018 - drama tv: la recensione
Parfait tic! 2018 - drama tv: la recensione

Il cast di Parfait Tic!

Personaggio Originale Interprete
Kameyama Fuuko Takahashi Hikaru
Shinpo Daiya Nakao Masaki
Ichi Shinpo Hayashi Yuichiro
Fuji Akizakura Kawazoe Noa
Iori Megumi Tateishi Haruka
Kameyama Misora Osawa Hikaru

 

Parfait tic! 2018 - drama tv: la recensione
Parfait tic! 2018 - drama tv: la recensione
Parfait tic! 2018 - drama tv: la recensione
Parfait tic! 2018 - drama tv: la recensione
Parfait tic! 2018 - drama tv: la recensione
Parfait tic! 2018 - drama tv: la recensione
Parfait tic! 2018 - drama tv: la recensione

Considerazioni e valutazione personali

Nel 2008 ho amato il manga, dieci anni dopo ho avuto la possibilità di vedere il drama.

Come in ogni trasposizione, sono state effettuate delle modifiche per rendere più scorrevole la trama.

Il manga originale è composto da ventidue volumetti, un’opera molto lunga da riassumere in soli dieci episodi di circa mezzora.

Munita dei primi tankobon, ho cominciato a vedere il primo episodio, ed è divertente studiare le varie differenze: Fuuko è una quindicenne allegra, ma se nel manga la vediamo al di sopra delle righe, nel live è più tranquilla e meno scatenata.

Il primo tempo è incentrato sulla presentazione dei protagonisti, ovvero la ragazza che gioca con i bambini e conosce i cugini Shinpo, freschi di trasloco.

Nel secondo tempo viviamo già la vita scolastica con i vari battibecchi tra gli studenti e l’euforia del la prima gita didattica.

Il primo episodio ci teletrasporta in un mondo fresco, leggero come gli anni spensierati dell’adolescenza e ci strappa più di un sorriso quando lo schermo ci mostra una povera Fuuko che non sente la sveglia.

Oltre alla sceneggiatura che ha dato un valore aggiunto al drama, non possiamo non notare la professionalità e bravura degli attori principali.

Takahashi Hikaru (interprete di Fuuko) ha solo sedici anni ed è alla sua prima esperienza recitativa come protagonista di una serie TV così come Hayashi Yuichiro, membro della boy band Junon Superboy Anothers.

Tra i volti nuovi del cast di Parfait Tic, spicca quello del ventunenne Nakao Masaki, famoso in Giappone per la partecipazione in altri drama.

Non aggiungo altro se non un caloroso invito a seguire Parfaict Tic che vi travolgerà a pieno con le avventure della piccola Fuuko alle prese con i suoi primi e innocenti amori.

Potrebbero interessarti

Tiger & Bunny 2, termina il manga

Binan to Kaneko e SUNNY 16, iniziate le serie

Pusher Angel Kenchi e Majo Mojo, iniziate le serie

Yashō no Kito e Baronesu no gardener, iniziate due nuove serie

Marry My Husband ottiene un live action

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?